Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti AG 4S-A22 Bedienungsanleitung Seite 114

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AG 4S-A22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
▶ Prestare particolare attenzione in caso di "tagli ad immersione" in pareti esistenti o in altre zone
di cui non si conosce la struttura interna. Il disco da taglio immerso nel materiale può causare un
contraccolpo in caso di taglio di tubazioni del gas o dell'acqua, di cavi elettrici o di altri oggetti.
Indicazioni di sicurezza particolari per lavori di carteggiatura:
▶ Non utilizzare abrasivi sovradimensionati, bensì attenersi alle indicazioni del produttore in merito
alle dimensioni degli abrasivi. Gli abrasivi che sporgono dal platorello possono provocare lesioni alle
persone, nonché il blocco, la rottura degli abrasivi stessi o generare un contraccolpo.
Indicazioni di sicurezza particolari per lavori con spazzole metalliche:
▶ Tenere in considerazione che la spazzola metallica perde pezzi di filo metallico anche durante
l'uso normale. Non sovraccaricare i fili metallici esercitando una pressione di appoggio eccessiva.
I pezzi di filo metallico che si staccano possono penetrare molto facilmente nei vestiti sottili e/o nella
pelle.
▶ Se è raccomandato l'uso di un carter di protezione, accertarsi che il carter stesso e la spazzola
metallica non vengano in contatto. Il diametro delle spazzole circolari e delle spazzole a tazza può
aumentare a causa della pressione di appoggio e delle forze centrifughe.
2.1.3
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone
▶ Utilizzare questo prodotto solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
▶ Non manipolare né apportare mai modifiche all'attrezzo.
▶ Evitare di toccare i componenti rotanti - Pericolo di lesioni!
▶ Indossare guanti protettivi anche durante la sostituzione dell'utensile. Un eventuale contatto con l'utensile
utilizzato può causare lesioni da taglio ed ustioni.
▶ Prima di iniziare il lavoro, verificare la categoria di rischio delle polveri che si formeranno durante il
lavoro. Impiegare un aspirapolvere da cantiere con classificazione di protezione rilasciata ufficialmente,
che sia conforme alle disposizioni locali sulla protezione dalla polvere. Le polveri prodotte da alcuni
materiali, come le vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno, calcestruzzo / muratura / pietra, che
contengono quarzo, e minerali o metallo, possono essere dannose per la salute.
▶ Accertarsi che la postazione di lavoro sia ben ventilata e, all'occorrenza, indossare una mascherina
antipolvere adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Il contatto o l'inalazione di polvere
possono provocare reazioni allergiche e/o patologie delle vie aeree dell'utente oppure delle persone che
si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di faggio sono cancerogene,
soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento del legno (cromato, antisettico per legno). I
materiali contenenti amianto devono essere trattati soltanto da personale esperto.
▶ Fare delle pause durante il lavoro ed esercizi per una migliore circolazione sanguigna delle dita. In caso
di lavori prolungati, a causa delle vibrazioni si possono verificare disturbi ai vasi sanguigni o al sistema
nervoso per quanto riguarda dita, mani o polsi.
Sicurezza elettrica
▶ Prima di iniziare a lavorare controllare l'area di lavoro per individuare eventuali cavi elettrici, condutture
del gas o dell'acqua nascosti. Le parti metalliche esterne dell'attrezzo possono causare una scossa
elettrica se, inavvertitamente, viene danneggiato un cavo elettrico.
Utilizzo conforme e cura degli attrezzi elettrici
▶ Non utilizzare dischi da taglio per sgrossare.
▶ Serrare saldamente l'utensile e la flangia. Se l'utensile e la flangia non sono serrati a fondo, sussiste
la possibilità che - dopo l'arresto dell'attrezzo - l'utensile si stacchi dal mandrino durante la frenata del
motore.
▶ Osservare le indicazioni del produttore per utilizzo e conservare i dischi da molatura.
2.1.4
Utilizzo conforme e cura delle batterie
▶ Rispettare le particolari direttive per il trasporto, la conservazione e l'azionamento delle batterie al litio.
▶ Tenere le batterie lontane dalle alte temperature, dall'irraggiamento diretto del sole e dalle fiamme.
▶ Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80°C o
bruciate.
▶ Non utilizzare o caricare batterie che hanno ricevuto un colpo, che sono cadute da oltre un metro o che
si sono danneggiate in altro modo. In questo caso contattate sempre il vostro Centro riparazioni Hilti.
▶ Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Posizionare il prodotto in un luogo
non infiammabile, ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili, dove può essere tenuto sotto
controllo e lasciarlo raffreddare. In questo caso contattate sempre il vostro Centro riparazioni Hilti.
108
Italiano
Printed: 29.08.2019 | Doc-Nr: PUB / 5476774 / 000 / 02
2223267
*2223267*

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis