Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beper 90.600 Betriebsanleitung Seite 5

Popcake maschinen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
Macchina per Popcake Manuale di istruzioni
La parti del Cake Pop Maker (A) possono facilmente scaldarsi. Utilizzare presine o guanti da forno
per prevenire scottature. Sussiste il pericolo di lesioni.
- Aprire il Cake Pop Maker (A) e riempire facendo molta attenzione, con l'aiuto di un cucchiaio o
una siringa per decorazioni, gli stampi dei cake pops (6) con l'impasto. La quantità da utilizzare per
il riempimento dipende dall'impasto utilizzato. L'impasto deve arrivare al massimo all'orlo superiore
degli stampi dei cake pops (6).
Durante la procedura di cottura la spia luminosa verde (2) sarà accesa finché la temperatura di
cottura si troverà a livello ottimale. Se la temperatura dovesse abbassarsi troppo, la spia luminosa
verde (2) si spegnerà e il Cake Pop Maker (A) si scalderà di nuovo.
- Lasciarli cuocere finché il risultato di cottura non corrisponda a quello desiderato. Il tempo di cot-
tura è variabile dai 6 fino agli 8 minuti. A seconda dell'impasto utilizzato e dalle Vostre preferenze
il tempo di cottura può essere più lungo o più corto. Dopo i primi 2 minuti sollevare il coperchio (3),
per verificare lo stato della cottura. Se il coperchio (3) viene sollevato troppo presto c'è la possibilità
che i cake pops si aprano. Afferrare il coperchio (3) solo dalla maniglia (4), dove la temperatura è
più bassa.
- Quando siete soddisfatti del risultato della cottura, rimuovete i cake pops cotti dal Cake Pop Ma-
ker (A) aperto, sollevandoli con una forchetta di legno o un bastoncino dagli stampi per cake pops
(6). Non utilizzare alcun oggetto metallico per la rimozione dei cake pops, per non danneggiare gli
stampi dei cake pops (6).
- Fare raffreddare i cake pops completamente prima di procedere con la lavorazione.
- Dopo il raffreddamento infilare uno dei bastoncini (C) inclusi fino al centro dei cake pops, per poi
guarnirli secondo i propri gusti, ad es. glassa di cioccolato e granella di cioccolato.
Appena il bastoncino (C) sarà immerso nella glassa di cioccolato o di zucchero, il cake pop sarà di
conseguenza più saldo sul bastoncino (C).
- Nel supporto (B) incluso è possibile riporre i cake pops appena guarniti, finché la guarnizione non
si sia
asciugata. Nella parte concava del supporto (B) si trovano dei buchi nei quali possono essere messi
i bastoncini (C). Inserire i bastoncini (C) con i cake pops guarniti dalla parte superiore del supporto
(B) fino all'interno dei buchi che sono nella parte concava del supporto (B)
- Se non si vuole più utilizzare il Cake Pop Maker (A), scollegare la spina dalla presa e lasciar raf-
freddare completamente il Cake Pop Maker (A).
- Pulire il Cake Pop Maker (A) come descritto nel capitolo "Pulizia".
Manutenzione
Interventi di manutenzione sono necessari, se il Cake Pop Maker (A) viene danneggiato, liquidi o
oggetti raggiungono l'interno della cassa del Cake Pop Maker (A), se esposto a pioggia o umidità o
se il Cake Pop Maker (A) non funziona perfettamente o se è caduto a terra. Nel caso di formazione
di fumo, rumori non usuali o la presenza di cattivi odori, scollegare immediatamente la spina del
Cake Pop Maker (A) dalle presa di corrente. In questi casi il Cake Pop Maker (A) non deve essere
più utilizzato, a meno che non sia stata eseguita una verifica da parte di personale qualificato. La-
sciare eseguire interventi di manutenzione esclusivamente da personale qualificato. Non aprire mai
la cassa del Cake Pop Maker (A).
Pulizia
Scollegare la spina dalla presa prima della pulizia, sussiste il pericolo di scossa elettrica!
Attendere finché il Cake Pop Maker (A) si sia raffreddato. Altrimenti sussiste pericolo di scottature!
Il Cake Pop Maker (A) non deve essere immerso nell'acqua!
Non usare detergenti o solventi per la pulizia del Cake Pop Maker (A). In questo modo si evitano
danni al Cake Pop Maker (A) e residui di agenti pulenti nei prossimi cake pops.
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis