Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gima OXY-6 Betriebs- Und Wartungsanweisungen Seite 5

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
5
2.4 Principi della misurazione
Per la misurazione il saturimetro utilizza un oxiemoglobinometro multi
funzionale per trasmettere alcune bande luminose di spettri ristretti
attraverso campioni di sangue e per misurare l'attenuazione dello spettro
con differenti lunghezze d'onda a seconda delle caratteristiche con cui
RHb, O2HB, Met Hb e COHb assorbono la luce di diverse lunghezze
d'onda, in questo modo determinando la saturazione O2Hb delle diverse
frazioni. La saturazione O2Hb viene chiamata "frazionale".
Saturazione O2Hb frazionale = [O2Hb / (RHb + O2Hb + Met Hb +
COHb)] × 100
Al contrario, per la frequenza si misura la saturazione O2Hb funzionale:
Saturazione O2Hb funzionale = [O2Hb / (RHb + O2Hb)] × 100
Questo saturimetro SpO2 trasmette luce di due sole lunghezze d'onda,
luce rossa (lunghezza d'onda 660 nm) e infrarossa (lunghezza d'onda
940 nm), per differenziare HbO2 da HbR. Un lato del sensore contiene
due LED, e l'altro contiene un lettore fotoelettrico. Il saturimetro SpO2
misura la saturazione HbO2 nel sangue tramite un pletismografo quando
riceve il battito della frequenza. Il risultato è alquanto preciso quando la
saturazione HbO2 è su valori del 70% ~ 95%.
Emettitore luce rossa
e infrarossa 1
Ricevitore luce rossa
e infrarossa 2
2.5 Precauzioni
A. Il dito deve essere posizionato appropriatamente (vedi figura), per
evitare una misurazione poco accurata.
B. Il sensore SpO2 e il lettore fotoelettrico devono essere posizionati in
modo che l'arteriola del paziente si trovi in mezzo ad essi.
ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis