Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga JB 55 Gebrauchsanweisung Seite 44

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für JB 55:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
IT
Mantenersi sempre in posizione stabile, aiutandosi con i
piedi, in particolare in pendenza.
Controllare che non vi siano persone davanti o vicino alla
macchina quando si avviano le lame. Mantenere una pre-
sa sicura del manubrio. La macchina si solleva, quando si
avviano i rotori. Prestare particolare attenzione quando si
procede in retromarcia.
Mantenersi sempre a distanza di sicurezza dai rotori du-
rante il lavoro.
La distanza di sicurezza è garantita se il manubrio viene
tenuto nel modo previsto.
Non lasciare che nessuno entri in un raggio di 20 m dalla
macchina durante i lavori su pendii. L'operatore deve
mantenere costantemente una presa sicura del manubrio
con entrambe le mani.
Lavorando su terreni sassosi o duri è necessaria una par-
ticolare attenzione. La macchina risulta più instabile.
Non toccare mai il motore durante o dopo l'uso. Rischio
di ustioni.
2.4 DOPO L'USO
Lasciare raffreddare il motore prima di riporre la macchi-
na. Pericolo di incendio!
Eliminare sporcizia e corpi estranei prima di riporre la
macchina. Tenere pulita l'area attorno a serbatoio della
benzina e silenziatore da foglie, olio, benzina o altri corpi
estranei. Pericolo di incendio!
Se occorre vuotare il serbatoio della benzina, effettuare
l'operazione all'aperto ed a motore freddo. Pericolo di in-
cendio!
La macchina deve essere conservata in un luogo asciutto.
Non conservare la macchina con carburante nel serbatoio
in locali in cui possono essere presenti fiamme libere,
scintille o forti fonti di calore.
2.5 MANUTENZIONE
Sottoporre regolarmente la macchina a manutenzione.
Tutti i dadi e le viti devono sempre essere serrati.
Usare sempre ricambi originali ed integri. E' vietato ri-
parare i ricambi. Se sono difettosi, sostituirli. Ricambi di
qualità scadente possono provocare danni a persone. Se il
silenziatore subisce danni, deve essere sostituito.
Spegnere il motore e staccare il cavo della candela nei
seguenti casi:
Prima di regolare i rotori.
Prima di pulire o riparare la macchina.
Prima di controllare la macchina dopo aver colpito
oggetti solidi e duri. Effettuare le necessarie riparazioni
prima di continuare il lavoro.
Se la macchina emette vibrazioni anomale. Effettuare le
necessarie riparazioni prima di continuare il lavoro.
Indossare guanti protettivi quando si lavora ai rotori.
42
ITALIANO
La motozappa è consegnata in un cartone, con manubrio e
piatti laterali smontati. Tutti i cavi sono montati e regolati.
AVVERTENZA! Alla consegna il motore non con-
tiene olio.
4 DESCRIZIONE, VEDERE FIG. 2
La motozappa è azionata da un motore a quattro tempi e si
compone delle seguenti parti:
1. Comando della frizione, attivazione delle lame
2. Comando del cambio, marcia avanti/retromarcia
3. Regolazione del manubrio
4. Filtro dell'aria
5. Avviamento manuale
6. Paraspruzzi
7. Aggetto del freno
8. Targhetta di identificazione
9. Rotella laterale
10. Comando dell'acceleratore
11. Serbatoio del carburante
12. Rabbocco dell'olio
13. Scarico dell'olio
14. Ruota di supporto
15. Rotori, 4 pz. I rotori esterni possono essere rimossi. Si ot-
tiene così una larghezza di lavoro di 340 mm.
16. Scocca
17. Protezione del silenziatore
18. Marmitta dei gas di scarico
19. Maniglia
La targhetta di identificazione (8) contiene i seguenti dati.
Vedere fig. 3. A Potenza nominale B Peso in kg C Numero
di serie D Anno di produzione E Tipo F Produttore G Mar-
chio CE H Regime max del motore.
3 CONSEGNA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis