Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Elettrica - Stuart RE300B Bedienungsanweisung

Water bath
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Installazione elettrica

Prima di effettuare l'allacciamento del
prodotto alla rete elettrica, si invitano gli
utenti a leggere attentamente il presente
manuale d'uso, nonché a verificare che
l'alimentazione elettrica erogata corrisponda a
quella stampigliata sulla piastra riscaldante. Tutti i
modelli richiedono i seguenti requisiti di
alimentazione: 230 V, 50 Hz, ~, monofase.
Il consumo di corrente è 1300 W.
È OBBLIGATORIA LA MESSA A TERRA
DELLO STRUMENTO
Tutti i modelli vengono forniti con due cavi di
alimentazione dotati di spine IEC destinate al
collegamento allo strumento. Uno è dotato di
spina a 3 spinotti inglese, l'altra di una spina
"Shuko" a 2 spinotti. Scegliere il cavo idoneo per
l'allacciamento alla rete elettrica e gettare l'altro.
Qualora nessuna delle due spine sia idonea,
utilizzare il cavo dotato di spina inglese e
sostituire la spina; a tal fine, tagliare il cavo,
prepararlo e ricollegarlo ad una spina idonea
attenendosi alle istruzioni a corredo.
È TASSATIVO AFFIDARE L'ESECUZIONE DI
QUESTA OPERAZIONE AD UN ELETTRICISTA
QUALIFICATO
Il codice dei fili è indicato qui di seguito:
MARRONE
BLU
GIALLO/VERDE - TERRA
Gli strumenti sono muniti di presa IEC sul
pannello posteriore, destinata al collegamento del
cavo di alimentazione. Quest'ultimo deve essere
inserito in questa presa PRIMA di inserirlo nella
presa di rete.
Qualora si debba sostituire il cavo di
alimentazione, utilizzare un cavo da 1 mm
codice armonizzato H05W-F collegato a una
spina IEC 320.
N.B. Il cavo di alimentazione per il mercato
inglese è protetto da un fusibile da 10A montato
nella parte superiore della spina.
IN CASO DI DUBBIO, RIVOLGERSI A UN
ELETTRICISTA QUALIFICATO
- FASE
- NEUTRO
2
con
Norme di sicurezze da
adottare prima dell'uso
❖ Prima dell'uso, leggere attentamente le
istruzioni riportate nel presente manuale per
capire le modalità d'uso e la funzione dei
comandi – vedi la figura 1.
❖ In caso di caduta di corrente, al ripristino della
corrente lo strumento viene riavviato con i
valori selezionati prima della caduta di
corrente.
❖ Spegnere lo strumento quando non è in uso.
❖ Posizionare lo strumento su una superficie
solida e piana, lontano da materiali
termosensibili o infiammabili
❖ Non utilizzare lo strumento con liquidi
infiammabili o in atmosfera pericolosa.
❖ Spegnere e lasciare raffreddare lo strumento
prima di movimentarlo o trasportarlo.
Riscaldamento
Introdurre acqua fredda nel contenitore di acciaio
inossidabile fino al livello richiesto. Onde evitare
la formazione di incrostazioni e la conseguente
necessità di pulire il contenitore, si consiglia di
utilizzare acqua distillata o deionizzata.
N.B. Il contenitore, la cui capacità massima è 3,5
litri, non deve essere riempito oltre 2 cm dal
bordo.
Ruotare la manopola alla temperatura desiderata
e portare l'interruttore di accensione sulla
posizione I, segnalata dall'accensione della spia
verde – vedi la figura 1.
L'acqua del bagno termostatico è regolata dal
termostato, destinato a mantenere la
temperatura impostata. Si ricorda che la
gradazione della temperatura ha scopo
puramente indicativo. Per regolare la temperatura
con la massima precisione, ±5°C, è prevista la
taratura della manopola introducendo nell'acqua
una sonda termica pretarata.
La temperatura dell'acqua contenuta
nel bagno termostatico può
raggiungere i 95°C. Non movimentare il
bagno termostatico quando la
temperatura dell'acqua è elevata.
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis