Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pannello Frontale - SWR WorkingPro 10 Bedienungsanleitung

Combo amplifier
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Congratulazioni per aver acquistato SWR WorkingPro 10, l'ampli-
ficatore combo grazie al quale potrai disporre di tutta la qualità
professionale SWR e la tipica sonorità, la potenza, la chiarezza e la
risposta in frequenza Full-Range che da oltre venti anni contraddi-
stinguono gli amplificatori SWR, continuando ad essere preferiti dai
professionisti in tutto il mondo. Il WorkingPro 10 combina le migliori
caratteristiche dei prodotti SWR:
• La celebre sezione preamp, progettata da Steve W. Rabe
• I controlli Aural Enhancer™ e Active EQ
• L'esclusivo circuito Bass Intensifier™—in grado di esaltare e
comprimere simultaneamente delle frequenze specifiche,
consentendo di aggiungere maggiore spessore e incisività alle
basse frequenze del tuo suono di basso
A.
INPUT—
Collega il tuo basso a questa connessione
jack utilizzando un cavo schermato per strumenti.
B.
MUTE—Il tasto Mute disabilita ogni uscita audio, ad eccezione
del TUNER OUT {R}, e dell'uscita HEADPHONES {N}. Si tratta di
un controllo utile in diverse occasioni: durante l'accordatura,
quando desideri cambiare lo strumento, oppure per suonare in
cuffia. L'indicatore
LED segnala quando il MUTE è attivo.
C.
MASTER VOLUME—Questo controllo regola il volume gene-
rale del segnale in uscita, inviato agli altoparlanti (e alle cuffie),
e agisce dopo tutti i controlli di livello, incluso quello delle
unità d'effetto esterne collegate. Il MASTER Volume agisce sul
livello del segnale inviato alle uscite BALANCED OUTPUT {S} e
UNBALANCED LINE OUT {Q} quando il tasto DIRECT/LINE {S} è
impostato su
LINE. NOTA: Seleziona
desideri che la manopola MASTER influisca sul livello del segna-
le in uscita inviato ad apparecchiature esterne, come i sistemi di
registrazione o di diffusione esterni.
D.
AURAL ENHANCER—Presente in quasi ogni modello di ampli-
ficatore SWR sin dalla nascita della compagnia nel 1984, questa
funzione rappresenta un vero e proprio marchio di fabbrica
SWR! L'Aural Enhancer è in grado di esaltare le basse frequenze
fondamentali del basso, migliorare i transienti delle alte fre-
quenze e ridurre determinate frequenze in grado di "masche-
rare" le fondamentali. I risultati principali di questa azione sono
due: 1. Un suono più trasparente, ancor più evidente suonando
con tecniche slapping e popping, e 2. Impostando la manopola
"a ore 2" o in posizioni successive in senso orario, i bassi passivi
assumono un timbro e una qualità da bassi attivi.
Come agisce l'AURAL ENHANCER: Si può concepire questa
funzione come una curva tonale variabile che cambia in base
alla posizione del controllo AURAL ENHANCER. Ruotando la
manopola in senso orario, partendo dalla posizione "MIN", è
18
Amplificatore Combo SWR® WorkingPro™ 10

Pannello Frontale

DIRECT quando non
• Nuovo Wedge EQ creato per l'utilizzo in posizione inclinata
• Ingresso monitor laterale che trasforma il WorkingPro in un
monitor da palco o che può essere utile come ingresso ausiliario
per lettori CD/MP3
Sin dalla sua fondazione, nel 1984, lo scopo principale di SWR è stato
uno solo—quello di offrire sistemi professionali di amplificazione
per basso, dotati di funzioni avanzate, potenza e suono d'elevata
qualità, a tutti i musicisti di qualsiasi livello e stile musicale. Prima
di utilizzare il tuo nuovo amplificatore, consulta questo manua-
le d'uso—all'interno troverai importanti informazioni che, oltre a
fornire indicazioni relative alla sicurezza e alla protezione del tuo
investimento, ti permetteranno di ottenere il meglio dal tuo nuovo
amplificatore WorkingPro!
possibile esaltare le frequenze basse, medie e alte selezionate
specificatamente, in quanto differiscono da quelle regolabili
dai controlli Active Tone.
Questo comportamento rimane tale fino a che non si raggiunge
la posizione "a ore 2". Questa posizione—preferita dalla mag-
gior parte dei nostri utenti—permette di esaltare sia le basse
frequenze fondamentali, sia le alte frequenze, aggiungendo
allo stesso tempo una certa quantità di frequenze medio-basse,
che rendono il basso ben distinguibile all'interno di un mix.
Tuttavia, aumentando il livello e ruotando la manopola oltre
a questa posizione, determinate frequenze medie inizieranno
a diminuire—specificatamente, attorno ai 200 Hz. A questo
punto e successivamente, l'effetto diventa più pronunciato. È
bene sottolineare che l'azione svolta da questa curva è delicata,
al contrario delle curve d'equalizzazione impostabili con i con-
trolli Active Tone, in grado di eseguire un taglio o un'esaltazio-
ne anche estreme.
L'aspetto ancor più significativo per il suono di basso, risiede
nella capacità dell'AURAL ENHANCER di evidenziare le fonda-
mentali del registro delle basse frequenze, senza che esse siano
mascherate da altre componenti sonore indesiderate, come
avviene quando si impiega unicamente il controllo di tono
BASS. Allo stesso tempo, permette di liberare le caratteristiche
sibilanti di qualsiasi strumento, senza far risultare il suono duro
o stridulo.
E.
BASS INTENSIFIER—Il Bass Intensifier è un'esclusiva circui-
tazione creata da SWR in grado di effettuare un'esaltazione
di una determinata area di basse frequenze, in combinazione
ad un processo di compressione veloce ed omogeneo. Ciò
fornisce un'esaltazione radicale delle frequenze basse e medio-
basse, senza sovraccaricare la circuitazione dell'amplificatore.
È una funzione in grado letteralmente di intensificare le basse
frequenze del tuo suono! Può essere utilizzato come funzione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis