Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pedana De Ribaltamento; Freni - Sunrise Medical BREEZY 200 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BREEZY 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
raggiungendo il minor ingombro possibile, ad esempio per il trasporto in auto, estraendo le pedane e riducendo lo
schienale (se nel Vostro modello è possibile). A questo scopo premete la leva di sblocco e girate la pedana verso
l'esterno. Fatto questo si deve semplicemente estrarre la pedana dal telaio. Per ridurre lo schienale premete sulle
due leve di sblocco. (Fig.4)
Attenzione: Prima di piegare la carrozzina, rimuovete la barra stabilizzatrice.
Apertura: (Fig. 3) Premete verso il basso i tubi di supporto del rivestimento del sedile (vedi figura). La carrozzina
si aprirà. Premete i tubi di supporto del sedile fino a quando non si posizionano nei relativi supporti del telaio. Per
semplificare questa operazione tenete la carrozzina piegata da un lato in modo da alleggerire il peso su una ruota
posteriore e far sì che la carrozzina si apra con maggiore facilità.Attenzione a non schiacciarvi le dita!
Schienale reclinabile (4º-55º) (Fig. 5) Spingendo le due leve (1) contemporaneamente, lo schienale si sgancia e
può essere fissato nella posizione desiderata.
Rilasciando le due leve (1) lo schienale si fisserà automaticamente nella nouva posizione. Per riportare lo schienale
in posizione verticale, è sufficiente tirarlo senza intervenire sulle leve
Attenzione: Lo schienale reclinabile è utilizzabile solo in combinazione con le ruote antiribaltamento girate verso
il basso, in posizione attiva
Attenzione. Lo schienale reclinabile è utilizzabile solo in combinazione con la barra stabilizzatrice
Attenzione: Per evitare ogni riduzione della funzionalità del cablaggio, fate in modo che i cavi non siano mai
completamente tirati.
Attenzione: Quando modificate l'angolo dello schienale, fate attenzione a non rimanere incastrati con le dita
Attenzione: Prima di modificare l'angolo dello schienale, girate le ruote antiribaltamento verso il basso, in posizione
attiva.
Perni ad estrazione rapida delle ruote posteriori (Fig.6,7)
Le ruote posteriori possono essere dotate di un perno ad estrazione rapida. In questo caso le ruote possone essere
estratte od inserite senza la necessità di utilizzare degli utensili. Per l'estrazione delle ruote è sufficiente premere
il pulsante posizionato sul perno di blocco (1) ed estrarre la ruota.
ATTENZIONE! L'inserimento del perno nel supporto deve avvenire premendo il relativo pulsante. Rilasciando
il pulsante la ruota sarà ben inserita all'interno del suo supporto. Il pulsante di blocco deve ritornare nella sua
posizione di partenza.
OPZIONI
Pedana per ribaltamento
La pedana per ribaltamento della carrozzina è utilizzata dall'accompagnatore per il superamento di un ostacolo.
Premere semplicemente con il piede sulla pedana e la carrozzina si solleverà leggermente per salire poi, ad
esempio, sul cordolo del marciapiede.

Freni

La carrozzina è dotata di due freni. I freni agiscono direttamente sui copertoni. Per azionare ii freno spostare in
avanti entrambe le leve del freno sino al loro arresto (Fig.7). Per sbloccare la ruota riportare le leve del freno nella
loro posizione di partenza.
L'azione del freno sarà ridotta in caso di:profilo consumato dei copertoni / insufficiente pressione dei pneumatici;
/ copertoni bagnati / freno regolato non correttamente.
I freni non sono stati progettati per essere azionati quando la carrozzina è in movimento. Non azionare i freni
durante la guida. Frenate sempre aiutandoVi con i corrimani. Verificate che la distanza tra il freno ed il pneumatico
sia conforme alle specifiche (Fig. 9). Per la regolazione allentate la vite (1) e regolate la distanza corretta. Serrate
nuovamente la vite. (Vedere la pagina relativa a quanto stringere i bulloni). ATTENZIONE! Copo ogni modifica della
posizione delle ruote posteriori controllate la regolazione dei freni e se necessario provvedete nuovamente al la
loro regolazione.
Prolunga della leva del freno (Fig.10):
Applicando una leva del freno più lunga, si riduce la forza necessaria per azionarlo. La prolunga della leva del freno
è avvitata al freno. Sollevandola è possibile ribaltarla in avanti. ATTENZIONE! In caso di montaggio non appropriato
della prolunga della leva del freno c'è la possibilità che si possa rompere a causa della maggiore pressione esercitata.
55

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis