Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI CR 13VEY Bedienungsanleitung Seite 25

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Quando la lama è rotta*
3
Regolazione della base
Come utilizzare il gancio*
Selezionare una lama sega della
lunghezza appropriata
Fissare saldamente il pezzo in
lavorazione
Taglio obliquo (per legno)
Taglio a stantuff o con la lama installata
al contrario
Manutenzione e ispezione del
montaggio della lama sega
Selezione degli accessori
Fare riferimento alle tabelle 1, 2 e 3 per l'uso delle lame.
*1 Regolazione della velocità di funzionamento
ATTENZIONE
Selezionare
la
modalità
attivazione è rilasciato. La mancata osservanza di ciò
potrebbe causare un malfunzionamento.
Una volta collegata la spina a una presa e accesa
l'alimentazione, è possibile modifi care le modalità a ogni
pressione dell'interruttore di selezione della modalità.
● La modalità di variazione velocità consente il massimo
numero di corse da commutare tra 5 livelli: velocità
minima, velocità bassa, velocità media, velocità alta e
velocità max.
Con la modalità di variazione velocità, il numero
massimo impostato di corse verrà mantenuto anche se
c'è una variazione nel carico.
Velocità operativa
Modalità
Stati
Min.
Bassa
Modalità di
Media
trasmissione
Alta
Max.
*2 Smontaggio della lama
ATTENZIONE
Non toccare mai la lama della sega subito dopo l'uso. Il
metallo è caldo e può facilmente ustionare la pelle.
(1) Dopo la rotazione della leva, rivolgere la lama verso il
basso. La lama deve cadere fuori da sola. Se la lama
non cade, estrarla a mano. (Fig. 6)
*3 Quando la lama si rompe
Anche quando la lama della sega si rompe e rimane
all'interno della piccola fessura del supporto lama,
deve cadere fuori quando la leva viene ruotata e la
lama è puntata verso il basso. Se la lama non riesce
a fuoriuscire da sola, estrarla utilizzando le procedure
descritte di seguito.
(1) Se una parte della lama della sega rotta sporge dalla
piccola fessura del supporto della lama, tirare fuori la
parte sporgente ed estrarre la lama.
(2) Se la lama della sega rotta è nascosta all'interno della
piccola fessura, agganciare la lama rotta con una punta
di un'altra lama di sega ed estrarla. (Fig. 7)
*4 Come usare il gancio
Il
gancio
può
essere
momentaneamente l'unità durante l'uso.
7
8
4
9
10
11
12
13
14
mentre
l'interruttore
Velocità di
funzionamento
0 – 1200 min
-1
0 – 1700 min
-1
0 – 2000 min
-1
0 – 2500 min
-1
0 – 3000 min
-1
usato
per
appendere
ATTENZIONE
140
Il gancio non deve mai essere usato per appendere
140
l'unità sulla propria persona.
Quando si usa il gancio, controllare che l'unità principale
140
non scivoli e cada o sia resa instabile da vento, ecc.
Non appendere mai l'unità alla cintura o pantaloni poiché
141
questo può causare incidenti.
141
SCELTA DELLE LAME
141
Per assicurare la massima effi cacia di funzionamento ed
i migliori risultati, è molto importante scegliere la lama
142
opportuna, che meglio si addice al tipo ed allo spessore del
materiale da tagliare.
142
Il numero della lama è inciso in prossimità della porzione
di montaggio di ciascuna lama. Selezionare le lame
144
appropriate facendo riferimento alla Tabella 1-3.
Tabella 1: Lame HCS
N. della
lama
di
N. 4
Taglio e sgrossatura di legno
N. 5
Taglio e sgrossatura di legno
Tabella 2: Lame BIMETALLICA
N. della
lama
N. 101
Per il taglio di tubi in acciaio
N. 103
e acciaio inossidabile dal
N. 109
diametro esterno inferiore a
N. 141(S)
60 mm
N. 102
Per il taglio di tubi in acciaio
N. 104
e acciaio inossidabile dal
N. 110
diametro esterno inferiore a
N. 142(S)
100 mm
N. 143(S)
N. 107
Per il taglio di tubi in acciaio
e acciaio inossidabile dal
diametro esterno inferiore a
60 mm
N.108
Per il taglio di tubi in acciaio
e acciaio inossidabile dal
diametro esterno inferiore a
100 mm
N. 121
Per il taglio e la sbozzatura di
legname
N. 131
Per tutti gli scopi
N. 132
Per tutti gli scopi
25
Italiano
Spessore
Uso
(mm)
50 – 70
Meno di 30
Spessore
Uso
(mm)
2,5 – 6
2,5 – 6
Meno di 3,5
Meno di 3,5
100
100
100

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis