Herunterladen Diese Seite drucken

BFT LEO-MA Installations- Und Gebrauchsanleitung Seite 8

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
ITALIANO
6.2) Menu Logiche (LOGIC)
-
TCA (TCA) [ ON ]
ON
Attiva la chiusura automatica
OFF Esclude la chiusura automatica.
3 Passi (3 Passi) [ OFF ]
-
ON
Abilita la logica 3 passi. Un impulso di start ha i seguenti effetti:
porta chiusa: .............................................................................. apre
in apertura: ................... ferma ed inserisce il TCA (se configurato)
porta aperta: .......................................................................... chiude
in chiusura: ................................................... ferma e inverte il moto
dopo stop: .................................................................................. apre
OFF Disabilita logica 3 passi.
Blocca Impulsi apertura (BlImp AP) [ OFF ]
-
ON
L'impulso di start non ha alcun effetto durante la fase di apertura.
OFF L'impulso di start ha effetto durante la fase di apertura.
Blocca Impulsi TCA (BlImp TCA) [ OFF ]
-
ON
L'impulso di start non ha effetto durante la pausa TCA.
OFF L'impulso di start ha effetto durante la pausa TCA.
Pre allarme (pre All) [ OFF ]
-
ON
Il lampeggiante si accende circa 3 secondi prima della partenza del
motore
OFF Il lampeggiante si accende contemporaneamente alla partenza dei
motori
Uomo Presente (uomo pres) [ OFF ]
-
ON
Funzionamento a uomo presente: la manovra continua finchè viene
mantenuta la pressione sul tasto di comando.
OFF Funzionamento a impulsi: un impulso, apre il cancello se chiuso,
chiude se aperto.
Chiusura rapida (ch rapida) [ OFF ]
-
ON
Chiude il cancello dopo il disimpegno delle fotocellule prima di
attendere il termine del TCA impostato
OFF Comando non inserito
Fotocellule in apertura (Fotoc ap) [ OFF ]
-
ON:
in caso di oscuramento, esclude il funzionamento della fotocellula in
apertura. In fase di chiusura, inverte immediatamente.
OFF: in caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che
in chiusura. Un oscuramento della fotocellula in chiusura, inverte il
moto solo dopo il disimpegno della fotocellula.
Master/Slave (master) [ OFF ] (UNIPRO ⇒ Logiche avanzate ⇒ indirizzo 11)
-
ON
Il quadro comando viene settato come Master in un collegamento
centralizzato (vedi Paragrafo7).
OFF Il quadro comando viene settato come Slave in un collegamento
centralizzato (vedi Paragrafo7).
Loop (LOOP) [ OFF ] (UNIPRO ⇒ Logiche avanzate ⇒ indirizzo 12)
-
ON
Nel caso di collegamento centralizzato chiuso ad anello (Fig.5),
settare la centrale su ON.
OFF Nel caso di collegamento centralizzato aperto (Fig.5) settare la
centrale su OFF.
Test fotocellule (test phot) [ OFF ]
-
(UNIPRO ⇒ Logiche avanzate ⇒ indirizzo 13)
ON
Attiva la verifica delle fotocellule (vedi fig. da 7 a 14)
OFF Disattiva la verifica delle fotocellule
Test costa sensibile (test BAR) [ OFF ]
-
(UNIPRO ⇒ Logiche avanzate ⇒ indirizzo 14)
ON
Attiva la verifica delle coste sensibili (vedi fig. da 7 a 14)
OFF Disattiva la verifica coste sensibili
6.3) Menu Radio (RADIO)
-
Aggiungi (Aggiungi)
Consente di aggiungere un tasto di un radiocomando nella memoria della
ricevente, dopo la memorizzazione restituisce numero della trasmittente
nella locazione della memoria (da 01 a 64).
NOTA: Nel caso di trasmettitori a due o più canali, il primo pulsante
memorizzato viene associato alla funzione START, l'eventuale
memorizzazione di un secondo pulsante viene associata alla funzione
pedonale.
-
Leggi (Leggi)
Effettua una verifica di un tasto di una ricevente, se memorizzato restituisce
numero della ricevente nella locazione della memoria (da 01 a 64) e
numero del tasto (T1-T2-T3 o T4).
Cancella (Cancella 1)
-
Rimuove dalla memoria della ricevente un singolo tasto di una trasmittente,
dopo la cancellazione restituisce numero della ricevente nella locazione
della memoria (da 01 a 64).
Elimina Lista (elimina 64)
-
ATTENZIONE! Rimuove completamente dalla memoria della ricevente
tutti i radiocomandi memorizzati.
8 -
LEO-MA - Ver. 04
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
6.4) Menu Lingua (LINGUA)
Consente di impostare la lingua del programmatore a display.
Sono disponibili 5 lingue:
-
-
-
-
-
6.6) Menu Autodiagnosi (Autodiagnosi)
Consente di effettuare l'autodiagnosi della centralina.
Se a fine diagnosi la risposta è OK, la centralina e i dispositivi ad essa
collegati funzionano correttamente.
In caso di errore il display indica il numero del morsetto che non funziona
correttamente, procedere quindi ad una verifica dei dispositivi ad esso
collegati, facendo riferimento alla seguente tabella:
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
6.7) Menu Autosettaggio (AUTOset)
Consente di effettuare il settaggio automatico dei seguenti parametri:
-
-
-
-
Per eseguire l'autosettaggio collegare, se non previsti, due pulsanti N.O.
sugli ingressi 21-28 (Open) e 21-29 (Close).
ATTENZIONE!! L'operazone di autosettaggio va effettuata solo dopo aver
verificato l'esatto movimento dell'anta (apertura/chiusura) ed il corretto
intervento dei finecorsa.
Quindi durante la visualizzazione del messaggio (.... .... ....), eseguire circa
quindici manovre di apertura e chiusura in modalità "Uomo presente"
premendo e mantenendo premuto alternativamente il pulsante OPEN e
CLOSE fino all'intervento dei finecorsa di apertura e chiusura.
Durante questa fase il quadro comando effettua delle prove con vari livelli
di coppia apertura/chiusura, coppia rallentamento, valore freno.
Inoltre, durante l'autosettaggio, si possono verificare degli arresti dell'anta,
dovuti alle verifiche che il quadro comando sta effettuando.
Al termine, se l'autosettaggio è stato effettuato con successo, la centrale
esce automaticamente dalla fase ".... .... " visualizza il messaggio "OK" che
indica la corretta esecuzione dell'autosettaggio.
Se invece, la centrale resta nella fase ".... ...." oltre le 15 manovre previste,
significa che il cancello presenta dei punti di resistenza che non consento-
no alla centrale l'impostazione di valori ottimali di funzionamento.
Procedere verificando eventuali impedimenti meccanici che impediscano
la regolarità del movimento dell'anta.
ATTENZIONE! Durante la fase di autosettaggio vengono eseguite circa 15
manovre in modalità "Uomo presente", durante questa fase l'installatore
deve controllare il movimento dell'automazione e impedire a persone e
cose di avvicinarsi o sostare nel raggio di azione dell'automazione.
a quanto indicato nella norma EN 12453.
6.8) Statistiche
Collegato il programmatore UNIPRO alla centralina, entrare nel
menù CENTRALE / STATISTICHE e scorrere la schermata dei para-
metri statistici:
-
-
-
-
ITALIANO (ITA)
FRANCESE (FRA)
TEDESCO (DEU)
INGLESE (ENG)
SPAGNOLO (ESP)
errore start
errore stop
errore fotocellula
errore finecorsa apertura
errore finecorsa chiusura
errore ingresso pedonale
errore open
errore close
errore costa sensibile
errore orologio
errore phot fault
errore bar fault
Coppia Apertura
Coppia Chiusura
Coppia Rallentamento
Freno
ATTENZIONE: Verificare che il valore della forza d'impatto
misurato nei punti previsti dalla norma EN12445, sia inferiore
Una errata impostazione della sensibilità può creare danni a
persone, animali o cose.
Versione software microprocessore scheda.
Numero cicli effettuati. Se si sostituiscono i motori, annotarsi il numero
di manovre eseguite fino a quel momento.
Numero cicli effettuati dall'ultima manutenzione. Viene azzerato auto-
maticamente ad ogni autodiagnosi o scrittura parametri.
Data ultima manutenzione. Da aggiornare manualmente dall'apposito
menù " Aggiorna data di manutenzione".

Werbung

loading