Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga SNOW REX Gebrauchsanweisung Seite 68

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SNOW REX:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
IT
5. (Avviamento elettrico) Collegare il cavo di alimentazione
alla scatola (11) del motore.
6. (Avviamento elettrico) Collegare l'altra estremità alla
presa da 220 V con messa a terra. (Vedere l'AVVERTEN-
ZA di questa sezione.)
7. Premere il pulsante del cicchetto (9) Attendere due sec-
ondi dopo ogni pressione del pulsante (9). Per l'indicazi-
one del numero corretto di pressioni del pulsante del
cicchetto (9), vedere le istruzioni del produttore del mo-
tore.
8a. (Avviamento elettrico) Premere il pulsante di avviamento
elettrico (10) fino a quando il motore non parte. Non te-
nere premuto questo pulsante per più di dieci secondi per
volta. L'avviamento elettrico è dotato di interruttore ter-
mico. Se l'avviamento elettrico si surriscalda, si arresta
automaticamente e sarà possibile riutilizzarlo solo quan-
do avrà raggiunto una temperatura di sicurezza. L'inter-
ruttore termico si ripristina normalmente dopo 5-10
minuti.
8b. (Avviamento manuale) Tirare con decisione la leva di av-
viamento (12). Evitare che la leva di avviamento (12)
ritorni in posizione. Riportarla lentamente nella posiz-
ione iniziale.
9. Se il motore non parte dopo cinque o sei tentativi, vedere
la "Tabella di soluzione dei problemi" per le relative is-
truzioni.
10a.(Avviamento elettrico) Quando il motore parte, rilascia-
re il pulsante di avviamento elettrico (10) e portare il co-
mando dell'aria (14) in posizione intermedia. Quando il
motore funziona regolarmente, portare il comando
dell'aria (14) in posizione di chiusura.
10b.(Avviamento manuale) Quando il motore parte, portare
il comando dell'aria (14) in posizione intermedia. Quan-
do il motore funziona regolarmente, portare il comando
dell'aria (14) in posizione di chiusura.
11. (Avviamento elettrico) Scollegare il cavo di avviamento
prima della presa e quindi dalla scatola di collegamento
(11).
NOTA: prima di spazzare la neve a temperature inferiori
ai -15 °C, attendere per vari minuti che il motore si riscal-
di.
AVVERTENZA: non far funzionare il motore in
locali chiusi e poco ventilati. Le emissioni del
motore contegono monossido di carbonio, un
gas inodore e letale. Non avvicinare mani, piedi,
capelli o abiti ampi agli organi mobili della
macchina. La temperatura della marmitta e del-
la zona circostante potrebbe superare gli 80 °C;
non avvicinarsi a questa zona.
AVVIAMENTO DEL MOTORE A CALDO (FIGURA 6)
Se il motore è appena stato in funzione ed è ancora caldo, las-
ciare il comando dell'aria (14) in posizione di chiusura e non
premere il pulsante del cicchetto (9). Se il motore non parte,
seguire le istruzioni del paragrafo "Avviamento del motore a
68
ITALIANO
freddo".
NOTA: non utilizzare il pulsante del cicchetto (9) in caso
di avviamento del motore a caldo.
PARTENZA DEL MOTORE CON AVVIAMENTO
ELETTRICO CONGELATO (FIGURA 6)
Se il motorino di avviamento è congelato e non consente la
partenza del motore, attenersi alle istruzioni seguenti.
1. Tirare il più possibile verso l'esterno la leva di avviamen-
to (12) manuale.
2. Rilasciare rapidamente la leva di avviamento (12). Rilas-
ciare la leva facendola ritornare verso il motorino di av-
viamento.
Se il motore non parte, ripetere i due punti precedenti fino a
quando non si avvia. Quindi procedere con le istruzioni del
paragrafo "Partenza del motore a freddo".
Per evitare il congelamento della leva di avviamento manu-
ale e dei comandi del motore, al termine delle operazioni pro-
cedere come segue.
1. Con il motore in funzione, tirare con decisione la leva di
avviamento (12) manuale per tre o quattro volte e con un
movimento costante del braccio. Questa operazione gen-
era un forte rumore, che però non danneggia il motore né
l'avviamento.
2. Spegnere il motore. Eliminare la neve e l'umidità pre-
sente sul carter del carburatore, sulle leve di comando e
sui cavi. Inoltre muovere varie volte il comando dell'aria
(14) e la leva di avviamento (12) manuale.
ELIMINAZIONE DI NEVE E DETRITI DALLA SEDE
DELLA TRIVELLA (FIGURA 6)
AVVERTENZA: per l'eliminazione della neve e
dei detriti dalla sede della trivella, adottare le
seguenti misure precauzionali.
1. Sganciare la leva di comando (5) della trivella.
2. Rimuovere la chiave di accensione (8).
3. Scollegare il cavo della candela.
4. Non introdurre le mani nella sede (4) della trivella o nello
scivolo di scarico (3). Per l'eliminazione di neve e detriti
utilizzare una barra.
SUGGERIMENTI PER L'USO DELLO SPAZZANEVE
1. Questo spazzaneve si sposta in avanti semplicemente
sollevando il manico quanto basta affinché le pale della
trivella entrino a contatto con il terreno. La trivella deve
fermarsi quando la relativa leva di comando viene ab-
bassata. Se ciò non avviene, vedere il paragrafo "Rego-
lazione del cavo di comando della trivella" nella sezione
delle regolazioni.
2. Al fine di ottenere i migliori risultati, spazzare la neve
quando è ancora fresca.
3. Per rimuovere completamente la neve, ripassare in parte
sulle zone già pulite.
4. Se possibile, scaricare la neve sottovento.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Snow starSnow max

Inhaltsverzeichnis