Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Procedura Di Installazione; Scelta Del Luogo Di Installazione - Fujitsu AOYG18LAC2 Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AOYG18LAC2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
2. 4. 3.
LIMITI DI LUNGHEZZA DELLE TUBAZIONI DEL FLUIDO REFRIGERANTE
Le lunghezze totali dei tubi e la differenza di altezza massime per questo prodotto sono
indicate nella tabella.
In caso di superamento di tali valori, il corretto funzionamento dei gruppi non potrà
essere garantito.
Lunghezza totale massima (a+b)
Lunghezza massima per ogni
gruppo interno (a o b)
Massima differenza di altezza fra il
gruppo esterno e i singoli gruppi
interni (H1)
Massima differenza di altezza fra i
gruppi interni (H2)
Lunghezza minima per ogni gruppo
interno (a o b)
Lunghezza totale minima (a+b)
*1
Se la lunghezza totale della tubazione è maggiore di 20 m, è necessario inserire
refrigerante aggiuntivo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione
"6.2. Rabbocco".
2. 4. 4.
SCELTA DELLE DIMENSIONI DEI TUBI
I diametri dei tubi di collegamento variano a seconda della capacità del gruppo interno.
Per determinare i diametri appropriati dei tubi di collegamento tra i gruppi interni e il gruppo
esterno, fare riferimento alla tabella seguente.
Capacità del gruppo
Dimensione del tubo per
interno
gas (spessore) [mm]
7 – 12
14
Se per collegare i gruppi interni al gruppo esterno non viene utilizzata la corretta combi-
nazione di tubi, valvole e così via, non sarà possibile garantire il funzionamento.
2. 4. 5.
REQUISITI DI ISOLAMENTO TERMICO PER I TUBI DI COLLEGAMENTO
Rivestire i tubi per gas e liquidi con un isolante termico, per evitare perdite d'acqua.
Utilizzare un isolante con resistenza al calore superiore ai 120°C (solo per il modello a
ciclo inverso)
Inoltre, se nel luogo di installazione delle tubazioni del refrigerante è previsto un livello
di umidità superiore al 70%, applicare un isolante termico anche attorno alle tubazioni
del refrigerante. Se si prevede un livello di umidità del 70-80%, utilizzare un isolante
termico con almeno 15 mm di spessore, mentre se supera l'80% è necessario un
isolante con almeno 20 mm di spessore.
Se si utilizza un isolante termico con spessore inferiore a quello specifi cato, potrebbero
crearsi formazioni di condensa sulla superfi cie isolante.
Inoltre, è necessario utilizzare un isolante termico con conducibilità termica non superiore
a 0,045 W/(m·K) a 20°C.
Allacciare i tubi di collegamento come illustrato nella sezione "4. POSA DEI TUBI I" del
Manuale di installazione.
It-3
GRUPPO B ø6,35, ø9,52
GRUPPO A ø6,35, ø9,52
ATTENZIONE
*1
30 m
20 m
15 m
10 m
3 m
6 m
Dimensione del tubo per
liquido (spessore) [mm]
ø 9,52 (0,8)
ø 6,35 (0,8)
ø 12,7 (0,8)
ø 6,35 (0,8)
ATTENZIONE
ATTENZIONE
3.

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE

Il luogo prescelto per l'installazione del gruppo deve essere approvato dal cliente.
3. 1.

Scelta del luogo di installazione

Fissare saldamente il gruppo esterno a un supporto che sia in grado di sostenerne il
peso. In caso contrario, il gruppo esterno potrebbe cadere e provocare danni fi sici.
Accertarsi di installare il gruppo esterno in base alle istruzioni, affi nché possa resistere
a terremoti, uragani e venti molto forti. Un'installazione inadeguata può provocare il
rovesciamento e la caduta del gruppo o altri incidenti.
Non installare il gruppo esterno vicino al bordo di un balcone. I bambini potrebbero
infatti arrampicarsi sul gruppo esterno e cadere dal balcone.
Non installare il gruppo esterno nelle seguenti zone:
Zone altamente saline (ad esempio, in prossimità del mare). Il sale danneggia le
parti metalliche, determinandone la rottura o perdite d'acqua dal gruppo.
Zone con presenza di olio minerale o soggette a forti spruzzi d'olio o di vapore (ad
esempio, in cucina). Deterioramento delle parti in plastica, con conseguente rottura
o perdita d'acqua dal gruppo.
Zone con esalazioni di sostanze dannose per l'impianto, quali gas solforico, gas
clorato, acidi o alcali. Corrosione dei tubi in rame e delle guarnizioni di tenuta bra-
sate, con conseguente perdita di refrigerante.
Zone in cui sono presenti apparecchiature che generano interferenze elettromagne-
tiche. Malfunzionamento del sistema di controllo, con conseguente funzionamento
irregolare del gruppo.
Zone soggette a fughe di gas combustibile, contenenti fi bre di carbonio o polveri
infi ammabili in sospensione, sostanze volatili infi ammabili, quali diluenti per vernici
o benzina. Se il gas fuoriuscisse e si diffondesse attorno al gruppo, potrebbe verifi -
carsi un incendio.
Zone nelle immediate vicinanze di fonti di calore o vapore o in cui possono verifi car-
si fughe di gas infi ammabili.
Zone in cui vivono animali di piccola taglia. Se gli animali penetrassero nel gruppo
ed entrassero in contatto con i componenti elettrici, potrebbero verifi carsi guasti,
incendi ed emissioni di fumo.
Zone in cui gli animali potrebbero urinare sul gruppo, con conseguente formazione
di ammoniaca.
Evitare di installare il gruppo esterno in posizione inclinata.
Installare il gruppo esterno in un luogo ben ventilato, al riparo dalla pioggia e dalla luce
solare diretta.
Se il gruppo esterno deve essere installato in una zona facilmente accessibile al pubblico,
prevedere una protezione adeguata per impedire tale accesso.
Installare il gruppo esterno in una posizione tale da non causare disturbo ai vicini, che
potrebbero essere infastiditi dal fl usso d'aria in uscita, del rumore o delle vibrazioni.
Se il gruppo esterno deve essere installato in prossimità dell'abitazione dei vicini, sarà
necessario richiederne preventivamente l'approvazione.
Se il gruppo esterno viene installato in una regione fredda, soggetta a nevicate o gela-
te, adottare i provvedimenti necessari per proteggerlo dalle intemperie. Per assicurare
un funzionamento stabile, installare condotti di ingresso e di uscita.
Installare il gruppo esterno in un luogo distante da condotti di scarico o di sfi ato di vapo-
re, fuliggine, polveri o detriti.
Installare il gruppo interno, il gruppo esterno, il cavo di alimentazione elettrica, il cavo di
collegamento e il cavo del telecomando a una distanza minima di 1 m dagli apparecchi
radiotelevisivi, al fi ne di evitare interferenze nella ricezione televisiva o disturbi radio.
Con determinate condizioni del segnale, possono verifi carsi disturbi anche se la distan-
za è superiore a 1 m.
Almeno 1 m
Interruttore di deriva-
zione e disgiuntore
Prendere provvedimenti affi nché il gruppo risulti inaccessibile ai bambini di età inferiore
ai 10 anni.
La lunghezza delle tubazioni dei gruppi interni ed esterno deve essere rientrare nell'in-
tervallo consentito.
Non interrare la tubazione, per consentirne la manutenzione.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Interruttore di deriva-
zione e disgiuntore
Almeno 1 m

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aoyg14lac2

Inhaltsverzeichnis