Herunterladen Diese Seite drucken

Comelit FT SB2 11 Technikblatt Seite 6

Innenstelle

Werbung

GROUP S.P.A.
DIP 1
DIP 2
DIP3
DIP 4
0
0
0
0
1
0
0
0
0
1
0
0
1
1
0
0
0
0
1
0
1
0
1
0
0
1
1
0
1
1
1
0
0
0
0
1
1
0
0
1
0
1
0
1
1
1
0
1
0
0
1
1
1
0
1
1
0
1
1
1
P2
2
1
P1
4
3
6
5
7
8
9
FT SB2 11
6
I
I
Funzione tasto 1
Funzione tasto 2
GB
GB
pushbutton 1 function
pushbutton 2 function
F
F
Fonction du bouton 1
Fonction du bouton 2
Attuatore generico
Chiamata a centralino
Actuator
Porter switchboard call
Actionneur
Appel du standard
Chiamata a centralino
Inter. Monofamiliare
Porter switchboard call
Single-family inter
Appel du standard
Inter. à un usager
Chiamata a centralino
Inter. Bifamiliare
Porter switchboard call
Two-family inter
Appel du standard
Inter. à deux usagers
Attuatore generico
Inter. Monofamiliare
Actuator
Single-family inter
Actionneur
Inter. à un usager
Attuatore generico
Inter. Bifamiliare
Actuator
Two-family inter
Actionneur
Inter. à deux usagers
Dottore
Chiamata a centralino
Doctor
Porter switchboard call
Docteur
Appel du standard
Dottore
Attuatore generico
Doctor
Actuator
Docteur
Actionneur
Dottore
Inter. Monofamiliare
Doctor
Single-family inter
Docteur
Inter. à un usager
Dottore
Inter. Bifamiliare
Doctor
Two-family inter
Docteur
Inter. à deux usagers
Inter. Monofamiliare
Inter. Bifamiliare
Single-family inter
Two-family inter
Inter. à un usager
Inter. à deux usagers
Chiamata a centralino
Autoaccensione
Porter switchboard call
Self-ignition
Appel du standard
Auto-démarrage
Attuatore generico
Autoaccensione
Actuator
Self-ignition
Actionneur
Auto-démarrage
Dottore
Autoaccensione
Doctor
Self-ignition
Dottore
Auto-démarrage
Inter. Monofamiliare
Autoaccensione
Single-family inter
Self-ignition
Inter. à un usager
Auto-démarrage
Inter. Bifamiliare
Autoaccensione
Two-family inter
Self-ignition
Inter. à deux usagers
Auto-démarrage
I
Citofono Art. 2610
Il citofono è fornito oltre che di pulsante apriporta, di un LED per
segnalazione e di due pulsanti le cui funzioni sono impostabili a seconda
dell'impianto in cui viene inserito. E' equipaggiato di serie di funzione Chiamata da piano (vedi
variante A) e di Ripetizione di chiamata (vedi variante B). È possibile inserire sino a tre citofoni
con lo stesso codice utente nel medesimo impianto.
Per programmare il codice utente impostare il Dip switch U2 facendo riferimento alla tabella a
pag. 11.
Il citofono é utilizzabile sia su impianti Simplebus1 che su impianti Simplebus2. L'articolo, da
fabbrica, è impostato per essere utilizzato su impianti solo audio, Simplebus1 e Bravokit. Per
utilizzare il citofono Art. 2610 in impianti Simplebus2 vedi nota pag. 2.
l'Art. 2610 permette di sfruttare le funzioni Dottore, Attuatore, Autoaccensione e Chiamata a
Centralino su impianti tipo Simplebus1 e Simplebus2 e le funzioni Dottore, Attuatore,
Autoaccensione, intercomunicante Monofamiliare e Bifamiliare sugli impianti tipo Bravokit.
Le impostazioni del Dip switches U4 per assegnare le funzioni ad ogni pulsante seguono le
regole della tabella a pag. 6.
La funzione Dottore oltre a disattivare la suoneria del citofono come nella funzione Privacy,
permette l'azionamento automatico dell'apriporta su chiamata al codice utente del citofono da
parte del posto esterno. L'abilitazione o la disabilitazione della funzione Dottore avviene
premendo per 2 secondi il pulsante 1 del Citofono; l'abilitazione inoltre è indicata
dall'accensione del LED di segnalazione. Nel caso di più utenti con stesso codice utente
impostare la funzione Dottore su uno solo degli apparecchi abilitati a questa funzione.
La funzione comando Attuatore permette di attivare il relè a bordo dell'Art. 1256; impostare
questa funzione solo se presente un Art. 1256 in funzione E (attivazione su pulsante attuatore).
Per impostare il modulo relè attuatore Art. 1256 in modo che si attivi su comando attuatore vedi
foglio tecnico FT/SB2/02 allegato alla confezione.
Il comando attuatore si effettua premendo il pulsante 1 o il pulsante 2 a seconda
dell'impostazione del Dip switches U4 (vedi Tabella pag. 6).
La funzione chiamata Centralino permette di effettuare la chiamata a centralino di portineria Art.
1998 negli impianti provvisti di centralino. Negli impianti non forniti di centralino Art. 1998 la
stessa funzione chiamata a centralino è utilizzabile per attivare il relè a bordo dell'Art.1256. Per
impostare il modulo relè attuatore Art. 1256 in modo che si attivi su comando chiamata
centralino vedi foglio tecnico FT/SB2/02 allegato alla confezione.
La funzione Autoaccensione permette di entrare in comunicazione con un posto esterno senza
dover ricevere prima una chiamata. Funziona solo ad impianto libero, diversamente lampeggia
il led di segnalazione.
La funzione autoaccensione si attiva premendo il pulsante 2 se opportunamente impostato il
Dip switches U4 (vedi Tabella pag. 6).
La funzione intercomunicante Monofamiliare è utilizzabile solo negli impianti Bravokit. Essa
permette la comunicazione audio tra due unità (videocitofono o citofono) impostate sul
medesimo codice utente. La pressione del pulsante 1 o 2 attiva la chiamata verso le restanti
postazioni della medesima unità familiare. Il ricevente della chiamata alzando la cornetta entra
così in comunicazione con il chiamante. Riagganciando la cornetta la comunicazione viene
terminata. Una chiamata da posto esterno è comunque sempre prioritaria rispetto ad una
comunicazione intercomunicante. In questo caso gli utenti che si trovano già in conversazione
sentiranno in cornetta un tono simile a quello di chiamata se quest'ultima è indirizzata a loro o
un triplice tono di segnalazione in caso contrario. Per rispondere alla chiamata da posto esterno
è sufficiente sollevare la cornetta da qualunque apparecchio libero o riagganciare e sollevare la
cornetta da un apparecchio impegnato nella comunicazione intercomunicante. L'attivazione
della comunicazione con il posto esterno interrompe la conversazione intercomunicante
precedentemente in corso. Una chiamata intercomunicante non è prioritaria rispetto ad una
conversazione/chiamata con il posto esterno. In questo caso, durante un tentativo di chiamata
intercomunicante, il LED lampeggerà per alcuni secondi per segnalare che il sistema è
occupato. La chiamata intercomunicante Monofamiliare si effettua premendo il pulsante 1 o il
pulsante 2 a seconda dell'impostazione del Dip switches U4 (vedi Tabella pag. 6).
Per l'inserimento dell'Art.2610 in impianti Bravokit vedi schema SB/JS.
La funzione intercomunicante Bifamiliare è utilizzabile solo negli impianti Bravo kit: essa
permette la comunicazione audio tra due unità (Videocitofono o citofono) che non sono
impostate sullo stesso codice utente. La pressione del Pulsante 1 o 2 attiva la chiamata verso le
postazioni dell'altra unità familiare. Il ricevente della chiamata alzando la cornetta entra così in
comunicazione con il chiamante. Riagganciando la cornetta la comunicazione viene
terminata.Una chiamata da posto esterno è comunque sempre prioritaria rispetto ad una
comunicazione intercomunicante. In questo caso gli utenti che si trovano già in conversazione
sentiranno in cornetta un tono simile a quello di chiamata se quest'ultima è indirizzata a loro o
un triplice tono di segnalazione in caso contrario. Per rispondere alla chiamata da posto
esterno è sufficiente sollevare la cornetta da qualunque apparecchio libero o riagganciare e
sollevare la cornetta da un apparecchio impegnato nella comunicazione intercomunicante.
L'attivazione della comunicazione con il posto esterno interrompe la conversazione
intercomunicante precedentemente in corso. Una chiamata intercomunicante non è prioritaria
rispetto ad una conversazione/chiamata con il posto esterno. In questo caso, durante un
tentativo di chiamata intercomunicante, il LED lampeggerà per alcuni secondi per segnalare che
il sistema è occupato. La chiamata intercomunicante Bifamiliare si effettua premendo il pulsante
1 o il pulsante 2 a seconda dell'impostazione del Dip switches U4 (vedi Tabella
pag. 6). Per l'inserimento dell'Art.2610 in impianti Bravo kit vedi schema SB/JS.

Werbung

loading