Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rifornimento Del Carburante; Regolazione Dell'impugnatura; Utilizzo Della Macchina; Avviamento Della Macchina - Stiga SHT 660 K Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SHT 660 K:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 52
Presso il vostro Rivenditore sono disponibili olii
appositamente studiati per questo tipo di moto-
re, in grado di garantire una elevata protezione.
L'uso  di  questi  olii  permette  la  composizione  di 
una  miscela  al  2%,  costituita  cioè  da  1  parte  di 
olio ogni 50 parti di benzina.
1.2.3 Preparazione e conservazione
della miscela
PERICOLO!
La benzina e la miscela so­
no infiammabili!
– Conservare la benzina e la miscela in reci­
pienti omologati per carburanti, in luoghi
sicuri, lontano da fonti di calore o fiam­
me libere.
– Non lasciare i contenitori alla portata dei
bambini.
– Non fumare durante la preparazione del­
la miscela ed evitare di inalare vapori di
benzina.
Per la preparazione della miscela:
–    I mmettere in una tanica omologata circa metà 
del quantitativo di benzina.
– Aggiungere tutto l'olio.
–    I mmettere il resto della benzina.
–    R ichiudere il tappo ed agitare energicamente.
IMPORTANTE La miscela è soggetta ad in­
vecchiamento. Non preparare quantitativi ecces­
sivi di miscela per evitare che si formino depositi.
IMPORTANTE Tenere ben distinti ed identifica­
bili i contenitori della miscela e della benzina per
evitare di scambiarli al momento dell'utilizzo.
IMPORTANTE Pulire periodicamente i con­
tenitori della benzina e della miscela per ri muo­
vere eventuali depositi.

1.3 RIFORNIMENTO DEL CARBURANTE

PERICOLO!
Non fumare durante il ri for­
nimento ed evitare di inalare vapori di ben­
zina.
ATTENZIONE!
ca con cautela in quanto potrebbe essersi
formata una pressione all'interno.
Prima di eseguire il rifornimento:
–    S cuotere  energicamente  la  tanica  della  mi-
scela.
–    S istemare  la  macchina  in  piano,  in  posizione 
stabile, con il tappo del serbatoio in alto.
– Pulire il tappo del serbatoio e la zona circo-
stante  per  evitare  di  immettere  sporcizia  du-
Aprire il tappo della tani­
rante il rifornimento.
– Aprire con cautela il tappo del serbato-
io  per  scaricare  gradualmente  la  pressione. 
Eseguire  il  rifornimento  mediante  un  imbuto, 
evitando  di  riempire  il  serbatoio  fino  all'orlo 
(Fig. 1).
ATTENZIONE!
po del serbatoio, serrandolo a fondo.
ATTENZIONE!
cia di miscela eventualmente versata sulla
macchina o sul terreno e non avviare il mo­
tore fintanto che i vapori di benzina non sia­
no dissolti.

1.4 REGOLAZIONE DELL'IMPUGNATURA

(Fig. 2)
L'impugnatura posteriore (1) può assumere 3 di-
versi orientamenti rispetto al dispositivo di taglio, 
per effettuare più comodamente le operazioni di 
rifinitura delle siepi.
ATTENZIONE!
gnatura deve essere effettuata a motore
spento.
– Tirare verso l'alto la leva di sblocco (2).
–    R uotare l'impugnatura posteriore (1) nella po-
sizione desiderata.
–    P rima  di  usare  la  macchina  accertarsi  che  la 
leva di sblocco (2) sia completamente abbas-
sata,  e  che  l'impugnatura  posteriore  sia  ben 
stabile.
ATTENZIONE!
gnatura posteriore deve essere sempre ver­
ticale, indipendentemente dalla posizione as­
sunta dal dispositivo di taglio (3).

2. UTILIZZO DELLA MACCHINA

2.1 AVVIAMENTO DELLA MACCHINA

ATTENZIONE!
china deve avvenire ad una distanza di alme­
no 3 metri dal luogo dove si è effettuato il ri­
fornimento di carburante.
Prima di avviare la macchina:
–    S istemare  la  macchina  in  posizione  stabile 
9
Richiudere sempre il tap­
Ripulire subito ogni trac­
La regolazione dell'impu­
Durante il lavoro, l'impu­
L'avviamento della mac­

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sht 675 k

Inhaltsverzeichnis