Avvertenze per la sicurezza e l'uso
Durante l'utilizzo l'apparecchio diventa molto caldo. per qualsiasi
operazione si consiglia vivamente l'utilizzo di appositi guanti termici.
Evitare nel modo più assoluto l'uso di spugne metalliche e
raschietti taglienti per non danneggiare le superfici.
Usare i normali prodotti, non abrasivi, servendosi eventualmente
di
utensili
accuratamente e asciugare con uno straccio morbido o con una
pelle di daino.
Evitare di fare seccare all'interno del forno dei residui di cibo a
base zuccherina (es. marmellata). Seccandosi troppo a lungo
potrebbero rovinare lo smalto che ricopre l'interno del forno.
Non utilizzare stoviglie o contenitori costruiti con materiale plastico. le
temperature elevate raggiunte all'interno del forno potrebbero fondere
questo materiale recando danni all'apparecchio.
Non utilizzare scatolame o contenitori chiusi nell'apparecchio. Durante la
cottura si possono generare sovrapressioni all'interno dei contenitori
creando pericoli di scoppio.
Non lasciare incostudito l'apparecchio durante le cotture che possono
liberare grassi od oli.
I grassi e gli oli possono incendiarsi.
Durante la cottura non ricoprire il fondo del forno con fogli di alluminio o di
stagnola e non appoggiare pentole o teglie per evitare di danneggiare la
superficie smaltata.
Durante una cottura se le superfici sono ancora molto calde non versare
acqua direttamemte sulle teglie. Il vapore acqueo potrebbe causare gravi
ustioni e danni alle superfici smaltate.
Tutte le cotture devono essere effettuate a porta chiusa.
di
legno
o
materiale
plastico.
Risciacquare
5