Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

P2 Cal" - Configurazione E Calibrazione; P3 Pro" - Visualizzazione Punti Convertitore A/D E Configurazione Di Fabbrica .Pag - Scale House AFWC30 Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

SPEED
IMPOSTAZIONE VELOCITA DI LETTURA CONVERTITORE ADC
Premendo il tasto ZERO si imposta la velocità di lettura del convertitore ADC; il valore impostato corrisponde
al numero di letture effettuate al secondo.
Premere il tasto TARE per selezionare un numero di letture tra quelle proposte: 7.5, 15, 30, 60.
Confermare con ZERO o premere PRINT/M+ per uscire senza confermare.

7.9.2 "P2 CAL" - CONFIGURAZIONE E CALIBRAZIONE (*)

Premessa: attraverso questo passo è possibile configurare e calibrare una bilancia monocella, oppure una
bilancia avente più celle equalizzate esternamente tramite scatola di giunzione; la bilancia viene connessa
sull'unico canale presente sull'indicatore.
L'unità di misura di calibrazione è fissa al chilogrammo ("kg").
(*) In caso di strumento omologato il parametro non è accessibile.
DECi
NUMERO DI DECIMALI BILANCIA
Premendo il tasto ZERO si seleziona il numero di decimali della bilancia.
Premere il tasto TARE per selezionare un valore tra quelli proposti: 0.0 (un decimale),0.00 (due decimali),
0.000 (tre decimali), 0.0000 (quattro decimali), 0 (nessun decimale); confermare con ZERO.
Confermare con ZERO o premere PRINT/M+ per uscire senza confermare.
inC
DIVISIONE MINIMA BILANCIA
Premendo il tasto ZERO si seleziona la divisione minima della bilancia.
Premere il tasto TARE per selezionare un valore tra quelli proposti: 1, 2, 5, 10, 20, 50.
Confermare con ZERO o premere PRINT/M+ per uscire senza confermare.
CAP
PORTATA BILANCIA
Premendo il tasto ZERO si seleziona la portata totale della bilancia.
-
Utilizzare il tasto F per azzerare il valore, il tasto TARE per incrementare il valore della cifra, il tasto U per
posizionarsi sulla cifra precedente e il tasto SMPL per posizionarsi sulla cifra successiva.
-
Confermare con ZERO il valore inserito o premere PRINT/M+ per uscire senza confermare.
CAL
CALIBRAZIONE BILANCIA
-
Premere il tasto ZERO, il display visualizza "UNLOAD";
-
Scaricare la bilancia e premere il tasto ZERO quando l'indicatore di stabilità è acceso;
-
Impostare il valore del peso campione usando il tasto F per azzerare il valore, il tasto TARE per
incrementare il valore della cifra, il tasto U per posizionarsi sulla cifra precedente e il tasto SMPL per
posizionarsi sulla cifra successiva. Confermare con ZERO il valore inserito, il display visualizza "LOAD";
-
Caricare sulla bilancia il peso campione e premere il tasto ZERO quando l'indicatore di stabilità è acceso;
-
Se la calibrazione è corretta, il display visualizzano per un istante "PASS", e l'indicatore ritorna in pesatura;
-
Se la calibrazione è errata, il display visualizza per un istante "FAIL" e poi "CAL".
NEL CASO IN CUI LA ZONA D'USO È DIVERSA DALLA ZONA DI CALIBRAZIONE OCCORRE:
1) Entrare nell'ambiente di SETUP della bilancia (premere il tasto F in fase di pesatura).
2) Entrare nel passo ProG >> P3 Pro >> SEtGrA e impostare il valore di accelerazione gravitazionale della
ZONA DI CALIBRAZIONE.
3) Effettuare la calibrazione come descritto in precedenza.
4) Salvare ed uscire dall'ambiente di SETUP (premere tante volte il tasto PRINT/M).
5) Entrare nell'ambiente di SETUP della bilancia ed entrare nel passo ProG >> P3 Pro >> SEtGrA e
impostare il valore di accelerazione gravitazionale della ZONA D'USO.
6) Salvare ed uscire dall'ambiente di SETUP (premere tante volte il tasto PRINT/M).
7) Automaticamente viene corretto l'errore di peso introdotto da un diverso valore di attrazione
gravitazionale tra la zona di calibrazione e la zona di utilizzo.
7.9.3 "P3 Pro" - VISUALIZZAZIONE PUNTI CONVERTITORE A/D E CONFIGURAZIONE DI
FABBRICA
(*) tr i
Ad uso del fabbricante.
46

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Afwd150Afwd300Afwd60Afwc60Afwc150

Inhaltsverzeichnis