Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SWR WorkingPro 10 Bedienungsanleitung Seite 19

Combo amplifier
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Boost durante determinate parti di un brano, o come parte
integrante del suono.
ENGAGE—Attiva il circuito BASS INTENSIFIER (status segna-
lato dall'indicatore LED attivo).
F.
CONTROLLI ACTIVE TONE —Equalizzazione a 3-bande, di tipo
Shelving:
• BASS—Regola la risposta delle basse frequenze (±15dB, da
30Hz a 100Hz).
• MID—Regola la risposta delle frequenze medie (±15dB, da
400Hz a 2kHz).
• TREBLE—Regola la risposta delle alte frequenze (±15dB, da
2kHz a 14kHz).
G. WEDGE EQ—Circuitazione di tono presettata, creata apposi-
tamente per l'impiego dell'amplificatore in posizione inclina-
ta, che permette di compensare la perdita del contatto tra il
cabinet e il pavimento e la diversa direttività della tromba del
tweeter.
H. LIMITER—Questa funzione protegge l'amplificatore di poten-
za e gli altoparlanti, governando l'energia dei picchi di segnale.
Y.
LINE LEVEL MONITOR INPUT—Δ ATTENZIONE! Δ Solo per
segnali con livello di linea! I segnali amplificati (livello speaker)
possono danneggiare le tue
apparecchiature!
Inserisci
un
jack
da 1/4" per collegare una
sogente sonora con livello
di linea, come ad esempio:
• L'uscita Line Out di un
altro sistema per basso—
per
espandere
il
segna-
le in uscita in occasione di
grandi concerti o eventi,
INDICAZIONI SULL'IMPEDENZA—Prima di modi-
ficare il tuo setup di diffusori, è essenziale conoscere
le nozioni di base riguardanti il carico d'impedenza,
in modo da ottenere la migliore qualità del suono e
la sicurezza delle tue apparecchiature.
La regola generale è la seguente: collegando diffu-
sori con un carico d'impedenza totale che equivale al
carico d'impedenza minimo dell'amplificatore, non si
presenteranno problemi - sempre che i diffusori pos-
sano gestire la potenza d'uscita dell'amplificatore.
L'illustrazione mostra il carico d'impedenza totale
per varie combinazioni di diffusori collegati tra loro.
NOTA: Tutti i cabinet per basso SWR® (e molti altri)
sono cablati in parallelo (non in serie); quindi, le
indicazioni di questa sezione sono valide solo per gli
altoparlanti collegati in parallelo.
Per fare in modo che tutti i diffusori di un sistema
ricevano la stessa quantità di potenza, questi devono
Pannello Frontale
Grazie al Limiter è possibile suonare ai massimi livelli di volume
senza rischi. Il tasto DEFEAT disattiva il Limiter.
LIMITER è attivo
I.
EFX BLEND—Funziona solo quando si impiega la connessione
EFFECTS RETURN {O}. Questa manopola controlla il livello del-
l'effetto regolando il rapporto tra il segnale processato, inviato
all'Effect Loop ("wet"), e il segnale pre amp non-processato
("dry").
J.
POWER SWITCH—Attiva/disattiva l'unità (status segnalato dal-
l'indicatore LED).
Pannello Monitor Input
re
• l'uscita Headphones di un lettore CD/MP3—come accompa-
gnamento alla tua esecuzione (usa un adattatore stereo-mono
per ascoltare entrambi i canali del lettore).
Z.
TWEETER LEVEL—Imposta il livello d'uscita del tweeter piezo
dell'amplificatore (non solo per il Monitor Input). Seleziona: ON
per il massimo livello d'uscita, –6dB per un livello d'uscita del
50%, oppure OFF per silenziare il tweeter.
avere la stessa impedenza. Se le impedenze sono diverse, il diffu-
di cabinet con diversa impedenza, il calcolo della potenza
nell'Agosto '92 dalla rivista Bass Player™ Magazine.
DEFEAT (LIMITER OFF)
ACTIVE—Segnala quando il LIMITER entra in azione (se il
).
POWER AMP CLIP—Indica uno stato di sovraccarico dell'am-
plificatore di potenza che genera la distorsione del segnale.
A differenza del preamp clipping, il power amp clipping può
segnalare una condizione pericolosa per le tue apparecchiatu-
re. Quindi, se l'indicatore LED POWER AMP CLIP lampeggia
frequentemente, abilita il LIMITER oppure diminuisci il livello
del MASTER Volume {C}.
Mandata
Monitor
da
delle
parti
vocali
o
monitorarle
MONITOR VOLUME—Regola il livello del segnale inviato al
MONITOR INPUT. Il tasto MUTE {B} agisce anche sul livello
Monitor Input.
sore col valore d'impedenza più basso riceverà più potenza. Ad
esempio, collegando all'amplificatore un diffusore da 8-ohm
e uno da 16-ohm, il diffusore da 8-ohm avrà un livello doppio
rispetto a quello a 16-ohm (in quanto riceverà il doppio della
potenza). Quindi, in fase di collegamento e posizionamento
applicabile necessaria può risultare complesso!
Δ ATTENZIONE!—Utilizzando diffusori con un'impeden-
za inferiore a quella minima dell'amplificatore, si rischia
di surriscaldare l'amplificatore e causare dei danni,
mentre con un'impedenza superiore si genera una ridu-
zione della massima potenza in uscita dell'amplificatore.
Per
informazioni
più
approfondite
l'impedenza e il calcolo della potenza, visita il sito SWR®
swrsound.com/support/setuptips.php—si tratta di un
articolo scritto da Steve Rabe, fondatore di SWR®, pubblicato
LIMITER ON
un
mixer—per
mixa-
separatamente,
riguardanti
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis