Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

RIB RAPID N Bedienungsanleitung Seite 10

Park 230v
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RAPID N:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
I
RELE' E COMANDO MOTORE
K1 => Comando direzione apertura
K2 => Comando direzione chiusura
Q4 => TRIAC - Comando motore in apertura e chiusura
Q5 => Comando lampeggiatore
B - SETTAGGI
SW1 SW2 - MICROINTERRUTTORI PER PROCEDURE
DIP 1 - CONTROLLO SENSO DI ROTAZIONE DEL MOTORE (ON) (PUNTO C)
DIP 2 - PROGRAMMAZIONE TEMPI (ON) (PUNTO D)
DIP 1-2 MEMORIZZAZIONE/CANCELLAZIONE CODICI RADIO (DIP 1 ON seguito
da DIP 2 ON) (PUNTO E)
MICROINTERRUTTORI DI GESTIONE
DIP 3
ON
- Abilitazione tempo di attesa prima della chiusura automatica (max 5 min.)
OFF
- Disabilitazione tempo di attesa prima della chiusura automatica
DIP 4
ON
- Comando ricevitore radio in modalità Automatica
OFF
- Comando ricevitore radio in modalità Passo Passo
DIP 5
ON
- Comando pulsante K in modalità Automatica
OFF
- Comando pulsante K in modalità Passo Passo
DIP 6
ON
- Funzionamento in modalità PARK
OFF
- Funzionamento in modalità NORMALE
ATTENZIONE: LA SCHEDA PARK TRAMITE IL DIP 6 ABILITA O MENO ALCUNI COMANDI
PERTANTO PRESTARE ATTENZIONE:
SE DIP 6 OFF - FUNZIONALITA' NORMALE
I COMANDI APERTURA 2, OK CLOSE E TLC (TRAFFIC LIGHT CONTROL) NON SONO
ATTIVI.
SE DIP 6 ON - FUNZIONALITA' PARK
TUTTI I COMANDI SONO ABILITATI
DIP 7
OFF
- Gestione luce di cortesia tramite schede opzionali ACQ9080 o ACQ9081
ON
- Gestione magnete per blocco asta
Se nessuno dei due accessori è collegato mettere DIP in OFF.
DIP 8
- Controllo in modalità Park della funzione del tasto APERTURA 2
ON
- il tasto APERTURA 2 è sempre abilitato
OFF
- il tasto APERTURA 2 è abilitato solo se non c'è presenza mezzo su sensore magnetico
collegato a TLC (Traffic Light Control)
DIP 9
ON
- Abilitazione TEST monitoraggio costa
OFF
- Disabilitazione TEST monitoraggio costa
DIP 10 - Funzionamento dopo black-out
ON
- La sbarra chiude se non totalmente chiusa
OFF
- La sbarra rimane ferma nel punto in cui è avvenuto il black-out
DIP 11
OFF
- per barriere RAPID
DIP 12 OFF
DIP 13 - Gestione lampeggiatore
ON
- Alimentazione intermittente
OFF
- Alimentazione fissa
DIP 14 - ON per sbarra RAPID N
DIP 15 - OFF per sbarra RAPID N
DIP 16 - OFF per sbarra RAPID N
REGOLATORE DELLA VELOCITA' DI RALLENTAMENTO
La regolazione del rallentamento viene fatta ruotando il Trimmer LOW SPEED che serve a variare
la velocità del motore in fase di accostamento di fine chiusura (ruotandolo in senso orario si da più
velocità al motore). In apertura la regolazione non è disponibile.
Il rallentamento viene determinato automaticamente dai finecorsa a circa 30° prima del
raggiungimento del finecorsa di apertura o di chiusura.
SEGNALAZIONI LED
DL1 - (Rosso)
- Programmazione attivata
DL2 - (Rosso)
- Contatto di stop (NC)
DL3 - (Verde)
- Sbarra in apertura
DL4 - (Rosso)
- Sbarra in chiusura
DL5 - (Rosso)
- Contatto fotocellule (NC)
DL6 - (Rosso)
- Contatto costa (NC)
DL7 - (Rosso)
- Contatto finecorsa di chiusura (NC)
DL8 - (Rosso)
- Contatto finecorsa di apertura (NC)
DL9 - (Verde)
- Programmazione radio attivata
C - TARATURA RALLENTAMENTO DEL MOTORE
Questo controllo ha il compito di agevolare l'installatore durante la messa in opera dell'impianto, o
durante eventuali controlli successivi.
1 - Mettere DIP1 su ON, il led rosso DL1 inizia a lampeggiare.
2 - Premere e mantenere premuto il pulsante PROG (il movimento è eseguito ad uomo presente,
apre-stop-chiude-stop-apre-ecc.). Con il led verde DL3 acceso, la sbarra si apre. Con il led
rosso DL4 acceso, la sbarra si chiude.
3 - Eseguire la taratura della velocità di rallentamento:
- Posizionare il trimmer LOW SPEED al minimo
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROG
- Verificare l'attivazione della velocità di rallentamento al raggiungimento dei finecorsa LSSC ed
LSSO
- Regolare il trimmer LOW SPEED.
ATTENZIONE: Verificare che il motore abbia abbastanza forza per movimentare l'asta in
chiusura. In caso contrario aumentare il valore settato sul trimmer fino al raggiungimento della
condizione ottimale di funzionamento.
ATTENZIONE: In zone soggette a temperature particolarmente rigide, ruotare il trimmer, in
senso orario, di 5° in più rispetto al valore normale, oppure applicare la sonda opzionale (cod.
ACG4666) per riscaldare il motore.
4 - Al termine del controllo rimettere DIP1 in posizione OFF => Il led DL1 si spegne segnalando
l'uscita dal controllo.
N.B.: Durante questo controllo la costa e le fotocellule non sono attivi.
D - PROGRAMMAZIONE TEMPI
1 - Chiudere completamente la barriera.
2 - Mettete il microinterruttore DIP 2 su ON, il led rosso DL1 inizia a lampeggiare.
3 - Premete e poi rilasciare il pulsante PROG. La sbarra apre.
4 - Raggiunto la completa apertura, la sbarra si ferma e si attiva il conteggio del tempo d'attesa
prima della chiusura automatica (max 5 minuti).
5 - Quando il tempo di pausa prima della chiusura automatica è sufficiente, o nel caso non sia
necessario, premere e poi rilasciare il pulsante PROG.
6 - La barriera chiude e, nello stesso istante, il led rosso DL1 smette di lampeggiare segnalando
l'uscita dalla procedura di apprendimento. Da questo momento le sicurezze o altri comandi della
barriera funzioneranno normalmente (inversioni, stop, allarmi, ecc...). La chiusura della sbarra
verrà eseguita in modalità veloce e in prossimità della totale chiusura in modalità rallentata.
7 - Riposizionare DIP 2 su OFF.
8 - Fine procedura.
DURANTE LA PROGRAMMAZIONE LE SICUREZZE SONO ATTIVE ED IL LORO INTERVENTO
FERMA LA PROGRAMMAZIONE (IL LED DL1 DA LAMPEGGIANTE RIMANE ACCESO FISSO).
PER RIPETERE LA PROGRAMMAZIONE POSIZIONARE IL DIP 2 SU OFF, CHIUDERE LA SBARRA
TRAMITE LA PROCEDURA "TARATURA RALLENTAMENTO DEL MOTORE" E RIPETERE LA
PROGRAMMAZIONE SOPRA DESCRITTA.
E - PROGRAMMAZIONE CODICI RADIO
La programmazione può essere eseguita solo con la barriera totalmente chiusa.
1 - Posizionare DIP 1 su ON e successivamente il DIP 2 su ON.
2 - Il led rosso DL1 di programmazione lampeggia con frequenza di 1 sec. ON e 1 sec. OFF per
10 secondi.
3 - Premere il tasto del telecomando (normalmente il canale A) entro i 10 secondi impostati. Se il
telecomando viene correttamente memorizzato il led DL9 (verde) emette un lampeggio.
4 - Il tempo di programmazione dei codici si rinnova automaticamente per poter memorizzare il
telecomando successivo.
5 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 sec., oppure premere per un attimo il
pulsante PROG. Il led rosso DL1 di programmazione smette di lampeggiare.
6 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
7 - Fine procedura.
PROCEDURA CANCELLAZIONE TOTALE CODICI RADIO
La segnalazione si può ottenere solo con la barriera totalmente chiusa.
1 - Posizionare il DIP 1 su ON e successivamente il DIP 2 su ON.
2 - Il led rosso DL1 di programmazione lampeggia con frequenza di 1 sec. ON e 1 sec. OFF per
10 secondi.
3 - Premere e mantenere premuto il pulsante PROG per 5 secondi. La cancellazione della memoria
viene segnalata da due lampeggi del led verde DL9.
4 - Il led rosso DL1 di programmazione rimane attivo ed è possibile inserire nuovi codici come da
procedure sopra descritte.
5 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
6 - Fine procedura.
SEGNALAZIONE MEMORIA SATURA
La programmazione può essere eseguita solo con la barriera totalmente chiusa.
1 - Posizionare il DIP 1 ad ON e successivamente il DIP 2 ad ON.
2 - Il led verde DL9 lampeggia per 6 volte segnalando memoria piena (60 codici presenti).
3 - Successivamente il led DL1 di programmazione rimane attivo per 10 secondi, consentendo un
eventuale cancellazione totale dei codici.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
5 - Fine procedura.
FUNZIONAMENTO ACCESSORI DI COMANDO IN MODALITA' NORMALE
ATTENZIONE: COLLEGARE ACCESSORI DI COMANDO SOLO SE IMPULSIVI.
Assicurarsi che eventuali altri tipi di accessori di comando (per esempio sensori
magnetici) siano programmati nella modalità IMPULSIVA, altrimenti attiverebbero la
movimentazione del cancello senza sicurezze attive.
PULSANTE DI APERTURA 1 (Com - Open 1)
A sbarra ferma il pulsante comanda il moto di apertura. Se viene azionato durante la chiusura fa
riaprire la sbarra. In modalità di funzionamento Park (DIP 6 ON) abilita l'apertura della sbarra per
entrare nel parcheggio.
10
(60 CODICI MAX)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rapid s metalRapid sRapid n metalNormal

Inhaltsverzeichnis