Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fagor CG-414 D Gebrauchsanweisung Seite 25

Tropf-kaffeemaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CG-414 D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
volta aperto il pacchetto del caffè,
conservarlo ben chiuso nel frigorifero
affinché mantenga l'aroma.
La piastra riscaldante manterrà caldo il
caffè, tuttavia il caffè migliore è quello
servito immediatamente dopo la sua
preparazione.
9. CONTROLLO AROMA
Girando il comando (8) è possibile regolare
il sapore del caffè, regolandone la forza.
Il caffè più leggero si otterrà sulla posizione
e il più forte su
.
10. PULIZIA DELLA CAFFETTIERA
Prima di procedere alla pulizia della
caffettiera, spegnere l'interruttore
accensione/spegnimento, staccarla dalla
presa di corrente e aspettare che si
raffreddi.
Lavare il porta filtro, il filtro, la brocca e il
tappo della brocca con acqua tiepida
saponosa, sciacquare in acqua pulita e
asciugare i pezzi prima di montarli
nuovamente.
Tutti i pezzi smontabili si possono lavare in
lavastoviglie.
Pulire l'esterno della caffettiera con un
panno inumidito. Non usare detergenti né
prodotti abrasivi per la sua pulizia.
Non immergere l'apparato in acqua e non
passarlo sotto il rubinetto.
11. DECALCIFICAZIONE
• A seconda della durezza dell'acqua e
della frequenza d'uso, è possibile che, a
causa del contenuto di calcare presente
nell'acqua, i condotti si ostruiscano.
Questo è facilmente osservabile quando
il processo di filtraggio dura più del
normale. Per evitare che ciò avvenga, è
necessario decalcificare la caffettiera; a
questo fine ci si può servire di
decalcificatori specifici per caffettiere
disponibili sul mercato o procedendo
come segue:
• Riempire la brocca con una parte di
aceto e tre parti d'acqua.
• Versare la miscela di acqua e aceto nel
serbatoio e mettere in funzione la
caffettiera. Aspettare che tutta la
soluzione sia passata nella brocca.
• Ripetere questa operazione 2 o 3 volte,
secondo il grado di calcificazione.
• Dopo aver decalcificato la caffettiera,
metterla in funzione 2 o 3 volte solo con
acqua, per eliminare i residui d'aceto.
• Si consiglia di decalcificare la caffettiera
ogni 4 settimane.
12. INFORMAZIONI PER LA
CORRETTA GESTIONE DEI RESIDUI
DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE
ED ELETTRONICHE
Alla fine della sua vita utile il
prodotto non deve esser
smaltito insieme ai rifiuti
urbani. Può essere
consegnato presso gli
appositi centri di raccolta
differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i
rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico
consente di evitare possibili conseguenze
negative per l'ambiente e per la salute
derivanti da un suo smaltimento inadeguato
e permette di recuperare i materiali di cui è
composto al fine di ottenere un importante
risparmio di energia e di risorse.
Per sottolineare l'obbligo di collaborare con
una raccolta selettiva, sul prodotto appare il
contrassegno raffigurante l'avvertenza del
mancato uso dei contenitori tradizionali per
lo smaltimento.
Per ulteriori informazioni, porsi in contatto
con le Autorità locali o con il negozio nel
quale è stato acquistato il prodotto.
24

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis