Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sandrigarden SG 950/45 CS Bedienungsanleitung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
9.3 FILTRO ARIA
Un filtro aria intasato: riduce il rendimento del
motore, l'efficienza di taglio, ed aumenta il con-
sumo di carburante.
- Il taglio di legno secco ed un lavoro in ambien-
te polveroso richiedono una più frequente puli-
zia del filtro.
a) Asportare il coperchio filtro (fig. 20 part.1) svi-
tando il pomolo (fig.20 part.2).
-Sollevare il filtro (fig.20 part.3).
- Separare le due metà (fig.22) aiutandosi (se
serve) con un cacciavite.
- Soffiare con aria compressa dall'interno verso
l'esterno.
b) Sostituire il filtro se danneggiato (deformato
e/o fessurato).
9.4 FILTRO DEL CARBURANTE
Può essere estratto (attraverso il foro di riforni-
mento fig.1 part.16) per mezzo di un gancio e
tenuto con una pinza a becchi lunghi.
Sostituire il filtro almeno una volta ogni anno.
- Utilizzare un filtro originale.
9.5 FILTRO OLIO
Può essere estratto per la pulizia (attraverso il
foro di rifornimento (fig.1 part.17) per mezzo di
un gancio e tenuto con una pinza a becchi lun-
ghi.
Sostituire se danneggiato.
- Posizionare il filtro nel lato destro inferiore del
serbatoio (per un corretto pascaggio dell'olio).
9.6 CANDELA
Almeno una volta all'anno od in caso di difficol-
tà di messa in moto, verificare lo stato della can-
dela di accensione. Attendere che il motore si
raffreddi prima dell'operazione.
1) Sfilare il cappuccio (fig.20 part.4) e svitare la
candela con la chiave in dotazione (fig.20
part.5).
Controllare ed eventualmente regolare la distan-
za tra gli elettrodi (fig.21).
In caso di eccessive incrostazioni e notevole
MANUALE ISTRUZIONI MOTOSEGA
usura degli elettrodi, sostituire la candela con
una di tipo equivalente (fig.21).
Un eccesso di incrostazioni può essere dovuta a:
# Eccessiva percentuale di olio nel carburante
e/o qualità non appropriata dell'olio.
# Filtro aria parzialmente ostruito.
2) Avvitare la candela a mano fino a fondo filetto
per evitare danni alla sua sede. Usare l'apposi-
ta chiave solo per il serraggio (fig.20 part.5).
3) Non effettuare riparazioni dell'apparecchio (se
non si è qualificati per farlo). Rivolgersi ad un
cen- tro di assistenza qualificato.
PERICOLO!! Al fine di conservare le
originali condizioni di sicurezza, non
effettuare modifiche all'apparecchio.
In caso di riparazioni utilizzare esclusiva-
mente parti di ricambio originali.
Una manutenzione impropria, l'utilizzo di
componenti non originali, la rimozione e/o
la messa fuori uso dei dispositivi di sicu-
rezza possono determinare gravi pericoli
alla persona, anche mortali ( Vedi capitolo
"B" : "DISPOSITIVI DI SICUREZZA").
9.7 VERIFICA VITI, PARTI FISSE ED IN MOVI-
MENTO
# Prima di ogni utilizzo controllare che non ci
siano viti o parti allentate o danneggiate e che
non ci siano notevoli usure della barra e della
catena.
# Fare sostituire ad un centro assistenza auto-
rizzatole le parti danneggiate prima di utilizzare
l'apparecchio.
9.8 PULIZIA TRASPORTO E RIMESSAGGIO
# In caso di trasporto o di lunga inattività, vuota-
re il serbatoio del carburante.
# Non pulire con liquidi aggressivi.
# Conservare l'apparecchio in luogo asciutto e
sicuro non accessibile ai bambini.
# In occasione di trasporto o rimessaggio copri-
re la barra e catena con l'apposita copribarra di
protezione in dotazione.
I
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis