Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione/Sostituzione Della Bombola Di Co - BWT AQA drink Pro 20 CAS Einbau- Und Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AQA drink Pro 20 CAS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
» A monte dell'apparecchio installare un rubinetto di arresto.
» Installare a regola d'arte il riduttore di pressione, il sistema acqua stop e il filtro dell'acqua e
collegare la linea dell'acqua fredda al distributore di acqua (WATER INLET).
» Per limitare la pressione dell'acqua in ingresso sull'apparecchio, regolare il riduttore di pres-
sione su 3 bar.
» Aprire il rubinetto di chiusura.
» Collegare l'apparecchio alla rete elettrica e accendere l'apparecchio.
» Premere il tasto di selezione per l'acqua fredda liscia (COLD) finché l'acqua non fuoriesce dalla
bocchetta di erogazione.
» Premere il tasto di selezione per l'acqua a temperatura ambiente (STILL) finché l'acqua non
fuoriesce dalla bocchetta di erogazione.
» Premere velocemente il tasto di selezione per l'acqua gassata.
» Controllare l'apparecchio e verificare che non vi siano punti non a tenuta.

5.5 INSTALLAZIONE/SOSTITUZIONE DELLA BOMBOLA DI CO

DELL'APPARECCHIO
Rispettare le avvertenze e le prescrizioni per il trasporto e lo stoccaggio fornite dal produttore.
Proteggere le bombole dal riscaldamento eccessivo, da danni di natura meccanica e da so-
stanze corrosive.
Non collegare o conservare le bombole in zone ad alto rischio d'incendio.
Collocare le bombole ad una distanza di almeno 0,5 m dai termosifoni.
Posizionare le bombole in un luogo facilmente accessibile.
Collocare le bombole lontano da uscite di sicurezza e vie di fuga.
Conservare le bombole piene separate da quelle vuote e suddividerle in base al tipo di gas
che contengono.
Conservare e trasportare le bombole solo se provviste di coperchio di sicurezza avvitato.
Posizionare le bombole solo in posizione verticale e proteggerle dalla polvere.
Collegare le bombole solo al riduttore di pressione e alla valvola di sicurezza.
In caso di tenuta non ermetica e di incendio: chiudere immediatamente le valvole della bom-
bola. Raffreddare con acqua le bombole surriscaldate.
Nelle officine e nei laboratori conservare solo un numero di bombole di riserva necessario
all'uso continuo dell'apparecchio.
Non lubrificare o ingrassare le valvole delle bombole.
Chiudere le valvole delle bombole se l'impianto deve essere messo fuori servizio oppure se le
bombole sono vuote.
Non appena l'apparecchio è stato allacciato alla condotta dell'acqua, si può eseguire l'installa-
zione della bombola di CO
. Utilizzare esclusivamente CO
2
Per motivi di sicurezza, qualora si verifichi una fuoriuscita di gas, la concentrazione di CO
nell'ambiente non deve superare un valore del 3 %. Pertanto, prima ancora di installare una
bombola di CO
si raccomanda di determinare il contenuto di CO
2
do il massimo valore possibile rispetto alle dimensioni dell'ambiente o del volume disponibile
nel rispettivo ambiente.
82
E ACCENSIONE
2
per uso alimentare (E290).
2
2
della bombola consideran-
2
La tabella che segue mostra i volumi necessari per l'ambiente d'installazione per bombole di
CO
di dimensioni comuni (calcolati considerando una densità di CO
2
Concentrazione di CO
nell'ambiente (vol. %) =
2
2
1
1.000
3
1,5
1.500
5
2,5
2.500
6
3
3.000
10
5
5.000
Se la concentrazione di gas calcolata è superiore al 3 % si possono adottare le seguenti misure:
» utilizzare una bombola di CO
di dimensioni più piccole
2
» ampliare il locale (ad es. rimuovendo le porte)
» installare un rilevatore di gas CO
conforme alla norma DIN 6653–2
2
» installare un impianto di aerazione
Prima di installare la bombola di CO
controllare il funzionamento del riduttore di pressione del
2
gas.
La pressione di CO
dovrebbe essere impostata su 3,5 bar e può essere portata fino a 4 bar in
2
base al gusto personale. Più alta è la pressione e più frizzante sarà l'acqua.
pari a 2 kg/m³):
2
concentrazione di CO
nell'ambiente (m³)
2
volume del gas o contenuto della bombola (m³)
Superficie di spazio nec
35
13,5
51
14,4
85
34
105
41
170
68
83

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis