Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Telcoma ACE401 Gebrauchs- Und Programmierungsanleitung Seite 7

24 v getriebemotoren für schiebetorflügel
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 46
VERIFICHE PRELIMINARI E AVVERTENZE IMPORTANTI SULL'INSTALLAZIONE
Prima di passare all' installazione si consiglia di verificare:
1. la solidità delle strutture esistenti (colonne, cerniere, ante) in relazione alle forze sviluppate dal motore.
2. che vi siano dei fermi meccanici di adeguata robustezza a fine apertura e fine chiusura delle ante.
3. l'assenza di attriti o laschi eccessivi nei sistemi ruote/rotaia inferiore e rulli/guida superiore.
4. sia stata esclusa l'eventuale serratura manuale.
5. lo stato di eventuali cavi elettrici già presenti nell'impianto.
Avvertenze importanti:
1. L'installazione dell'automazione deve essere eseguita a regola d'arte da personale qualificato avente i requisiti di legge e
fatta in conformità della direttiva macchine 98/37/CE e alle normative EN13241-1, EN 12453 e EN 12445.
2. Fare un'analisi dei rischi dell'automazione e di conseguenza adottare le sicurezze e le segnalazioni necessarie.
3. Installare i dispositivi di comando (ad esempio il selettore a chiave) in modo che l'utilizzatore non si trovi in una zona
pericolosa.
4. Applicare sull'automazione l'etichetta o la targhetta CE contenenti le informazioni di pericolo e i dati di identificazione.
5. Consegnare all'utilizzatore finale le istruzioni d'uso, le avvertenze per la sicurezza e la dichiarazione CE di conformità.
6. Accertarsi che l'utilizzatore abbia compreso il corretto funzionamento automatico, manuale e di emergenza
dell'automazione.
7. Terminata l'installazione provare più volte i dispositivi di sicurezza, segnalazione e di sblocco dell'automazione.
8. Informare l'utilizzatore per iscritto (ad esempio nelle istruzioni d'uso):
a. Dell'eventuale presenza di rischi residui non protetti e dell'uso improprio prevedibile.
b. Di scollegare l'alimentazione prima di sbloccare l'anta o quando si eseguono piccole manutenzioni oppure durante la
pulizia nell'area dell'automazione.
c. Di controllare frequentemente che non vi siano danni visibili all'automazione e nel caso ve ne siano, avvertire
immediatamente l'installatore
d. Di non far giocare i bambini nelle immediate vicinanze dell'automazione
e. Di mantenere i radiocomandi e altri dispositivi di comando fuori della portata dei bambini.
9. Predisporre un piano di manutenzione dell'impianto (almeno ogni 6 mesi) riportando su di un apposito registro gli interventi
eseguiti.
FISSAGGIO DEL MOTORIDUTTORE E CREMAGLIERA
Definire la posizione del motore in base al tipo d'installazione destra (dx) o sinistra (sx) fig.C
Tenere in considerazione una distanza minima tra base del motore e fine cremagliera. In applicazioni destre (dx) si deve
rientrare il motore di minimo 20mm per poter fissare il finecorsa magnetico.
Prima di fissare la piastra assicurarsi che:
- la superficie sia piana e di consistenza tale da poter permettere il fissaggio
- il passaggio cavi elettrici sia dalla parte corretta (fig.D)
- la base risulti perpendicolare alla linea di movimento (fig.D)
- la distanza dall'anta sia tale da poter centrare il pignone con la cremagliera (fig.D)
- l'altezza permetta il corretto accoppiamento tra pignone e cremagliera
- non ci siano impedimenti per le operazioni di sblocco dell'anta (fig.D)
- i 4 dadi in dotazione siano stati agganciati al di sotto dei fori quadrati.
Per nuove istallazioni, dove manca una base solida, si può utilizzare la piastra di fondazione CPEVO (optional) annegata nel
calcestruzzo oppure saldata a strutture esistenti (fig. E)
Questa sostituisce quella in dotazione e va posizionata con i medesimi accorgimenti appena descritti.
Appoggiare il motoriduttore alla piastra e inserire le quattro viti (particolare 10 di fig. A) nei fori asolati che permettono eventuali
correzioni orizzontali, se necessario, utilizzare i 4 grani (particolare 9 di fig A) per correggere l'altezza e/o il livellamento del
motore.
Per i dettagli sul fissaggio della cremagliera seguire le istruzioni del produttore, in generale consigliamo:
- la cremagliera deve avere un "modulo" M4 e caratteristiche tali da sopportare il peso dell'anta.
- le giunture non devono creare sbalzi al movimento.
- fissare provvisoriamente un pezzo di cremagliera con dei morsetti (fig. F) quando risulta difficile regolarizzare il "passo" nelle
giunture.
- alcuni modelli di cremagliera si possono installare con viti tramite dei fori allungati, in questi casi è utile dividere il margine di
regolazione posizionando la vite in centro asola.
Attenzione! Riteniamo di fondamentale importanza il corretto accoppiamento tra pignone e cremagliera.
Questi devono essere il più possibile centrati e soprattutto deve sempre esserci un minimo lasco che escluda carichi
anomali sul pignone. Sbloccare il motore e verificare la regolarità
Se l'usura della struttura a creato avvallamenti difficili da compensare si consiglia una revisione delle parti.
Terminate tutte le regolazioni e verifiche chiudere saldamente le 4 viti (particolare 10 di fig.A) ed inserire le coperture (part. 5)
su tutta la corsa
.
I
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ace601Ace801

Inhaltsverzeichnis