Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per Il Collegamento; Installazione E Uso - Michelin MB 3100 U Bedienungs- Und Wartungshandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MB 3100 U:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
21. NON USARE MAI IL COMPRESSORE SE E' DIFETTOSO
Se il compressore lavora emettendo strani rumori o eccessive
vibrazioni o appare difettoso, fermatelo immediatamente e veri-
ficate la funzionalità o contattate il più vicino centro assistenza
autorizzato.
22. NON PULIRE PARTI DI PLASTICA CON SOLVENTI
Solventi come benzina, diluenti, gasolio o altre sostanze che
contengono alcool possono danneggiare le parti di plastica, non
strofinare questi componenti sulle parti in plastica. Pulire even-
tualmente queste parti con un panno morbido e acqua saponata
o liquidi appropriati.
23. USARE SOLO PARTI DI RICAMBIO ORIGINALI.
L'utilizzazione di parti di ricambio non originali provocano l'an-
nullamento della garanzia e un malfunzionamento del compresso-
re. I pezzi di ricambio originali sono disponibili presso i distributori
autorizzati.
24. NON MODIFICARE IL COMPRESSORE
Non modificare il compressore. Consultare un centro assisten-
za autorizzato per tutte le riparazioni. Una modifica non autoriz-
zata può diminuire le prestazioni del compressore, ma può anche
essere la causa di gravi incidenti per le persone che non hanno
la conoscenza tecnica necessaria per effettuare delle modifiche.
25. SPEGNERE IL PRESSOSTATO QUANDO IL COMPRES-
SORE NON E' UTILIZZATO
Quando il compressore non è in uso, posizionare la manopola
del pressostato in posizione "0" (OFF), scollegare il compressore
dalla corrente e aprire il rubinetto di linea per scaricare l'aria com-
pressa dal serbatoio.
26. NON TOCCARE LE PARTI CALDE DEL COMPRESSORE
Per evitare bruciature, non toccare i tubi, il motore e tutte le altre
parti calde.
27. NON DIRIGERE IL GETTO D'ARIA SUL CORPO
Per evitare rischi, non dirigere mai il getto d'aria su persone o
animali.
28. SCARICO CONDENSA DAL SERBATOIO
Scaricare il serbatoio giornalmente oppure ogni 4 ore di servi-
zio. Aprire il dispositivo di scarico ed inclinare il compressore se
necessario per rimuovere l'acqua accumulata.
29. NON ARRESTARE IL COMPRESSORE TIRANDO IL CAVO
DI ALIMENTAZIONE
Utilizzare l'interruttore "O/I" (ON/OFF) del pressostato per arre-
stare il compressore.
30. CIRCUITO PNEUMATICO
Utilizzare tubi, utensili pneumatici raccomandati che sopporta-
no una pressione superiore o uguale alla massima pressione di
esercizio del compressore.
CONSIGLI UTILI PER UN BUON FUNZIONaMENTO:
Questo modello è destinato ad uso hobbistico; il compressore
e'dimensionato per un utilizzo intermittente e non continuativo. Si
suggerisce di non oltrepassare i 20 minuti di servizio in un'ora di
lavoro.
11

ISTRUZIONI PER IL COLLEGaMENTO

Questo compressore deve essere collegato a terra mentre è in
uso per proteggere l'operatore da scosse elettriche. Il compresso-
re è equipaggiato con un cavo bipolare più terra.
Si raccomanda di non smontare mai il compressore e nemmeno
di eseguire altri collegamenti nel pressostato.
ATTENZIONE: Il collegamento di terra deve essere effettuato
secondo le norme antinfortunistiche (EN 60204).
USO DI UNa PROLUNGa
Utilizzare solamente prolunghe con spina e collegamento a ter-
ra, non utilizzare prolunghe danneggiate o schiacciate. Una pro-
lunga troppo sottile può causare cadute di tensione e quindi una
perdita di potenza e un eccessivo riscaldamento dell'apparecchio.
Il cavo di prolunga del compressore deve avere una sezione pro-
porzionata alla sua lunghezza, secondo i seguenti parametri::
Sezione valida per la lunghezza massima 20 mt
220/230V
1,5 mm²
AVVERTENZE
Evitare tutti i rischi di scariche elettriche. Non utilizzare mai il
compressore con un cavo elettrico o una prolunga danneggiati.
Controllare regolarmente i cavi elettrici. Non usare mai il com-
pressore dentro o vicino all'acqua o in prossimità di un ambiente
pericoloso dove possono avvenire scariche elettriche.

INSTALLAZIONE E USO

Montare i gommini sotto la base del gruppo/serbatoio nelle po-
sizioni indicate in figura (dove non montati). Posizionare il com-
pressore su una superficie piana o al massimo con una inclinazio-
ne di 10°, in luogo ben ventilato
Se il piano è inclinato e liscio, verificare che con il compressore
in funzionamento non si sposti.
Se posizionato su di una mensola uno scaffale, assicurarsi che
non possa cadere fissandolo nella maniera opportuna.
aVVIaMENTO
Verificare che l'interruttore principale sia in posizione "0". Inseri-
re la spina nella presa di corrente e premere l'interruttore in posi-
zione "I". Attaccare il tubo in gomma o il tubo a spirale nell'appo-
sito attacco. Il funzionamento del compressore è completamente
automatico, comandato dal pressostato che lo arresta quando la
pressione nel serbatoio raggiunge il valore massimo e lo fa ripar-
tire quando scende al valore minimo. Solitamente la differenza di
pressione è di circa 2 bar (29 psi). Dopo aver collegato il compres-
sore alla linea elettrica fare una carica alla massima pressione e
verificare l'esatto funzionamento della macchina.
REGOLaZIONE DELLa PRESSIONE DI LaVORO
Non è necessario utilizzare sempre la massima pressione di
lavoro, anzi il più delle volte l'utensile pneumatico utilizzato ha
bisogno di meno pressione. Regolare la pressione al valore de-
siderato ruotando il pomello in senso orario per aumentarla, an-
tiorario per diminuirla. La pressione di taratura è visualizzabile sul
manometro del compressore.
IT
110/120V
2,5 mm²

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis