Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stylies LEONI Gebrauchsanweisung Seite 39

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Clean Cube
Prima di collocare in sede il serbatoio dell'acqua, inserire il «Clean Cube» nella sua posizione (25)
nel fondo dell'apparecchio (di fabbrica, il «Clean Cube» è già applicato).
La tecnologia brevettata di «Clean Cube» impedisce la proliferazione di batteri e germi nella
vasca dell'acqua. Può essere utilizzato per una stagione al massimo e deve essere sostituito
all'inizio di un nuovo periodo di utilizzo. Nonostante l'impiego del «Clean Cube», sostituire l'acqua
quotidianamente.
IMPORTANTE DA SAPERE
Indicazioni sul funzionamento di un nebulizzatore a ultrasuoni
Come funziona il nebulizzatore a ultrasuoni? Tramite una membrana a ultrasuoni (24) all'interno
dell'apparecchio, l'acqua viene fatta oscillare. Quest'oscillazione fa staccare dalla superficie
dell'acqua delle microgoccioline che vengono soffiate verso l'alto. Nella camera di nebulizzazione
le goccioline si mescolano all'aria, per poi essere immesse nell'ambiente da un ventilatore, sotto
forma di nebbia visibile. La nebbiolina evapora nell'aria calda dell'ambiente e di conseguenza
aumenta l'umidità dell'aria respirata.
Con la funzione di preriscaldamento «PREHEATING» l'acqua all'interno dell'apparecchio viene
riscaldata a una temperatura di ca. 35 °C. Questo consente una migliore distribuzione del vapore
nel locale.
Igrostato
Le tolleranze standard di un igrostato integrato sono del +/-10%. Ciò significa che l'umidità relativa
effettiva può discostarsi di conseguenza dai valori impostati.
Polvere bianca
Con il principio di nebulizzazione a ultrasuoni vengono nebulizzate tutte le sostanze presenti
nell'acqua, compresi residui di calcare e sali minerali. Per evitarlo quanto più possibile, prima di
essere nebulizzata l'acqua viene fatta passare attraverso la cartuccia del filtro anticalcare. Questa
cartuccia trattiene buona parte di queste sostanze. Il contenuto di sali minerali e calcare dell'acqua
di rubinetto differisce di regione in regione. Vi sono sali minerali che non vengono filtrati a sufficienza
dalla resina decalcificante. In tal caso nel locale si formano depositi bianchi simili alla polvere, visibili
dapprima sulle superfici elettrostaticamente cariche (es. sulla televisione). Tali depositi si formano
anche quando la cartuccia del filtro anticalcare è consumata (v. «Cartuccia del filtro anticalcare e
durezza dell'acqua» pagina 36).
Indicazioni sull'acqua
Non utilizzare acqua decalcificata tramite un sistema di decalcificazione a base di sale. Durante
tale procedimento il calcare viene sostituito con sale che a sua volta verrebbe depositato nel locale
sotto forma di polvere bianca.
Per mantenere l'aria igienicamente pulita, utilizzare sempre acqua pulita. L'apparecchio, in particolar
modo il serbatoio, deve sempre essere pulito e igienico.
Consiglio: utilizzare assolutamente il «Clean Cube» che riduce la proliferazione di microrganismi
nell'acqua (v. pagina 37).
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis