Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione; S Mo Ntagg I O Del Di Spo Si Ti Vo - SOLIS FB-616C Typ 8453 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

MESSA IN FUNZIONE

1. Controllare che lo spremiagrumi Solis sia stato assemblato correttamente e come
descritto. Collocare un bicchiere o un altro recipiente sotto il beccuccio erogatore
prima di iniziare con la spremitura.
2. Verificare che il beccuccio erogatore sia piegato verso il basso e si trova quindi
nella posizione di erogazione.
I
3. Tagliare gli agrumi a metà. Per una spremitura più efficace, tagliare il frutto
trasversalmente e non da una punta all'altra.
Nota: alcuni agrumi, come i mandarini possono avere punte più spesse. Per
garantire un contatto ottimale con la campanella, è consigliabile tagliare le
estremità appuntite con un coltello.
4. Inserire la spina di alimentazione in una presa a muro adatta.
5. Collocare la metà dell'agrume, con il lato tagliato verso il basso, sul cono di
spremitura e premere leggermente il frutto nella spina della campanella.
Attenzione: se si applica troppa pressione, si attiva l'avvio automatico e il cono
di spremitura inizia a girare!
6. Afferrare la maniglia della leva di pressione e premere lentamente la leva verso
il basso con un movimento fluido finché la campanella non viene a contatto con
la buccia della frutta. Una volta che questo contatto è avvenuto e si è applicata
una certa pressione, il motore si avvierà automaticamente e il cono di spremitura
inizierà a girare. Il succo viene estratto dal frutto e scorre attraverso il beccuccio
erogatore nel bicchiere o nel recipiente. La polpa e i chicchi vengono catturati
nel filtro raccogli polpa.
7. Dal momento che lo spremiagrumi Solis lavora in modo molto efficace, ci
vogliono solo pochi secondi perché una metà di frutta venga spremuta. Dopo
un breve periodo è possibile riportare la leva di pressione nella posizione più alta
e il motore si arresta automaticamente.
8. Rimuovere la metà di frutta vuota dal cono di spremitura e, se necessario, svuo-
tare il filtro raccogli polpa oppure ripetere i passaggi da 5 a 7 per spremere altre
metà di frutto.
Attenzione:
Non esercitare troppa pressione sulla leva; la pressione deve essere inferiore a
3 kg. Premere per un massimo di 15 secondi, quindi rilasciare la pressione per
15 secondi.
Se il dispositivo è rimasto in funzione per 5 – 6 minuti, si raccomanda di fare una
pausa di 10 minuti.
50
Note:
Una volta che il filtro raccogli polpa è pieno di polpa e semi, dovrebbe essere
svuotato.
Se si desidera svuotare il filtro raccogli polpa durante la spremitura, estrarre la
spina di alimentazione, alzare la leva di pressione nella posizione più alta, pie-
gare il beccuccio verso l'alto e rimuovere con cura il cono di spremitura e il filtro
raccogli polpa con la vaschetta raccogli succo. Svuotare e risciacquare il filtro e
il cono di spremitura, quindi rimettere tutto nel dispositivo prima di ricollegarlo
e continuare con la spremitura.
Il filtro raccogli polpa non dovrebbe mai essere troppo pieno, altrimenti il dispo-
sitivo potrebbe non funzionare in modo ottimale o essere danneggiato.
Se il diametro del frutto da spremere è troppo grande per la campanella, è
possibile lasciare la leva di pressione piegata verso l'alto e afferrare la metà del
frutto con la mano. In questo modo possono essere spremuti praticamente tutti
gli agrumi.

S MO NTAGG I O DEL DI SPO SI TI VO

1. Scollegare sempre prima la spina di alimentazione dalla presa a muro.
2. Spingere la leva di pressione verso l'alto, lontano dalla base del motore, finché
non si trova nella posizione più alta. Chiudere il beccuccio erogatore spingendolo
verso l'alto nella posizione antigoccia.
3. Tenere ferma la leva di pressione e rimuovere la campanella tirandola fuori dalla
leva con uno scatto.
4. Sollevare delicatamente la vaschetta raccogli succo insieme al filtro raccogli polpa
e al cono di spremitura. Rimuovere il cono di spremitura e il filtro raccogli polpa
sopra un lavandino, in modo che la polpa possa venir facilmente rimossa. Quindi
pulire le singole parti come descritto nel capitolo "Pulizia e manutenzione" a
pagina 53.
5. Se del succo dovesse gocciolare sulla superficie di lavoro, pulirla immediatamente
in modo che la superficie non venga danneggiata.
I
51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis