Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Soluzioni Problemi E Ricerca Guasti - Corghi ERCO X4300 Serie Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

SOlUZIONI prOBlEMI E rICErCa GUaSTI

1 - all'accensione del ponte le spie a led ALARM1, ALARM2, OK poste sul pannello coman-
di si accendono per 2 secondi (controllo funzionamento spie). In questi due secondi
viene acceso anche il buzzer (controllo funzionamento buzzer). Il suono è continuo se
il ponte è di tipo standard mentre è intermittente se il ponte è di tipo veloce (FAST)
2 - all'inizio e alla fine del test di 2 secondi il processore controlla che i pulsanti siano tutti
a riposo (non premuti). Vengono controllati anche i pulsanti della torcia provagiochi (se
è presente)
3 - se uno o più pulsanti del pannello comandi o della torcia provagiochi sono premuti
durante il test di avvio il sistema accende le spie di allarme ed entra nello stato di
ALLARME 1
4 - è possibile sapere quale pulsante è stato premuto (o era bloccato) durante il test iniziale
provando a premerli in sequenza. La pressione dei pulsanti che non erano premuti (o
bloccati) durante il test iniziale causa lo spegnimento della spia di allarme, mentre la
pressione dei pulsanti che erano premuti (o bloccati) lascia la spia di allarme accesa.
Uso della tastiera nel funzionamento normale
Il pannello comandi dispone di un massimo di 10 tasti.
Di questi, 6 tasti sono quelli di tipo operativo ovvero avviano le funzioni di salita, disce-
sa, stazionamento in sicura e posizionamento rapido per il sollevatore principale e se
presente il sollevatore integrato.
La pressione contemporanea di più tasti operativi non è ammessa e provoca l'arresto
immediato della funzione in corso.
perché il ponte torni a funzionare i pulsanti devono essere tutti rilasciati.
I rimanenti 4 tasti sono di tipo funzionale e a seconda del contesto, possono essere
premuti anche durante le manovre.
Il tasto F(5) in particolare non ha funzioni dirette ma serve ad accedere alla seconda
funzione presente su alcuni tasti.
La sequenza corretta per accedere alla seconda funzione è la seguente:
a - premere e mantenere premuto il tasto F(5)
b - premere e mantenere premuto il tasto con la seconda funzione desiderata:
la seconda funzione viene avviata
c - rilasciare entrambi i tasti per cessare la seconda funzione in corso.
Definizione degli stati di BlOCCO e allarME
BLOCCO
Condizione di inibizione totale di tutti i comandi operativi.
Lo stato di blocco permane fino allo spegnimento del ponte
ALLARME
Condizione di sospensione di una funzione per indicare all'operatore la presenza di un
funzionamento anomalo o di una condizione di pericolo.
Esistono diverse condizioni di allarme, ciascuna delle quali è associata ad una particolare
modalità di segnalazione.
Tutte le possibili condizioni di allarme sono riportate nella tabella SEGNALAZIONI
ACUSTICHE LUMINOSE.
In presenza di più condizioni di allarme viene segnalato quello con priorità più alta.
La priorità è indicata dal codice dell'allarme:
l'allarme 0 ha la priorità massima, l'allarme 10 ha la priorità minima.
Manuale d'uso
Test iniziale dei pulsanti
I
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Erco x4300 ctlt pt6 wi fastErco x4300 ctlt pt2 fastErco x4300 ctltErco x4300 ptErco x4300

Inhaltsverzeichnis