Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Pulizia; Pulizia Dello Strumento; Manutenzione Degli Elettrodi - Mettler Toledo SevenExcellence Benutzerhandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SevenExcellence:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6 Manutenzione e pulizia

Non aprire l'alloggiamento dello strumento: esso non contiene parti che possono essere sottoposte a manuten-
zione, riparate o sostituite dall'utente. In caso di problemi con lo strumento, è possibile contattare il rivenditore
autorizzato METTLER TOLEDO o un esperto dell'assistenza.

6.1 Pulizia dello strumento

AVVISO
Pericolo di danno allo strumento dovuto ad agenti detergenti sbagliati.
L'alloggiamento è in ABS/PC (acrilonitrile butadiene stirene/policarbonato). Questo materiale è
sensibile ad alcuni solventi organici, ad esempio il toluene, lo xilene e il metiletilchetone (MEK).
Se i liquidi dovessero penetrare nell'alloggiamento, potrebbero danneggiare lo strumento.
1 Utilizzare solo acqua e un detergente delicato per pulire l'alloggiamento.
2 Asciugare immediatamente eventuali fuoriuscite accidentali.
3 Lo strumento è conforme al grado IP54 di protezione dagli schizzi d'acqua: non immergere lo
strumento in un liquido.
§
Lo strumento viene spento e scollegato dall'alimentazione elettrica.
− Pulire l'alloggiamento dello strumento con un panno inumidito con acqua e un detergente delicato.

6.2 Manutenzione degli elettrodi

Lo strumento esegue il monitoraggio delle condizioni degli elettrodi di pH collegati.
Pendenza: 95-105%
e offset: ± (0-20) mV
L' elettrodo è in buone condizioni
Durante la pulizia seguire sempre le istruzioni riportate nel manuale dell'elettrodo in uso. È importante che l'elet-
trodo di pH venga sempre mantenuto riempito della soluzione elettrolitica appropriata. Per garantire la massima
accuratezza, rimuovere con acqua deionizzata eventuali fuoriuscite di soluzione di riempimento che possano
incrostare la superficie esterna dell'elettrodo. Conservare l'elettrodo in base alle istruzioni del produttore e non
lasciarlo seccare.
Se la pendenza dell'elettrodo diminuisce rapidamente o se la risposta diventa più lenta, possono tornare utili le
procedure di seguito descritte. Provare una delle seguenti in base al campione in uso.
Problema
Accumulo di grasso o di olio
La membrana dell'elettrodo per pH si è sec-
cata
Accumulo di proteine nel diaframma di un
elettrodo per pH
Contaminazione dell'elettrodo per pH con
solfuro di argento
Una volta terminato il trattamento, ripetere la taratura.
SevenExcellence™
Pendenza: 90-94%
o offset: ± (20-35) mV
L'elettrodo deve essere pulito
Azione
Sciacquare la membrana con una soluzione saponata o acetone/
etanolo oppure immergere brevemente la punta dell'elettrodo in
acqua calda. Se risciacquata con un solvente organico, collocare
la membrana per un notte in 0,1 mol/l HCl.
Mantenere la punta dell'elettrodo a bagno in 0,1 mol/l HCl per una
notte.
Se questa procedura non dovesse avere effetto, immergere la
punta dell'elettrodo per pochi minuti in una soluzione di riattiva-
zione per elettrodi per pH.
Rimuovere i depositi immergendo l'elettrodo in una soluzione di
HCl/pepsina.
Rimuovere i depositi immergendo l'elettrodo in una soluzione di
tiourea.
www.mt.com/contact
Pendenza: 85-89%
o offset: ± (>35) mV
L'elettrodo è difettoso o troppo vec-
chio
Manutenzione e pulizia​ ​ 23

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis