Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

3B SCIENTIFIC PHYSICS U8530501 Bedienungsanleitung Seite 8

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2. Descrizione
L'apparecchio consente di misurare e amplificare
tensioni continue e alternate estremamente piccole
(max. 2 V), come ad es. tensioni a induzione,
termiche e ottiche. La misurazione viene indicata
su un display a LED. Inoltre è possibile collegare
anche un misuratore dimostrativo. Il segnale di
misura viene alimentato mediante un jack BNC o
un jack di sicurezza da 4 mm. Un commutatore
consente di eseguire misurazioni in CA o CC.
Nell'ingresso di misura è possibile collegare un
filtro per il livellamento del segnale o per la
limitazione superiore della frequenza di misura. Si
possono impostare 4 frequenze fisse. Il filtro
consente di ridurre le tensioni di disturbo durante
le misurazioni di tensioni continue e alternate. Una
presa DIN supplementare permette di collegare
facilmente delle sonde di Hall.
L'apparecchio U8530501-115 è progettato per una
tensione di rete di 115 V (±10 %), U8530501-230
per 230 V (±10 %).
3. Dati tecnici
Tensione di uscita:
Corrente di uscita:
Resistenza d'entrata:
Visualizzazione misura:
Collegamenti in ingresso: 2 jack di sicurezza da 4
Collegamenti in uscita:
Tensione di alimentazione: vedere sul retro
Fusibile primario:
Dimensioni:
Peso:
4. Comandi
4.1 Funzionamento come misuratore CC
Applicare la tensione di esercizio.
Impostare il commutatore su CC.
Impostare il range di misura (200 μV–200 mV).
Mettere in cortocircuito l'ingresso e regolare il
punto zero con l'offset CC.
Elwe Didactic GmbH • Steinfelsstr. 6 • 08248 Klingenthal • Germania •
3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Hamburgo • Germania •
0 – ±2 V
max. 1 mA
range CC: 100 kΩ
range CA: 900 kΩ
display LED a 3,5 cifre
mm
jack BNC
presa DIN a 5 poli
3 jack di sicurezza da 4
mm
dell'alloggiamento
vedere sul retro
dell'alloggiamento
235 × 250 × 180 mm³
ca. 3,3 kg
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2008 3B Scientific GmbH
Rimuovere il cortocircuito e collegare il carico
all'ingresso.
4.2 Funzionamento come misuratore CA
Applicare la tensione di esercizio.
Impostare il commutatore su CA.
Impostare il range di misura (200 μV–200 mV).
Collegare il carico all'ingresso.
4.3 Funzionamento
misura CC
Applicare la tensione di esercizio.
Impostare il commutatore su CC.
Impostare il range di misura (200 μV–200 mV).
Mettere in cortocircuito l'ingresso e regolare il
punto zero con l'offset CC.
Rimuovere il cortocircuito e collegare il
misuratore
dimostrativo
analogica, range di misura fino a 2 V) all'uscita.
Collegare il carico all'ingresso.
4.4 Funzionamento
misura CA
Applicare la tensione di esercizio.
Impostare il commutatore su CA.
Impostare il range di misura (200 μV–200 mV).
Collegare
il
(visualizzazione analogica, range di misura fino
a 2 V) all'uscita.
Collegare il carico all'ingresso.
www.elwedidactic.com
www.3bscientific.com
come
amplificatore
(visualizzazione
come
amplificatore
misuratore
dimostrativo
di
di

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis