Herunterladen Diese Seite drucken

Interlogix EV100 Installationsanweisungen Seite 12

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
8.
Spelare il cavo per 5 cm e introdurlo attraverso il foro (o i
fori) passacavo (oggetto 4) e e i perni di ancoraggio
(oggetto 7).
9.
Collegare il sensore come da illustrazione (fig. 5).
Il cablaggio risulta più facile estraendo la morsettiera
(oggetto 11
Morsetti opzionali di appoggio: oggetto 6.
Foro di fissaggio per snodo: oggetto 10.
10. Riposizionare il coperchio (oggetto 2 e 3), avvitare la vite
(oggetto 5), e inserire la calotta (oggetto 1).
Copertura
La copertura del rivelatore viene mostrata in figura 9 (EV100 e
EV100PI) e in figura 10 (EV105).
Nota:
Il punto 1 mostra un'area di copertura per un
installazione classica, il punto 2 mostra l'area di copertura per
le installazioni conformi alle normative EN 50131.
Funzionamento e abilitazione remota
del LED
Per la verifica di copertura del sensore assicuratevi che il
ponticello J2 sia posizionato su ON o se in posizione di OFF,
che il led sia abilitato da comando remoto. Vedere fig. 5.
Regolazione della sensibilita
L'elaborazione del segnale del sensore viene regolata tramite il
ponticello J1. Vedere fig. 6.
STD: Sensibilita standard.
protezioni ad ampio raggio e per le protezioni con fascio a
tenda.
Bi-C: Ambienti instabili.
introdotto un ulteriore livello di elaborazione per fornire
magiore stabilita' in presenza di possibili fonti di falsi allarmi,
nelle applicazioni in piccoli ambienti.
Non adatto per appplicazioni a singlola tenda e ad alto rischio
o per portate inferiori a 1.5 m (fig. 9 e 10).
La funzione Bi-curtain è studiata per ridurre la possibilità
Nota:
di falsi allarmi. Il sensore deve avere una verifica del segnale
di allarme, l'intruso deve interessare due campi visivi del
sensore (tende).
Programmare il raggio d'azione
Programmare il raggio d'azione mediante la regolazione del
ponticello J2, per un raggio d'azione al di sotto dei 6 o 7 m per
EV100(PI) e dei 10 o 12 m per EV105. Vedere fig. 6.
Collaudare il funzionamento del sensore camminando
attraverso i campo visivo, accertandosi che il LED di allarme si
illumini e che l'allarme venga indicato sulla centrale di
controllo.
Regolando la portata, riducendola, s'influirà anche sulla
Nota:
tenda antistris-ciamento, diminuendo la sua sensibilità.
12 / 16
Adatto per la maggior parte delle
Con questa programmazione viene
Ponticello
J1: Tipo elaborazione
J2: Portata PIR
Selezionate sempre la portata opportuna per le dimensioni
dell'area da proteggere.
Verificate la copertura del sensore e modificatela se
necessario.
Quando i jumper J1 o J2 non sono usati in posizione di
chiusura, devono essere posizionati verso l'alto. Diversamente
creano ostacolo alal chiusura del sensore (fig. 6).
Solo per EV100(PI), (PI = Immune ad
animali)
Questo rilevatore è stato progettato per non rilevare animali di
una specifica taglia. Animali sino ai 20 Kg normalmente non
causeranno alcun tipo di problema in applicazioni standard.
Si raccomanda di installare il sensore per applicazioni PI ad
una altezza di 2,4 m.
Animali di taglia più grossa possono essere permessi con un
installazione alternativa del sensore montato sottosopra a
90 cm dal pavimento. Vedere fig. 7.
Mascherina per copertura finestrella
Vedere fig. 8.
La mascherina di copertura è inserita di fabbrica all'interno
della finestrella come mostrato ed è utilizzata per mascherare
gli oggetti molto vicini (entro 1,5 m) e posti direttamente sotto il
sensore.
Ciò serve a disabilitare la tendina rivolta verso l'oggetto, la cui
vicinanza potrebbe altrimenti destabilizzare il rivelatore.
Rimuovere questa maschera per la rivelazione sotto il sensore.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione
Ripple picco-picco
Consumo di corrente
Normale
Allarme
Altezza di montaggio
Velocità rilevamento
Contatti di allarme
Tempo in allarme
Contatti antimanomis.
Test di copertura (abilitare il
LED)
Limiti di Temperatura
Umidità Relativa
Dimensioni
Peso
P/N 144553999-3 • REV C • ISS 01MAR19
EV100(PI)
EV105
STD = Standard
Bi-C = Doppia Tenda
6 m
7 m
10 m
12 m
EV100(PI)
EV105
9–15 V (12 V nom.)
2 V (a 12 V)
4,5 mA nom.
10,0 mA max.
min. 1,8 – max. 3,0 m
min. 2,4 – max. 3,0 m (solo per PI)
min. 0,3 – max. 3,0 m/s
100 mA a 28 V
2,5 s minimo
100 mA a 28 V
0 V al morsetto 7
−10⁰C a +55⁰C
Certificato da +5⁰C a +40⁰C
30 a 95 %
98 x 51 x 47,5 mm
150 g

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ev100piEv105