Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sunrise Medical 4000 Serie Gebrauchsanleitung Seite 20

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
UTILIZZO
1. APERTURA E CHIUSURA DELLA CARROZZINA (Fig.4 , 5)
Apertura della carrozzina: Appoggiate le mani sui tubi del sedile, spingete gli stessi verso il basso, fino a che
risultino ben tesi i rivestimenti del sedile e dello schienale. Abbassare le pedane fino alla loro posizione d'uso.
Quando vi sedete o vi alzate dalla carrozzina le pedane dovranno essere sempre alzate come misura di sicurezza.
Avviso: Non inserire le dita fra il rivestimento del sedile e il tubo della carrozzina al momento di aprire o piegare la
carrozzina
Chiusura della carrozzina :Alzate le pedane poggiapiedi fino a che rimangano in posizione verticale. Prendendo
il rivestimento del sedile dalla zona centrale, dal davanti e dal di dietro, tirate verso l'alto del sedile, dopo di che
la carrozzina si chiuderà aiutata dal suo stesso peso.
2. PEDANA ELEVABILE (Std Mod. 4001 e 4031) opzionale per gli altri modelli (Rif. 21) (Fig.6)
Per elevare le pedane: Sollevate la parte inferiore della gamba e premete il pulsante di sblocco. Tirate la pedana
verso I'alto e regolatelo all'altezza desiderata. Non appena lasciate andare il pulsante, la pedana tornerà in posizione.
Durante questa operazione sentirete chiaramente il meccanismo di bloccaggio della pedana.
Per abbassare le pedane: Sollevate la parte inferiore della gamba e premete il pulsante per sbloccare ed abbassare
la pedana. Non appena rilasciate la leva, la pedana tornerà in posizione.
3. SCHIENALE :
3.1. Schienale ribaltabile (Mod. 4010 e 4015). (Fig.7)
Per ribaltare lo schienale: Tirare verso l'alto il sistema di fissaggio (A), situato nel tubo dello schienale e ribaltare
lo schienale tirando dai manici di spinta.
Per alzare lo schienale :Tenendo ferme le maniglie di spinta, alzate lo schienale fino a che risulta dritto bloccatelo
in questa posizione abbassando il pezzo (A).
3.2. Schienali reclinabili (Mod. 4001, 4021, 4031, 4041, 3013, 3018). (Fig.8)
Per reclinare lo schienale: In primo luogo allentate i pomelli inferiori di sicurezza che fissano la cremagliera (C).
Tirate verso l'alto le due maniglie allo stesso tempo (A) mantenendo ferma la carrozzina dalle impugnature. Con
questo movimento le cremagliere inferiori (B) resteranno libere dai loro alloggi per cui lo schienale potrà essere
reclinato. Si raccomanda di tenere ben fermo lo schienale per evitare la caduta brusca dello stesso. Qualora lo
schienale cadesse bruscamente, rilasciate subito le maniglie (A) affinché possano agire le cremagliere evitando la
caduta. Con le maniglie (A) azionate, posizionate lo schienale con l'inclinazione desiderata e in correspondenza
con le scanalature delle cremagliere. Una volta ottenuta l'inclinazione, assicuratevi che le cremagliere siano ben
incassate nelle loro scanalature (è necessario effettuare questa operazione onde evitare incidenti a causa della
caduta brusca dello schienale). Rilasciate le maniglie (A). Stringete i pomelli inferiori (C) di fissaggio della cremagliera,
per una sicurezza assoluta.
Avviso: A partire dalla terza scanalatura della cremagliera (marcata con un segno color arancione) la stabilità
della carrozzina sarà minore, per cui si consiglia precauzione.
Per alzare lo schienale: Agite allo stesso modo che nella reclinazione.
Avviso: Prima di cominciare ad alzare lo schienale, assicurarsi che l'utente non abbia le mani o le braccia
fra il sedile e lo schienale reclinato. In tal modo si evita il rischio che rimangano incastrate mentre si
solleva lo schienale.
3.3. Schienali reclinabili con appoggiatesta (Mod. 4001 e 4031) (Fig.9)
Tensione dello schienale: Una volta aperta la carrozzina, si posizionerà la piastrina (B) nella vite del pimello (A),
facendo sì che la scanalatura della piastrina si incastri nella vite del pomello. Serrare manualmente il pomello (A).
Occore effetuare questa operazione di ritensionatura ogni volta che si deve utilizzare la carrozzina.
Distensione dello schienale: Allentare il pomello (A) di diversi giri senza estrarlo completamente. Tirare verso
l'alto la piastrina (B). Questa operazione si rende necessaria per poter piegare la carrozzina.
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis