Herunterladen Diese Seite drucken

Bpt DMVC/08 Handbuch Seite 8

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DMVC/08:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
PROG si accende. I led dei posti esterni si accenderanno
come illustrato in figura ②.
Riprogrammazione dei tasti chiamata.
L'operazione è eseguibile solo dal posto esterno con led
spento (1 in fig. ②); per cambiare il posto esterno
da cui effettuare la programmazione delle chiamate, è
necessario premere uno dei primi quattro tasti di chiamata
per almeno 3 s.
Sollevare la cornetta (se presente) del derivato che si desi-
dera riprogrammare ③ e premere i pulsanti apriporta
ed AUX2 ④. Premere sul posto esterno il tasto di chiamata
da associare al derivato interno ⑤; seguirà un'indicazione
acustica di avvenuta memorizzazione.
Riappendere eventualmente la cornetta ⑥ e proseguire
ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri derivati.
Uscita dalla Programmazione ⑦.
Premere brevemente il tasto PROG dell'alimentatore: i led
PROG e i led dei posti esterni si spengono.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura
termina automaticamente dopo 30 minuti.
Programmazione in impianti con posto
esterno a tastiera numerica
Q
Ingresso in modalità "programmazione".
Premere il tasto PROG dell'alimentatore ① finchè il led
PROG si accende. I led dei posti esterni si accenderanno
come illustrato in figura ②.
NOTA. L'eventuale spegnimento immediato del Led
PROG segnala un malfunzionamento nelle connessioni
fra alimentatore e posto esterno. Verificare le connes-
sioni e rientrare in programmazione.
Attendere 5 secondi la conclusione dell'autotest.
Ripetere l' o perazione ③ una seconda volta. Verificare che
la configurazione sui Posti esterni sia quella illustrata in
figura ④.
Programmazione dei codici chiamata.
Sollevare la cornetta (se presente) del derivato che si
desidera programmare ⑤ e premere i pulsanti apriporta
ed AUX2 ⑥. Digitare il codice di chiamata del gruppo
⑦ per associare il codice di
(da 1 a 99) seguito dal tasto
chiamata al derivato interno.
Riappendere eventualmente la cornetta ⑧ e proseguire
ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri derivati.
Uscita dalla modalità "programmazione" ⑨.
Premere brevemente il tasto PROG dell'alimentatore; il led
PROG dell'alimentatore e i led dei posti esterni si spengono.
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura
termina automaticamente dopo 30 minuti.
Assegnazione di codici e/o Tag ad un
pulsante (gruppo)
R
Ingresso in modalità "programmazione".
Posizionare il jumper RFID PROG dell'alimentatore in
posizione "+" a; il Led PROG dell'alimentatore e i led
e
sul posto esterno lampeggeranno lentamente b.
NOTA. L'eventuale spegnimento immediato del Led
PROG segnala un malfunzionamento nelle connessioni
fra alimentatore e posto esterno. Verificare le connes-
sioni e rientrare in programmazione.
Badge
Avvicinare un badge/tag al reader di una qualsiasi targa
già indirizzata; dopo il tono di conferma, premere il tasto
(gruppo) al quale deve essere assegnato il codice b.
Se si eccede il numero massimo previsto (5) per ciascun
gruppo verrà generato un tono di errore.
Codici
8
Premere ,inserire il codice di accesso (4-8 cifre) seguito dal
tasto
sulla tastiera di una qualsiasi targa già indirizzata
, dopo il beep di conferma digitare il codice chiamata
del gruppo seguito dal tasto
 (o premere il tasto
del gruppo).
Se si eccede il numero massimo previsto (5) per ciascun
gruppo verrà generato un tono di errore.
Uscita dalla Programmazione ⑤.
Riposizionare il jumper RFID PROG in posizione di riposo .
NOTA. la procedura NON termina automaticamente!
Cancellazione di codici e/o Tag
Ingresso in modalità "programmazione".
Posizionare il jumper RFID PROG dell'alimentatore in
posizione "–" a; il Led PROG dell'alimentatore e i led
e
sul posto esterno lampeggeranno lentamente b.
NOTA. L'eventuale spegnimento immediato del Led
PROG segnala un malfunzionamento nelle connessioni
fra alimentatore e posto esterno. Verificare le connes-
sioni e rientrare in programmazione.
Cancellazione dei badge associati ad un gruppo di
chiamata mediante badge
Avvicinare un badge/tag al reader di una qualsiasi targa già
indirizzata; dopo il tono di conferma, avvicinare nuovamente
il badge/tag b; in questo modo verranno cancellati tutti i
badge associati al gruppo di chiamata.
Cancellazione dei codici associati ad un gruppo di
chiamata mediante codice di accesso
Premere
inserire il codice di accesso (4-8 cifre) seguito dal
tasto
sulla tastiera di una qualsiasi targa già indirizzata
; dopo il segnale acustico di conferma, ripetere una
seconda volta l'inserimento del codice di accesso (4-8 cifre)
seguito dal tasto ; in questo modo verranno cancellati
tutti i codici associati al gruppo.
Cancellazione di badge e codici associati ad un grup-
po di chiamata mediante pulsanti
Premere per almeno 10 secondi il tasto di chiamata ⑤
relativo al GRUPPO di cui si vogliono cancellare i codici,
dopo il segnale acustico premere brevemente il pulsante una
seconda volta ; in questo modo verranno cancellati tutti
i badge e codici associati al gruppo di chiamata.
Cancellazione dei codici associati ad un gruppo di
chiamata mediante tastiera
Digitare il codice chiamata seguita dal tasto
al GRUPPO di cui si vogliono cancellare i codici e, dopo il
segnale acustico, digitare nuovamente il codice chiamata
seguito dal tasto . In questo modo verranno cancellati
TUTTI i codici assegnati al GRUPPO.
Uscita dalla Programmazione ⑨.
Riposizionare il jumper RFID PROG in posizione di riposo .
NOTA. la procedura NON termina automaticamente!
Regolazione del campo visivo della
telecamera del posto esterno
Quando l'impianto si trova in modalità "programmazione",
(se necessario) è possibile regolare il "campo visivo" della
telecamera da un qualsiasi derivato.
Con cornetta sollevata, (se presente) premendo il tasto
" ①, è possibile scorrere le 10
"Autoinserimento
configurazioni possibili ② usando i tasti AUX1 oppure
AUX2 ③. Per regolare il "campo visivo" delle successive
telecamere se presenti), premere nuovamente il pulsante
"Autoinserimento
".
L'impostazione viene automaticamente salvata uscendo
dalla modalità "programmazione".
 Nel caso in cui fosse necessario apportare variazioni
ad un impianto già programmato (aggiunta, sostitu-
zione o rimozione di un posto esterno) sarà necessario
ripetere l'ingresso in modalità "programmazione" per
far acquisire al sistema le modifiche apportate.
SMALTIMENTO
Assicurarsi che il materiale d'imballaggio non venga
disperso nell'ambiente, ma smaltito seguendo le norme
vigenti nel paese di utilizzo del prodotto.
Alla fine del ciclo di vita dell'apparecchio evitare che lo
S
stesso venga disperso nell'ambiente.
Lo smaltimento dell'apparecchiatura deve essere effettua-
to rispettando le norme vigenti e privilegiando il riciclaggio
delle sue parti costituenti.
Sui componenti, per cui è previsto lo smaltimento con
riciclaggio, sono riportati il simbolo e la sigla del materiale.
 relativo
P

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Dmc/08