Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tabella Delle Manutenzioni; Pressione Dei Pneumatici; Rabbocco / Sostituzione Olio Motore; Controllo / Rabbocco (21; 22) - Stiga Park Serie Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Park Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

(Istruzioni Originali)
Applicare sempre il freno di staziona-
mento per evitare che la macchina si
sposti.
Spegnere il motore.
Evitare partenze accidentali del moto-
re staccando i cavi delle candele e to-
gliendo la chiave di accensione.
9.3

TABELLA DELLE MANUTENZIONI

Vedere capitolo "13 TABELLA RIAS-
SUNTIVA DELLE MANUTENZIONI". La
tabella ha lo scopo di aiutarvi a mante-
nere in efficienza e sicurezza la vostra
macchina. In essa sono richiamati i
principali interventi e la periodicità pre-
vista per ciascuno di essi. Eseguire la
relativa azione a seconda della prima
scadenza che si verifica.
Cambiare l'olio più spesso se il motore
deve funzionare in condizioni difficili o
a una temperatura ambiente elevata.
9.4

PRESSIONE DEI PNEUMATICI

Regolare la pressione dei pneumatici ai valori
riportati in "0 TABELLA DATI TECNICI".
9.5
RABBOCCO / SOSTITUZIONE OLIO MO-
TORE
Per questa manutenzione, vedere an-
che il manuale del motore fornito con la
macchina.

9.5.1 Controllo / rabbocco (21; 22)

Controllare il livello dell'olio prima di
ogni uso. Per il controllo la macchina
deve essere in piano.
Pulire attorno all'asta. Svitarla ed estrarla.
Pulire l'asta.
Infilare l'asta completamente senza av-
vitarla in posizione.
Svitare ed estrarre nuovamente l'asta.
Controllare il livello dell'olio.
Rabboccare, se il livello risulta inferiore
al segno "FULL" (21; 22).
ITALIANO
Il livello dell'olio non deve mai superare
il segno "FULL". Il motore si surriscal-
derebbe. Se il livello dell'olio supera il
segno "FULL", è necessario drenare
fino a raggiungere il livello corretto.
Cambiare l'olio più spesso se il motore deve fun-
zionare in condizioni difficili o a una temperatura
ambiente elevata.

9.5.2 Sostituzione / riempimento (21; 22)

Per la tempistica di intervento vedere
capitolo 13.
Per il tipo di olio vedere "0 TABELLA
DATI TECNICI".
Usare olio senza additivi.
Cambiare l'olio a motore caldo.
L'olio motore potrebbe essere molto
caldo se viene tolto immediatamente
dopo aver spento il motore. Lasciare
quindi raffreddare il motore per alcuni
minuti prima di togliere l'olio.
Procedere come di seguito descritto:
1.
Posizionare la macchina su una superficie
piana.
2.
Azionare il freno di stazionamento.
3.
Aprire il cofano motore.
4.
Afferrare la fascetta sul tubo di scarico dell'o-
lio. Usare una pinza regolabile, poligrip o
simile (21:A; 22:A).
5.
Spostare la fascetta lungo il tubo di scarico
dell'olio verso l'alto di 3-4 cm e togliere il
tappo.
6.
Raccogliere l'olio in un recipiente.
NOTA! Fare attenzione a non versare
olio sulle cinghie di trasmissione.
Consegnare l'olio per lo smaltimento in con-
7.
formità con le normative locali.
8.
Inserire il tappo di scarico dell'olio e riportare
la fascetta sopra il tappo.
9.
Pulire eventuali fuoriuscite di olio.
10.
Estrarre l'asta dell'olio e rabboccare con
olio nuovo. Per la quantità di olio vedere "0
TABELLA DATI TECNICI".
11.
Ad ogni rifornimento, avviare il motore e pro-
cedere al minimo per 30 secondi.
Controllare che non vi siano perdite d'olio.
12.
13.
Spegnere il motore. Attendere 30 secondi e
controllare nuovamente il livello dell'olio se-
condo quanto indicato nel paragrafo 9.5.1.
I
19

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis