Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Intervallo Di Manutenzione; Igiene; Periodi Di Inattività; Sostituzione Della Lampada Uv - BWT AQA drink Pro 20 CAS Einbau- Und Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AQA drink Pro 20 CAS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

6.1 INTERVALLO DI MANUTENZIONE

L'intervallo di manutenzione dipende dalla quantità/qualità dell'acqua prelevata (considerare
la capacità di filtraggio) e dalle condizioni ambientali. Si raccomanda di incaricare il personale
specializzato qualificato di pulire e disinfettare il distributore di acqua e di sostituire il filtro utiliz-
zato almeno una volta ogni sei mesi. Inoltre, si raccomanda di sostituire ogni sei mesi la lampada
UV utilizzata. Questo intervallo dipende comunque dai cicli di accensione, vale a dire da quante
volte è stata prelevata acqua dal distributore.

6.2 IGIENE

Per un'igiene perfetta, la persona competente specializzaata deve manutentare il distributore
d'acqua a intervalli regolari. La frequenza dei trattamenti igienici dipende dall'intensità con la
quale viene utilizzato il distributore e dal luogo d'installazione. Nelle ultime pagine (Capitolo 9)
di queste istruzioni per l'installazione e l'uso è allegata una lista di controllo per l'igiene dell'ap-
parecchio, vale a dire per la pulizia quotidiana, settimanale, semestrale e annuale del distributo-
re. Si raccomanda di eseguire regolarmente queste operazioni. Per la sicurezza del gestore e dei
rispettivi clienti si raccomanda di documentare le operazioni di pulizia e igiene nel Verbale degli
interventi igienici sull'AQA drink Pro 20. Un modello di verbale è allegato nelle ultime pagine
(Capitolo 10) di queste istruzioni per l'installazione e l'uso.
Durante i lavori di pulizia indossare guanti igienici.
Se durante la pulizia del distributore si nota che questo è danneggiato o si rileva un difetto di
tenuta, chiudere immediatamente l'alimentazione dell'acqua, scollegare l'apparecchio dalla
rete elettrica e contattare un tecnico dell'Assistenza.
Per pulire l'apparecchio non utilizzare getti d'acqua.
Per la pulizia adoperare un panno morbido.
6.3 PERIODI DI INATTIVITÀ
Se l'apparecchio non viene utilizzato per periodi prolungati, chiudere la valvola di arresto nella
linea di mandata del distributore di acqua e scollegarlo dalla rete elettrica (estrarre la spina).
Dopo periodi di inattività superiori a due giorni (fine settimana, vacanze, ...), prima di riutilizzare
il distributore di acqua lavarlo utilizzando 2–3 litri di acqua. Se invece resta inutilizzato per più
di due settimane, il distributore di acqua deve essere sottoposto a un trattamento igienizzante
da parte di un tecnico della manutenzione. Inoltre, se si utilizzano filtri BWT tenere presenti le
avvertenze fornite nelle rispettive istruzioni per l'installazione e l'uso.
Se per l'apparecchio è stato programmato un periodo prolungato di inattività (ad es. per la
chiusura dell'azienda in occasione delle ferie, ...), eseguire i passaggi di seguito illustrati:
Svuotare il carbonatore (per dispositivi senza CO
1. Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
2. Svuotare il carbonatore: premere il tasto
3. Subito dopo ruotare la bombola di CO
4. Chiudere i due interruttori On/Off sul retro dell'apparecchio.
86
):
2
finché non fuoriesce soltanto CO
.
2
.
2

6.4 SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA UV

» Per eseguire interventi sulla lampada UV scollegare il distributore di acqua dalla rete elettri-
ca o spegnerlo.
» Quando si sostituisce la lampada UV indossare guanti protettivi.
» Non mettere mai in funzione la lampada UV all'esterno del dispositivo di sicurezza previsto.
» Quando la lampada UV è accesa, evitare il contatto diretto con gli occhi e con la pelle.
» Se la lampada UV si rompe, areare l'ambiente per circa 30 minuti e rimuovere i frammenti
indossando guanti antitaglio.
Per sostituire la lampada UV seguire i passaggi di seguito illustrati:
4
3
5
6
Fig. 9 Apertura della lampada UV sotto al coperchio dell'AQA drink Pro 20
Non toccare la lampada UV a mani nude!
Il materiale utilizzato per l'imballaggio è riciclabile al 100 %. Per lo smaltimento rispettare le
disposizioni vigenti sul posto. Conservare il materiale dell'imballaggio fuori dalla portata dei
bambini poiché potrebbe rappresentare una fonte di pericolo.
Il prodotto è realizzato con materiali riciclabili.
Questo apparecchio è dotato della marcatura di conformità ai sensi della Direttiva
europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Con lo smaltimento corretto dell'apparecchio da parte dell'utente si possono escludere pericoli
per ambiente e salute. Il simbolo sull'apparecchio indica che questo distributore di acqua non
deve essere trattato come i rifiuti domestici bensì deve essere conferito a un punto di raccol-
1. Scollegare il distributore di acqua dalla rete
elettrica o spegnerlo.
2. Aprire o togliere il coperchio del distribu-
tore dal lato posteriore, sollevandolo verso
l'alto.
3. Staccare la spina del cavo della lampada
UV.
4. Togliere la lampada UV spostandola verso
l'alto.
5. Inserire una nuova lampada UV.
6. Collegare la spina del cavo della lampada
UV.
7. Chiudere o rimontare il coperchio.
8. Collegare di nuovo il distributore alla rete
elettrica o accenderlo.
87

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis