Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impiego: Come Riscaldare Il Latte; Pulizia E Cura - Unold 28410 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8

iMPiego: coMe riscalDare il latte

1. Preparare l'apparecchio come descritto nel
capitolo „Come schiumare il latte".
2. Inserire il frullino per latte caldo sulla frusta.
3. Riempire il bricco con almeno 95 ml di
latte (fino alla tacca Min.) e al massimo
con 250 ml di latte (tacca superiore Max.).
Non superare le dosi consigliate di latte in
quanto potrebbe fuoriuscire dal bricco.
4. Riposizionare il coperchio sul bricco.
5. Posizionare il bricco sulla base.
6. Premere il pulsante di accensione.

Pulizia e cura

1. Prima di pulire l'apparecchio attendere che si
sia raffreddato.
2. spegnerlo sempre prima di pulirlo ed estrarre
la spina dalla presa elettrica.
3. Per motivi igienici occorre pulire l'apparecchio
direttamente dopo l'impiego altrimenti nei
residui di latte potrebbero formarsi dei germi
nocivi alla salute.
4. Non immergere il cavo, la base e il bricco
in acqua o in altre sostanze liquide e non
lavarli in lavastoviglie.
5. Pulire il bricco con un panno umido ed un po'
di detersivo. Non utilizzare alcuna sostanza
abrasiva, pagliette, oggetti metallici, deter-
genti bollenti o disinfettanti in quanto pot-
38
38
7. La spia luminosa si accende indicando che
l'apparecchio inizia a riscaldare il latte.
8. Se si desidera interrompere tale processo,
premere di nuovo il pulsante.
9. Dopo circa 90 secondi il latte è pronto e
l'apparecchio si spegne automaticamente.
10. Togliere il bricco dalla base.
11. Aprire
il
dall'apparecchio sollevandolo.
12. A questo punto è possibile versare il latte in
un altro contenitore.
13. Se si desidera riscaldare altro latte, lasciare
raffreddare l'apparecchio per almeno 2-4
minuti. Pulire il bricco come descritto nel
capitolo: „Pulizia e cura".
14. Consiglio pratico: Quando il processo di ris-
caldamento del latte è terminato, rimontare
il frullino montalatte, in modo tale che non
vada perso.
Importante:
rimangano resti di latte nel bricco al
fine di evitare la formazione di germi.
Pulire il bricco dopo ogni impiego!
rebbero causare danni all'apparecchio. Ciò
riguarda particolarmente il rivestimento
antiaderente all'interno del bricco.
6. Pulire l'interno del bricco con un panno mor-
bido imbevuto di acqua calda e un detersivo
leggero. Non grattare lo sporco più ostinato
con oggetti duri al fine di non danneggiare
il rivestimento antiaderente. Se necessario
lasciare dell'acqua nel bricco per un po' di
tempo in modo da rimuovere lo sporco. Alla
fine risciacquare accuratamente il bricco
con acqua calda.
7. L'apparecchio deve essere completamente
asciutto sull'esterno prima di poterlo riuti-
lizzare.
coperchio
e
toglierlo
assicurarsi
che
non

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis