Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Calibrazione; Visualizzazione Punti Convertitore A/D - Scale House AWM Serie Bedienungshandbuch

Multifunktions-/zählwaage
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

8. CALIBRAZIONE

Premessa: L'unità di misura di calibrazione è fissa al chilogrammo ("kg").
E' possibile calibrare la bilancia utilizzando due pesi campioni definiti oppure introducendo manualmente un peso
campione (utile qualora non si disponesse dei pesi campioni definiti).
NEL CASO IN CUI LA ZONA D'USO È DIVERSA DALLA ZONA DI CALIBRAZIONE OCCORRE:
- Effettuare la calibrazione come descritto di seguito.
- Impostare il valore di accelerazione gravitazionale della ZONA D'USO, vedere paragrafo 10.
PROCEDURA CON PESI CAMPIONE DEFINITI
- All'accensione, premere un istante contemporaneamente i tasti +/- e % durante il conto alla rovescia.
- Il display mostra il valore di accelerazione impostato: inserire il valore di accelerazione gravitazionale della zona di
calibrazione se diversa dalla zona d'uso usando il tasto F per azzerare il valore, il tasto TARE per incrementare il
valore della cifra, il tasto % per posizionarsi sulla cifra precedente e il tasto +/- per posizionarsi sulla cifra successiva.
Occorre modificare le 6 cifre decimali dell'accelerazione gravitazionale.
- Confermare con ZERO il valore inserito;
- Il display visualizza "LOAD 0";
- Scaricare la bilancia e premere il tasto ZERO quando l'indicatore di stabilità è acceso;
- Il display visualizza "LOAD 1";
- Caricare sulla bilancia il primo peso campione, definito nella tabella sotto, e premere il tasto ZERO quando l'indicatore
di stabilità è acceso;
- Il display visualizza "LOAD 2";
- Caricare sulla bilancia il secondo peso campione, definito nella tabella sotto, e premere il tasto ZERO quando
l'indicatore di stabilità è acceso;
- Il display visualizza "LOAD 3";
- Caricare sulla bilancia il terzo peso campione, definito nella tabella sotto, e premere il tasto ZERO quando l'indicatore
di stabilità è acceso;
- L'indicatore ritorna in pesatura.
MODELLO
LOAD 1
LOAD 2
LOAD 3
PROCEDURA CON PESO CAMPIONE LIBERO
- All'accensione, premere un istante contemporaneamente i tasti TARE e % durante il conto alla rovescia.
- Il display mostra il valore di accelerazione impostato: inserire il valore di accelerazione gravitazionale della zona di
calibrazione se diversa dalla zona d'uso usando il tasto F per azzerare il valore, il tasto TARE per incrementare il
valore della cifra, il tasto % per posizionarsi sulla cifra precedente e il tasto +/- per posizionarsi sulla cifra successiva.
Occorre modificare le 6 cifre dell'accelerazione gravitazionale.
- Confermare con ZERO il valore inserito;
- Il display visualizza "UNLOAD";
- Scaricare la bilancia e premere il tasto ZERO quando l'indicatore di stabilità è acceso;
- Impostare il valore del peso campione usando il tasto F per azzerare il valore, il tasto TARE per incrementare il valore
della cifra, il tasto % per posizionarsi sulla cifra precedente e il tasto +/- per posizionarsi sulla cifra successiva.
Confermare con ZERO il valore inserito, il display visualizza "LOAD";
- Caricare sulla bilancia il peso campione e premere il tasto ZERO quando l'indicatore di stabilità è acceso;
- L'indicatore ritorna in pesatura;

9. VISUALIZZAZIONE PUNTI CONVERTITORE A/D

- All'accensione, premere contemporaneamente i tasti ZERO e % durante il conto alla rovescia.
- Lo strumento visualizza i punti del convertitore A/D relativi al peso sulla bilancia.
- Premere M+ per uscire.
PESI DI CALIBRAZIONE
AWM3
1 kg
2 kg
3 kg
AWM6
2 kg
4 kg
6 kg
56
AWM15
5 kg
10 kg
15 kg
AWM30
10 kg
15 kg
30 kg

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Awm3Awm6Awm15Awm30

Inhaltsverzeichnis