UTILIZZO
L'unità di ventilazione è destinata allo scambio di aria negli appartamenti, alberghi, hotel, caffetterie ed in altri spazi
ad uso abitazione e nei locali pubblici.
IT
STRUTTURA
L'unità di ventilazione è composta di:
• un tubo telescopico interno la cui lunghezza può essere adattata a seconda dello spessore del muro
• un ventilatore con il motore dal funzionamento molto silenzioso destinato all'esercizio ininterrotto
• uno scambiatore di calore che supporta il riscaldamento dell'aria fresca con l'ausilio dell'aria già preriscaldata
che viene a sua volta espulsa dal locale
L'efficienza dell'unità raggiunge il 91%.
Una turbina equilibrata dal punto di vista statico e dinamico garantisce la stabilità costante del funzionamento del
ventilatore.
Al fine di garantire costantemente la potenza ed il rendimento è necessario pulire il filtro, come minimo una volta
ogni tre mesi, oppure sostituirlo (tale frequenza dipende dall'ambiente in cui l'unità viene fatta operare).
INSTALLAZIONE
L'unità di ventilazione viene di solito installata sulla parete esterna del locale.
Dopo aver estratto il ventilatore dall'imballaggio, verificare se:
• i cavi del ventilatore sono danneggiati meccanicamente,
• il corpo del ventilatore è danneggiato e se c'è attrito fra le pale ed il coperchio del ventilatore,
• i dati sull'etichetta corrispondono ai parametri dell'installazione elettrica a disposizione.
ATTENZIONE! Prima dell'installazione, scollegare l'alimentazione elettrica. Tutti i lavori elettrici devono
essere eseguiti da un personale professionale qualificato - un elettricista!
Procedimento consigliato per installare l'unità di ventilazione:
1. Preparare un foro all'interno del muro scelto. Il foro deve essere praticato perpendicolarmente al piano del
muro.
2. Nel foro va collocato il tubo telescopico; gli interstizi vanno riempiti di schiuma di montaggio.
3. Preparare le distribuzioni elettriche per poter collegare l'unità di ventilazione.
4. L'unità di ventilazione va collocata nel luogo di destinazione (l'unità di ventilazione è ubicata dentro il
locale ed all'altra estremità, all'esterno, viene posizionato il coperchio dell'unità).
ACCESSORI
Unita di controllo KVS / KVR
Essa serve per controllare da 1 a 4 apparecchi in una volta sola
A
D
Controlla sempre uno dei 4 regimi possibili dell'esercizio dell'unità:
1. regime di aspirazione e deaerazione dell'aria alla potenza di 35 m3/ora
2. regime di aspirazione e deaerazione dell'aria alla potenza di 58 m3/ora
3. regime di recupero (riscaldamento dell'aria aspirata per mezzo del calore generato espellendo l'aria dai locali)
alla potenza di 35 m3/ora
4. regime di recupero (riscaldamento dell'aria aspirata per mezzo del calore generato espellendo l'aria dai locali)
alla potenza di 58 m3/ora
C
A – regime di aspirazione e
deaerazione di aria
B
B – il secondo livello di rendimento
C – acceso
D – regime di recupero
F
E – primo livello di rendimento
E
F – spento
13
En el caso de equipos de la serie Lux, el mando ya forma parte del propio ventilador. Para un manejo más cómodo
se suministra un mando a distancia con estos equipos.
A
F
B
G
C
H
D
E
MANTENIMIENTO
Desconectar la unidad de la red eléctrica antes de cualquier mantenimiento. Por mantenimiento de la unidad se
entiende la limpieza regular del polvo de las superficies de la unidad y el cambio de filtros.
• Utilizar un cepillo blando, trapo o aire comprimido para quitar el polvo
• No está permitido el uso de agua, detergentes abrasivos, objetos agudos ni disolventes
• Limpiar las paletas de la rueda circular al menos una vez al año
• Limpiar los filtros una vez cada 3 - 4 meses, dependiendo del ambiente donde la unidad trabaje
• Los filtros se pueden limpiar con una aspiradora, después de limpiarlos dos veces es necesario sustituirlos por
unos nuevos
A - Activación / Desactivación del ventilador B -
Ajuste del grado de rendimiento
C - Ventilación pasiva
D - Aspiración del aire desde el interior / desde
el exterior
(depende de la conexión del conector Cn7) E -
Ajuste del grado de humedad
F - Modo de noche
(Al apagar la luz, por la noche, el ventilador
conmuta al primer grado de rendimiento)
G - Entrada de aire
(El ventilador conduce el aire fresco a la
habitación sin considerar el ajuste del conector
CN7)
H - Recuperación
(El ventilador aspira el aire desde el interior o
desde el exterior en un intervalo de 70
segundos, aprovechando también el calor
acumulado en el intercambiador de calor)
La primera unidad en la serie siempre
controla las demás unidades en esta serie.
El conector CN7 determina el sentido de la
corriente del aire.
• Al conectar los contactos 1 y 2, el aire
se aspira desde el interior (ajuste de fábrica)
• Al conectar los contactos 2 y 3 el aire se
aspira desde el exterior
• La conexión de los contactos en el
conector influye en el sentido de la corriente
del aire durante la ventilación y también
durante la recuperación
• Si el primer ventilador está conectado
en las posiciones 1 y 2 y el segundo en las
posiciones 2 y 3, los ventiladores trabajan
cada uno en modo diferente.
18
ES