Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - Candy TRIO TRI 5 Gebrauchs- Und Installationsanweisungen

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TRIO TRI 5:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 68
Il collegamento e la messa in funzione degli apparecchi elettrodomestici nel loro ambiente è un'operazione delicata che, se
non è effettuata correttamente, può causare delle conseguenze anche gravi per la sicurezza dei consumatori.
Per questo è importantissimo che l'operazione di collegamento venga svolta da un professionista che dovrà attenersi alle
norme tecniche in vigore.
Se nonostante questa raccomandazione il consumatore deciderà di realizzare personalmente il collegamento, il produttore
non sarà ritenuto responsabile per eventuali incidenti tecnici sul prodotto, e neppure per eventuali incidenti a cose o persone.
In caso di installazione della cucina su di un piedistallo, adottare tutte le misure necessarie affinché la cucina non possa
scivolare dal piedistallo stesso
L utilizzo di un apparecchio di cottura a gas produce calore ed umidit nel locale in
cui è installato. Vogliate assicurare una buona aerazione del locale mantenendo libere
le aperture per la ventilazione naturale o instal-lando una cappa aspirante con condotto
di scarico (fig.1). Un utilizzo intensivo e prolungato dell apparecchio pu necessitare
un aerazione sup-plementare come per esempio l apertura di una finestra o un aerazione
pi efficace aumentando la potenza di aspirazione meccanica se essa esiste.
Nel caso in cui l apparecchio fosse sprovvisto di termocoppia (dispositivo di sicurezza)
la presa di ventilazione di fig. 1 dovr essere di 200 cm minimo.
In caso non sia possibile installare la cappa è necessario l impiego di un elettroventilatore
applicato alla parete esterna o alla finestra dell ambiente purché esistano nel locale
le aperture per l entrata di aria.
uesto elettroventilatore deve avere una portata tale da garantire, per un ambiente
cucina un ricambio orario d aria di 3-5 volte il suo volume. L installatore deve atternersi
alle norme in vigore UNI-CIG 7129 e 7131.
ualora II trio venga Incassato In modo che sul suo lato sinistro o destro ci sia una
parete, la distanza non dev essere Inferiore a 15 cm.
La distanza tra II plano cottura e qualsiasi altro apparecchio sopra di esso (es. una
cappa) non deve essere Inferiore a 70 cm (Figura 1).
• COLLEGAMENTO GAS
La cucina è isolata termicamente (secondo norma EN) e può essere installata vicino a pareti che non superino in altezza il piano di lavoro.
La cucina può essere accostata ad altri mobili purchè questi siano realizzati in materiale resistente ad una temperatura di 100°C.
Il collegamento dell'apparecchio alla tubazione o alla bombola del gas dovrà essere effettuato come prescritto dalle Norme UNI-CIG 7129
e 7131, solo dopo essersi accertati che è regolato per il tipo di gas con cui sarà alimentato. In caso contrario eseguire le
operazioni indicate al paragrafo "Sostituzione degli iniettori".
ALLACCIAMENTO
1) ALLACCIAMENTO CON TUBO DI GOMMA
Usare esclusivamente tubi conformi alle Norme UNI-CIG 7140.
Alle estremità dei tubi di gomma è necessario montare le apposite fasce stringitubo rispettando le Norme UNI-CIG 7141. I tubi non devono
essere sottoposti a sforzi di trazione o torsione e non devono presentare curve eccessivamente strette o strozzature.
Per il gas liquido eseguire il collegamento alla bombola usando un apposito tubo di gomma calzato sulla riduzione per GPL (contenuta
nel sacchetto accessori) avvitata sul portagomma. Per il gas liquido GPL usare dei regolatori di pressione che siano
conformi con gli standard nazionali. Il tubo di gomma deve essere accessibile per tutta la sua lunghezza. La sua lunghezza non deve
essere maggiore di 2 metri ed inoltre deve essere equipaggiato di fascette di serraggio alle estremità. Il tubo deve essere disposto in
modo da evitare il contatto con le fiamme, con i gas di combustione, con liquidi o cibi caldi ed al sicuro dalla tracimazione di prodotti
caldi.
Attenzione: l'allacciamento con il tubo in gomma non è ammesso per gli apparecchi incorporati in modo fisso tra i mobili della cucina
(installazione della cucina secondo le condizioni della classe 2 sottoclasse 1).
2) ALLACCIAMENTO CON TUBO RIGIDO
L'allacciamento all'impianto del gas deve essere effettuato in modo da non provocare sollecitazioni di alcun genere all'ap-parecchio. Sulla
rampa di alimentazione dell'apparecchio è presente un raccordo orientabile secondo le necessità.
3) ALLACCIAMENTO CON TUBO FLESSIBILE IN ACCIAIO
Noi vi consigliamo questo tipo di allacciamento. La messa in opera di questi tubi deve essere effettuata in modo che la loro lunghezza,
in condizioni di massima estensione, non sia maggiore di 2 MT. Utilizzare esclusivamente tubi conformi alla Norma UNI-CIG 9891 e
guarnizioni
di tenuta conformi alla Norma UNI-CIG 9264.
Importante: ad installazione ultimata controllare la perfetta tenuta di tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e mai una fiam
ma. Assicurarsi inoltre che il tubo flessibile non sia situato in luoghi dove possa essere danneggiato o schiacciato.
Attenzione: se si avverte odore di gas in vicinanza dell'apparecchio spegnere l'alimentazione e chiamare il tecnico. Non cercare
un'eventuale perdita con una fiamma.

INSTALLAZIONE

MODELLO GAS
22 IT
Figura 1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Trio tri 5s

Inhaltsverzeichnis