Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interfacce; Interfaccia Analogica Sin/Cos (1Vpp) (Bml Sf2; Informazioni Aggiuntive Sull'interfaccia Analogica Sicura Sin/Cos (1Vpp) (Bml Sf2; Bml Sf2 - Balluff BML SF2-I2-GZZZ-KA Serie Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
BML SF2-I2 _ _ -GZZZ - ZZZ5-...
Encoder Magnetico Incrementale
6

Interfacce

6.1
Interfaccia analogica sin/cos (1Vpp)
(BML SF2-_ _ _ _-G...)
Questa interfaccia è descritta nel documento
Interfacce per encoder a codifica magnetica
BML.
Il documento sulle interfacce fa parte del
presente manuale e deve essere utilizzato!
Le uscite +A(+Sin)/–A(–Sin) e +B(+Cos)/–B(–Cos) devono
essere caricate ognuna con 120 Ohm ±10 %.
Parametro
Lunghezza periodo p [mm]
Tab. 6-1:
Parametri dell'interfaccia analogica sin/cos (1Vpp)
Uscite
Denominazione
nel documento
+A (+sin), –A (–sin)
+B (+cos), –B (–cos)
+Z, –Z
Tab. 6-2:
Uscite dell'interfaccia analogica sin/cos (1Vpp)
Per evitare errori nella determinazione della posizione, non
si deve superare la max. velocità di traslazione (vedere
Tab. 6-3)!
Tipo di sensore
Senza funzione punto di riferimento o
con funzione punto di riferimento con
polarità periodica
BML SF2-_ _0_-G...
BML SF2-_ _2_-G...
Con sensore di riferimento montato
BML SF2-_ _1_-G...
Tab. 6-3:
Massima velocità di traslazione per testa sensore con
interfaccia analogica Sin/Cos (1Vpp)
20
italiano
Valore
2
Commento
interfacce
+A, –A
+B, –B
+Z, –Z
in base alla
configurazione
Velocità di
traslazione
[m/s]
≤ 20
≤ 10
6.2
Informazioni aggiuntive sull'interfaccia
analogica sicura sin/cos (1Vpp)
(BML SF2-_ _ _ _-G...)
I sensori BML con interfaccia analogica sicura sin/cos
(1 Vpp) possono essere utilizzati nelle applicazioni orientate
alla sicurezza fino al livello 2 di integrità della sicurezza
(SIL 2) conformemente a EN 61800-5-2 / EN 62061 /
IEC 61508 ed al livello di performance d (PL d)
conformemente a EN ISO 13849-1.
I sensori mettono a disposizione la funzione di sicurezza
Valore incrementale sicuro. A tal fine è implementata
un'analisi sicura ed una trasmissione dell'informazione
incrementale della posizione approssimativa del sistema di
misurazione tramite l'interfaccia analogica sicura sin/cos
(1Vpp). Per le applicazioni relative alla sicurezza che
utilizzano la funzione Valore incrementale sicuro, è
possibile utilizzare esclusivamente la posizione
approssimativa acquisita dal riconoscimento quadrante di
A o B.
L'utente deve a tal fine osservare l'intera catena di
sicurezza della funzione di sicurezza (ad es. impiego di
un'unità di controllo di sicurezza) per determinare il SIL o il
PL raggiunto.
Denominazione
Grado di copertura diagnosi
Durata di utilizzo
MTTFd
PFHd (EN 62061)
Livello di performance
SFF Safe Failure Fraction (EN 62061)
SIL (IEC 61508)
SIL CL (EN 62061)
Categoria di sicurezza (EN ISO 13849-1)
Tipo di sottosistema (EN/IEC 61508-2)
Tab. 6-4:
Numeri di identificazione di sicurezza dell'interfaccia
analogica sicura sin/cos (1Vpp)
Valore
0,99
20 anni
500 anni
3 E-9 1/h
d
0,99
2
2
3
B

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis