Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga JB 55 Gebrauchsanweisung Seite 45

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für JB 55:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
5 MONTAGGIO
5.1 MANUBRIO, VEDERE FIG. 4
Montare il manubrio (1) come mostrato in figura utilizzando
la vite (2), le rondelle (3), il dado (4), la vite (5), le rondelle
(6) ed il dado (7). Scegliendo il foro più adatto per la vite (5)
è possibile regolare il manubrio (1) nella posizione più co-
moda.
5.2 PARASPRUZZI, VEDERE FIG. 2
Montare i paraspruzzi (6) ad entrambi i lati utilizzando le viti
ed i dadi in dotazione.
5.3 RUOTA DI SUPPORTO, VEDERE FIG. 5
Montare la ruota di supporto come mostrato in figura. Non
serrare eccessivamente il dado (5). In caso contrario non è
possibile sollevare il braccio della ruota.
5.4 RABBOCCO DI OLIO, VEDERE FIG. 2
Togliere il tappo (12) e versare 0,7 l di olio SAE 10W40. Ria-
vvitare quindi il tappo.
5.5 ROTORI E ROTELLE LATERALI, VEDERE FIG. 6
Infilare il primo rotore (1) sull'albero di trasmissione (2) e
bloccarlo con la coppiglia (3). Infilare quindi il secondo ro-
tore (4) nel primo e bloccarlo con la coppiglia (3). In questo
modo è possibile montare max 3 rotori per lato. Montare in-
fine la rotella laterale allo stesso modo.
AVVERTENZA! Controllare che le coppiglie siano
bloccate, cioè le molle siano ferme attorno all'albe-
ro.
6 GUIDA
Vedere anche la sezione 2.3.
AVVERTENZA! Controllare il livello dell'olio nel
motore. Vedere la sezione 8.4.
6.1 RIFORNIMENTO DI CARBURANTE, VEDERE
FIG. 7
Vedere le norme di sicurezza nella sezione 2.1. Versare 2,8 l
di benzina senza piombo, quindi riavvitare il tappo della ben-
zina.
N.B.! La benzina senza piombo deve essere fresca. Non com-
prare più benzina di quella necessaria per il consumo di un
mese. E' possibile utilizzare benzina ecologica, detta benzina
alchilata. La composizione di questa benzina ha un impatto
minore sull'ambiente.
ITALIANO
6.2 AVVIAMENTO
Vedere le norme di sicurezza nella sezione 2.3. Se il motore
è freddo, avviarlo nel seguente modo:
1. Aprire il rubinetto della benzina. Vedere fig. 8.
2. Portare il comando dello starter in posizione starter. Ve-
dere fig. 11b.
3. Portare il comando dell'acceleratore sul minimo. Vedere
fig. 10.
4. Afferrare la maniglia di avviamento, prima leggermente
finché non si attivano i ganci, quindi tirare con forza fino
ad avviare il motore. Vedere (5) nella fig. 2. N.B.! Non
lasciare andare la fune di avviamento quando il motore si
è acceso: accompagnare lentamente il ritorno della fune
con la mano!
5. Portare il comando dell'acceleratore in posizione inter-
media.
6. Portare lo starter in posizione "Run". Vedere fig. 9. Se il
motore è caldo, procedere come indicato sopra, ma
saltando i punti 2 e 6.
6.3 MARCIA AVANTI, VEDERE FIG. 2.
Quando la leva sinistra del comando del cambio (2) non è
premuta, è selezionata la marcia avanti. La motozappa pro-
cede in marcia avanti quando si tira il comando della frizione
(1). Procedere in avanti come segue:
1. Portare il comando dell'acceleratore (10) nella posizione
desiderata.
2. Tirare il comando della frizione (1). La motozappa smette
di procedere in marcia avanti quando si rilascia il coman-
do della frizione (1).
6.4 RETROMARCIA, VEDERE FIG. 2
AVVERTENZA! Il comando del cambio (2) può es-
sere tirato soltanto quando non è tirato il comando
della frizione (1).
Procedere in retromarcia come segue:
1. Portare il comando dell'acceleratore (10) nella posizione
desiderata.
2. Tirare il comando del cambio (2).
3. Tirare il comando della frizione (1). La motozappa smette
di procedere in retromarcia quando si rilasciano entrambe
le leve.
6.5 ARRESTO, VEDERE FIG. 11
Fermare la motozappa nel seguente modo: 1 Portare il co-
mando dell'acceleratore in posizione di arresto. Vedere fig.
11a 2 Portare il comando dello starter in posizione starter.
Vedere fig. 11b. 3 Chiudere il rubinetto della benzina. Ved-
ere fig. 11c.
IT
43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis