Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Telcoma ACE401 Gebrauchs- Und Programmierungsanleitung Seite 14

24 v getriebemotoren für schiebetorflügel
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 46
I
PROGRAMMAZIONE ZONE DI RALLENTAMENTO
Per modificare le zone di rallentamento diverse da quelle di default, agire come segue.
- durante la fase di apertura nella procedura di programmazione della corsa del cancello, premere il pulsante P/P nel punto in
cui si vuole che inizi il rallentamento. Il cancello si ferma un attimo, poi riparte fino all'apertura completa.
- durante la fase di chiusura (dopo il tempo di pausa, nella procedura di programmazione della corsa del cancello) premere il
pulsante P/P nel punto in cui si vuole che il cancello inizi a rallentare.
PROGRAMMAZIONE APERTURA PEDONALE
L'apertura pedonale è già programmata da fabbrica ed è circa 1-1,5 metri.
Se c'è la necessità di modificare questa apertura, procedere come segue utilizzando l'ingresso PED, morsetto 18:
Prima deve essere fatta la programmazione della corsa totale del cancello.
1) Acancello chiuso entrare in programmazione tenendo premuto il pulsante PROG finché si accende LD1
2) Premere il pulsante PED, il cancello apre.
3) Ripremere il pulsante PED. nel punto desiderato come apertura pedonale.
4) Il cancello si ferma e richiude. La centralina, quindi, esce dalla fase di programmazione.
PROGRAMMAZIONE TEMPO DI PAUSA
Procedura per modificare il tempo di pausa inserito durante programmazione precedente.
Questa operazione va eseguita a cancello chiuso
1) Premere il pulsante PROG (part. 5 di fig. L) e tenerlo premuto finché si accende fisso il Led LD1
2) Ripremere il pulsante PROG., il led LD1 inizia a lampeggiare e la centralina inizia a memorizzare il tempo di pausa.
3) Al tempo desiderato per la pausa premere di nuovo il pulsante PROG. Il Led LD1 si spegne e la procedura finisce.
REGOLAZIONE SENSIBILITA'
Secondo la normativa EN 12445 ogni automazione deve superare le prove d'impatto misurate con l'apposito
strumento.
Eseguire le prove di impatto e variare la forza del motore agendo sul trimmer (particolare 13 Fig. L).
Se questo non fosse sufficiente per rientrare nel grafico indicato dalle normative consigliamo di installare un profilo in gomma
morbida in testa al cancello in modo da attutire l'impatto.
Se regolando la sensibilità e montando il profilo in gomma non si riesce ancora a soddisfare la normativa è obbligatorio
montare dei dispositivi alternativi ad esempio una costa sensibile sul bordo mobile del cancello.
CANCELLI CONTRAPPOSTI, FUNZIONE MASTER-SLAVE
Con questo modo d'installazione è possibile avere due cancelli scorrevoli contrapposti che si muovono in sincronia tra loro.
1)
Installare i due motori eseguendo le varie regolazioni e programmazioni come fossero due automazioni distinte.
2)
Scegliere l'automazione principale (MASTER) per collegare in essa tutte le funzioni dell'impianto (comandi, ricevitori
radio, sicurezze, fotocellule...).
3)
Sull'automazione secondaria (SLAVE) lasciare tutto come da fabbrica. Collegare solamente le coste, se presenti.
4)
Mettere il dip 3 (part. 6 di fig. L) in posizione ON e 4 in OFF. Fare un reset ponticellando per un attimo i pin di fig. L part. 7.
5)
Collegare l'uscita Slave (morsetto 11) dell'automazione MASTER all'ingresso jolly (morsetto 16) dell'automazione
SLAVE.. Collegare i morsetti "COM" (morsetti 12 o 20) delle due centraline tra loro. Se il collegamento è corretto, il led
corrispondente all'ingresso jolly dell'automazione SLAVE inizia a lampeggiare.
6)
Testare l'impianto provando i vari comandi e le sicurezze delle due automazioni.
13
(part. 4 di fig. L)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ace601Ace801

Inhaltsverzeichnis