Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Michelin MB 3100 U Bedienungs- Und Wartungshandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MB 3100 U:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19

MaNUTENZIONE

Prima di effettuare qualsiasi intervento sul compressore accer-
tarsi che:
- Il cavo di alimentazione della corrente elettrica sia scollegato
dalla rete
- Il serbatoio d'aria sia scarico da ogni pressione Il compressore
genera acqua di condensa che si accumula nel serbatoio.
E' necessario scaricare la condensa dal serbatoio almeno una
volta alla settimana aprendo il rubinetto di scarico sotto il serba-
toio.
Fare attenzione se c'è presenza di aria compressa all'internodel
serbatoio , l'acqua potrebbe uscire con molta spinta.
Pressione consigliata 1÷2 bar max.
COME INTERVENIRE NELLE PICCOLE aNOMaLIE
Perdite d'aria
Possono dipendere dalla cattiva tenuta di qualche raccordo
all'interno della macchina,controllare tutti i raccordi bagnandoli
con acqua saponata.
È, in ogni caso, da considerare normale un calo di pressione
quando il compressore non viene utilizzato (circa 1 bar ogni 5
minuti)
Il compressore non parte
Se il compressore ha difficoltà a partire, controllare che:
tutti i fili siano ben collegati
la rete elettrica sia alimentata
(presa ben collegata, magnetotermico, fusibili integri)
Il compressore non si arresta
Se il compressore non si arresta al raggiungimento della mas-
sima pressione entrerà in funzionela valvola di sicurezza del ser-
batoio.
È necessario contattare il più vicino centro assistenza autoriz-
zato per la riparazione.
CI RISERVIAMO DI APPORTARE QUALSIASI MODIFICA SENZA PREAVVISO OVE NECESSARIO
12
DaTI TECNICI
Watt
RPM
1100 peak
2450/2600
2200 peak
2450
300
4600
NB. Il valore del livello sonoro è misurato in campo libero a 4
m di distanza alla massima pressione di utilizzo; può aumentare
da 1 a 10 dB(A) in funzione dell'ambiente in cui viene installato il
compressore.
ATTENZIONE
- È vietato effettuare fori, saldature o deformare volutamente il
serbatoio dell'aria compressa.
- Temperatura ambiente per un corretto funzionamento 0°C
+25°C (MAX 45°C).
- Durante soste di utilizzo portare l'interruttore in posizione "0"
(OFF) (spento).
- Fare attenzione che alcune parti del compressore come testa
e tubi di mandata possono raggiungere temperature elevate. Non
toccare questi componenti per evitare bruciature.
- Trasportare il compressore sollevandolo per le apposite impu-
gnature o manici.
- Se usate il compressore per verniciare:
a) Non operate in ambienti chiusi o in prossimità di fiamme li-
bere.
b) Assicuratevi che l'ambiente dove operate abbia un adeguato
ricambio d'aria.
c) Proteggete il naso e la bocca con un'apposita mascherina
- Terminato l'utilizzo del compressore disinserire sempre la spi-
na dalla presa di corrente.
COLLEGaMENTI PNEUMaTICI
Assicurarsi di utilizzare sempre tubi pneumatici per aria com-
pressa che abbiano caratteristiche di massima pressione adegua-
te a quelle del compressore. Non cercare di riparare il tubo se
difettoso.
Bar (max)
dB(A)
8
68
8
70
6.8
75

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis