Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche - Interlogix ATS1202 Installation

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ATS1202:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Se in un concentratore o nella centrale sono già stati installati
moduli di espansione ATS1202, che portano a superare il
limite di 16 zone e il concentratore successivo è in uso, non è
possibile espandere ulteriormente la centrale o il DGP
precedente.
Ad es.: Se il DGP 1 presenta un modulo di espansione (totale
16 zone) ed il DGP 2 è già nel sistema ed è stato programmato
per essere interrogato, non è possibile montare alcun altro
espansore nel DGP 1.
Collegamenti
GND: Deve rimanere inserito.
Numerazione delle zone
Una centrale ATS3010 può avere di base 8 zone mentre una
centrale ATS40/4510 può avere 16 zone. Questo numero può
venire ampliato sino ad un massimo di 32 zone montando
moduli di espansione ATS1202.
Ad un concentratore ATS1201 possono essere collegate otto
zone. Questo numero può venire ampliato in incrementi di 8,
sino a 32, utilizzando i moduli di espansione ad 8 zone
ATS1202 (un concentratore può avere 8, 16, 24 o 32 zone).
Ad ogni indirizzo di concentratore sono state allocate sedici
zone.
Se un concentratore presenta 24 o 32 zone (montaggio di due
o tre espansioni), i numeri delle zone addizionali nel sistema
vengono presi dal successivo indirizzo di concentratore. In
questo caso, il concentratore successivo non può esistere e
quindi non può essere abilitato ed interrogato.
Ad es.: Il DGP 1 presenta 24 zone (zone da 17 a 40). Il
successivo concentratore nel sistema dovrà essere indirizzato
ed interrogato come DGP3, perché le zone da 33 a 40 del
DGP 1 sono state prelevate dalla numerazione normalmente
disponibile per il DGP 2.
I numeri di zona inutilizzati (zone da 41 a 48) dovranno essere
programmati nel database delle zone come Tipo 0.
Centrale
1–16
DGP1
17-32
DGP2
33-48
DGP3
49-64
DGP4
65-80
DGP5
81-96
DGP6
97-112
DGP7
113-128

Specifiche tecniche

Alimentazione
Consumo di corrente
Dimensioni
Peso
Temperatura di funzionamento
Certificato IMQ
Umidità relativa
P/N 1077854 (ML) • REV B • ISS 11JUN19
DGP8
129-144
DGP9
145-160
DGP10
161-176
DGP11
177-192
DGP12
193-208
DGP13
209-224
DGP14
225-240
DGP15
241-256
10,5–13,8 V
(12 V
nom.)
10 mA max.
80 × 52 mm (scheda di formato "B")
104 g
Da −10 a +55°C
Da +5 a 40°C
< 95%, non condensata
Certificazione e conformità
Costruttore
MESSO SUL MERCATO DA:
UTC Fire & Security Americas Corporation, Inc.
3211 Progress Drive, Lincolnton, NC, 28092, USA
AUTORIZZATO RAPPRESENTANTE UE:
UTC Fire & Security B.V.
Kelvinstraat 7, 6003 DH Weert, Netherlands
Avvertenze sul
QUESTI PRODOTTI SONO DESTINATI ALLA
prodotto e
VENDITA A, E DEVONO ESSERE MONTATI DA,
dichiarazioni di
UN ESPERTO QUALIFICATO. UTC FIRE &
non responsabilità
SECURITY NON PUÒ GARANTIRE CHE LE
PERSONE O GLI ENTI CHE ACQUISTANO I
SUOI PRODOTTI, COMPRESI I "RIVENDITORI
AUTORIZZATI", DISPONGANO DELLA
FORMAZIONE O ESPERIENZA ADEGUATE
PER ESEGUIRE LA CORRETTA
INSTALLAZIONE DI PRODOTTI PER LA
SICUREZZA E PER LA PROTEZIONE
ANTINCENDIO.
Per ulteriori informazioni sulle esclusioni di
garanzia e sulla sicurezza dei prodotti, consultare
il sito
https://firesecurityproducts.com/policy/product-
warning/
QR.
Certificazione
EN 50131
EN 50131-1 Requisiti sistema
EN 50131-3 Control and indicating equipment
Grado di Sicurezza 3, classe ambientale II
Testato e certificatoda Telefication B.V.
Certificato IMQ II° livello
IMQ
Direttive Unione
UTC Fire & Security dichiara che questo
dispositivo è conforme ai requisiti applicabili e alle
Europea
disposizioni della Direttiva 2014/30/UE e/o
2014/35/UE. Per ulteriori informazioni, vedere
www.utcfireandsecurity.com o
www.interlogix.com.
2012/19/EU (Direttiva WEEE): I prodotti
contrassegnati con questo simbolo, non possono
essere smaltiti nei comuni contenitori per lo
smaltimento rifiuti, nell' Unione Europea. Per il
loro corretto smaltimento, potete restituirli al
vostro fornitore locale a seguito dell'acquisto di un
prodotto nuovo equivalente, oppure rivolgervi e
consegnarli presso i centri di raccolta preposti.
Per maggiori informazioni vedere:
www.recyclethis.info
Informazioni di contatto
www.utcfireandsecurity.com o www.interlogix.com
Per l'assistenza clienti, vedere www.utcfssecurityproducts.it
oppure eseguire la scansione del codice
9 / 16

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis