Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Personalizzazione Di Un Programma - Compex Mi-FITNESS Gebrauchshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18

6. Personalizzazione di un programma

a schermata di personalizzazione di un programma non è accessibile a tutti i
L
programmi!
Senza cavo
m—4
5d
Fig. 5
5e
5a'
5b
5c
5a' Quando il cavo per elettrodi dotato del sistema
m—4 non è collegato allo stimolatore, deter-
minati programmi richiedono la selezione manuale
del gruppo muscolare da stimolare e un "omino"
viene visualizzato al di sopra del canale 1. Per
selezionare il gruppo desiderato, premere il tasto
"+"/"–" del canale 1 (per salire/scendere). I sette
gruppi muscolari proposti vengono visualizzati in
successione in nero sull'omino:
vb
Addome e Parte inf. schiena
f
Glutei
Gambe e Piedi
Le norme internazionali in vigore impongono la segnalazione relativa all'applicazione
degli elettrodi a livello del torace (aumento del rischio di fibrillazione cardiaca).
5a'' Quando l'apparecchio è dotato del cavo
m—4 – e se il programma selezionato propone
il modo m—1 – avete la possibilità di scegliere
di lavorare nel modo "classico" o nel modo m—1.
Per difetto, l'apparecchio mostra il modo di lavoro
"classico" ( m—1 OFF). Se volete selezionare il
modo m—1 ( m—1 ON), premere il tasto
"+"/"–" del canale 1.
Il programma selezionato sarà eseguito
nel modo "classico"
Il programma selezionato sarà eseguito
nel modo m—1
82
Downloaded from
www.Manualslib.com
Con cavo
m—4
5d
5f
5e
5a''
5b
5c
Fig. 5
5d
Fig. 5
5e
5a'''
5b
5c
c
m
td
Cosce
Avambraccia e Mani
Torace e Schiena
j
e
Spalle e Braccia
Qual che sia il modo di lavoro scelto, la selezione
del gruppo muscolare viene effettuata automati-
camente. Il programma, infatti, inizierà con una
breve sequenza di misurazioni automatiche delle
vostre caratteristiche neuromuscolari: funzione
m—3.
5a''' Quando l'apparecchio è dotato del cavo m—
4 – e se il programma selezionato non pro-
pone il modo m—1 – nessuna selezione è
possibile (il simbolo sopra il tasto del canale 1 è
annerito e la zona che gli corrisponde è vuota).
Tuttavia se la selezione di un gruppo muscolare si
giustifica, il programma inizierà con una breve
sequenza di misurazioni automatiche delle vostre
caratteristiche neuromuscolari: funzione m—3.
manuals search engine
5b La sequenza di riscaldamento proposta da
alcuni programmi è attiva per default (immagine
di "calore" animata sopra il calorifero). Se non
intendete effettuare questa sequenza della seduta,
premete il tasto "+"/"–" del canale 2.
Riscaldamento
5c Alcuni programmi vi propongono di regolare il livello di lavoro. In questo caso, premete il tasto "+"/"–"
del canale 3 fino a visualizzare il livello di lavoro desiderato.
5f
Livello 1
7. Durante la seduta di stimolazione
Test preliminare m—3
5f
l test m—3 viene eseguito solamente
I
se il cavo per elettrodi dotato del sis-
tema m—4 è stato precedentemente
collegato allo stimolatore!
Per evitare qualsiasi alterazione dei
dati, è indispensabile restare assolu-
tamente immobili e perfettamente
rilassati per tutta la durata del test!
e il sistema m—4 è attivo, il test
S
m—3 si avvia immediatamente dopo
aver selezionato e personalizzato un
programma che giustifica la scelta di
un gruppo muscolare. Grazie alla
tecnologia m, un test misura le speci-
ficità neuromuscolari individuali e
le caratteristiche di eccitabilità del
muscolo da stimolare.
6c
6a
6d
Fig. 6
5dDurata totale del programma in minuti.
5e Premendo il tasto "on/off" è possibile ritornare
alla schermata precedente.
5f Per convalidare le vostre scelte e avviare il pro-
gramma, premete il tasto "+"/"–" del canale 4. A se-
conda del programma selezionato, quest'operazione:
a) avvia la seduta di stimolazione;
b) lancia il test m—3 per rilevare automatica-
mente le caratteristiche neuromuscolari del
gruppo muscolare da stimolare.
Senza riscaldamento
Livello 2
Livello 3
Livello 4
6a Il piccolo simbolo
canale sul quale è stato collegato il cavo dotato
del sistema m—4 e segnala che il sistema
è attivo (nell'esempio riportato sopra, il cavo
m—4 è collegato al canale 1).
6b I tasti "+"/"–" dei quattro canali di stimolazione
sono inattivi. È impossibile modificare le energie
di stimolazione per tutta la durata del test. Tutta-
via, la rappresentazione in cifre dell'energia di
stimolazione del canale al quale è collegato il cavo
m—4 varia automaticamente durante il test
per le esigenze delle varie misurazioni in corso.
6c Durante tutta la durata del test, una barra di
scorrimento cancella verticalmente l'omino che
rappresenta la funzione m—3. La durata del
test varia in funzione delle caratteristiche del
gruppo muscolare e della persona testata. Tutta-
via, il test ha una durata massima di 21 secondi.
6dPremendo il tasto "on/off" (simbolo
ferma il test. A questo punto, è possibile far
ripartire il test completo premendo il tasto di un
canale di stimolazione, oppure premere una s
econda volta il tasto "on/off".
Quando il test è terminato, si accede
automaticamente alla schermata
standard di inizio del programma, che
richiede di aumentare le energie di
stimolazione (vedere la rubrica seguente:
"Regolazione delle energie di stimolazione").
6b
Livello 5
è visualizzato sopra il
STOP
) si
83

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis