Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Filtro Aria; Filtro Del Carburante; Filtro Olio - MTD GCS 50 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
vedi capitolo "MONTAGGIO BARRA E
CATENA".
- Ad affilatura avvenuta allentare la catena come
dalle istruzioni di montaggio.
- Durante l'affilatura bloccare la catena azionando
il freno.
- Utilizzare una lima tonda (specifica per catene)
del diametro 5/32" (4 mm) fig.18 part.1.
Osservare gli angoli di affilatura come a (fig.18
part.2-3).
- Affilare limando dall'interno verso l'esterno (fig.18
part.5) tutti i denti su un lato e quindi quelli sul
lato opposto.
- Posizionare la lima in modo che sporga circa
1 mm (fig.18 part.4) superiormente al livello dei
taglienti.
Lubrificazione catena:
Prima di ogni utilizzo controllare l'efficienza della
lubrificazione della catena e verificare il livello
dell'olio nel serbatoio (Vedi capitolo 6); non lavo-
rare senza lubrificazione della catena: un sia pur
breve utilizzo senza lubrificazione danneggerebbe
definitivamente sia la barra che la catena.
L'efficienza del flusso di olio può essere verificata
(con motore accelerato) tenendo la punta della
barra in prossimità di una superficie, per consta-
tare che l'olio venga proiettato in gocce (fig. 36).
Regolare, se necessario, la portata della pompa
(paragrafo 8.5 e fig.34).
Pignone motore: controllare l'usura dei denti ed
il gioco sull'albero motore e lubrificare il cuscinetto
con grasso per cuscinetti.
9.2 BARRA
- Periodicamente pulire la gola di scorrimento della
catena ed i passaggi dell'olio.
- Lubrificare il pignone con grasso per cuscinetti.
- Capovolgere la barra (in occasione di ogni manu-
tenzione) per un uniforme distribuzione dell'usura.
MANUALE ISTRUZIONI MOTOSEGA
In caso di sostituzione di catena e/o barra utilizzare
solo componenti originali; il tipo di barra e catena
forniti originariamente con la motosega sono stati
testati e certificati secondo le norme vigenti in abbina-
mento con la macchina, relativamente alla capacità
di limitare il pericolo in caso di contraccolpo (KICK
BACK - Vedi capitolo A18); di conseguenza l'utilizzo
di barra e catena non originali può determinare situa-
zioni gravemente pericolose per l'operatore.
La marca e il tipo di barra e catena sono riportati
nella tabella dei dati tecnici.

9.3 FILTRO ARIA

Un filtro aria intasato: riduce il rendimento del mo-
tore, l'efficienza di taglio, ed aumenta il consumo
di carburante.
- Il taglio di legno secco ed un lavoro in ambiente polve-
roso richiedono una più frequente pulizia del filtro.
a) Asportare il coperchio superiore (fig. 20 part.1)
svitando la vite (fig.20 part.2).
- Svitare i due pomoli di fissaggio (fig.20 part.3).
- Sollevare il filtro (fig.20 part.4).
- Soffiare con aria compressa dall'interno verso
l'esterno.
- Se lo sporco è difficile da rimuovere, lavare con
acqua calda e sapone.
b) Sostituire il filtro se danneggiato (deformato
e/o fessurato).

9.4 FILTRO DEL CARBURANTE

Può essere estratto (attraverso il foro di riforni-
mento fig. 35) per mezzo di un gancio e tenuto
con una pinza a becchi lunghi.
Sostituire il filtro almeno una volta ogni anno.
- Utilizzare un filtro originale.

9.5 FILTRO OLIO

Per pulire o sostituire il filtro, rimuovere il blocca-
catena (fig.33 part.1) svitando le due viti (part.2).
Estrarre il gommino (part.3) dalla sua sede e
sfilare il filtro (part.4).
IT
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für MTD GCS 50

Inhaltsverzeichnis