Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Componenti Principali; Funzionamento - SOLAC CE4494 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
adesivi che si trovano dentro o fuori l'appa-
recchio e che sono stati utilizzati per proteg-
gerlo durante il trasporto o per promuoverne
la vendita.
Prima di collegare la macchina per caffè assi-
curarsi che vi sia acqua nel serbatoio.
Non toccare l'apparecchio con le mani umide
quando è in funzione.
Non utilizzare mai l'apparecchio su superfici
umide e all'aperto.
O aparelho deve ligar-se a uma tomada de
corrente que disponha de um contacto de li-
gação à terra adequado.
Non staccare il portafiltri durante la fase di us-
cita del caffè.
Sono possibili sporadiche fuoriuscite di va-
pore e di acqua dal beccuccio erogatore del
caffè.
Non si tratta di un sintomo di avaria né di mal-

funzionamento.

La macchina per caffè espresso è un modelo
ad alta pressione (fino a 19 bar), dotata di
un'elettropompa che consente di ottenere il
massimo aroma e gusto dal caffè. Pertanto è
normale che nel mettere in funzione l'elettro-
pompa si avvertano un piccolo rum ore e una
vibrazione.
SERVIZIO:
Il produttore invalida la garanzia e declina
ogni responsabilità in caso di uso inappro-
priato dell'apparecchio o non conforme alle
istruzioni d'uso.
Non apportare modifiche né riparazioni di sor-
ta all'apparecchio. In presenza di qualunque
anomalia dell'apparecchio, non utilizzarlo e
consultare un servizio di assistenza autoriz-
zato.
Non usare pezzi o accessori non forniti o non
raccomandati da SOLAC.

COMPONENTI PRINCIPAlI

1
Pulsante ON/OFF con spia luminosa
2
Pulsante con spia luminosa di uscita del ca-
ffè (una tazza)
3
Pulsante con spia luminosa di uscita del ca-
ffè (due tazze)
4
Portafiltri
5
Filtro 1 tazza (max 7 gr)
6
Filtro 2 tazze (max 14gr)
7
Filtro monodose E.S.E.
8
Orifici di uscita del caffè
9
Vassoio riscaldatazze
10 Vaporizzatore
11 Protettore vaporizzatore
12 Guida portafiltri
13 Coperchio superiore
14 Serbatoio dell'acqua (1,220ml)
15 Comando del vaporizzatore
16 Vassoio porta-tazze
17 Cucchiaio dosificatore
CONSIGlI
Prima di utilizzare per la prima volta l'appa-
recchio con del caffè, è consigliabile far uscire
dell'acqua dal portafiltri (senza caffè nel filtro)
per una quantità corrispondente a 8-10 tazzi-
ne. In questo modo si otterrà la pulizia com-
pleta dell'intero sistema.
La preparazione di un espresso adeguato al
gusto personale di ciascuno è il risultato della
combinazione del tipo di caffè, del dosaggio e
della pressatura:
Si consiglia di scegliere una miscela di caffè
adatta ai propri gusti, con una macinatura
fine, in particolare per l'espresso.
Il risultato cambierà notevolmente in base alla
quantità di caffè. Se desidera un caffè intenso,
può utilizzare una quantità superiore a que-
lla di un cucchiaio dosatore, fino a riempire il
portafiltri.
Infine, si consiglia di premere il caffè, per es-
trarne il massimo delle essenze e migliorare
la crema.
L'erogazione del caffè dai portafiltri dovrà
sempre avvenire in modo regolare e senza
gocciolamenti. In caso contrario, occorre ridu-
rre la quantità di caffè e la pressatura oppure
cambiare il grado di macinatura.
FUNZIONAMENTO
a- caffE'
Primo uso
l riscaldatore può essere vuoto di fabbrica. Riem-
pire il riscaldatore durante il primo utilizzo della
caffettiera. Con la caffettiera a freddo, realizzare
un ciclo di riempimento del sistema. Per farlo:
1 Riempire il deposito di acqua. Può estrarre il
serbatoio (14) dalla parte posteriore della ca-
ffettiera, o aprire il suo coperchio (13) e versa-
re l'acqua direttamente.
2 Collegare la caffettiera alla rete.
3 Premere il tasto ON/OFF (1). La sua spia lu-
minosa (1) lampeggerà di colore bianco. Una
29
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis