Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Della Macchina - Stiga C 1.8 ET Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C 1.8 ET:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63

UTILIZZO DELLA MACCHINA

7. UTILIZZO DELLA MACCHINA
ATTENZIONE!
cu rezza:
1) Non usare la macchina senza aver prima
letto attentamente le istruzioni. Prendere
familiarità con i comandi e con un uso ap­
propriato della macchina. Imparare ad ar­
restare rapidamente il motore.
2) Utilizzare la macchina per lo scopo al qua le
è destinata, cioè per "l'abbattimento, il se ­
zionamento e la sramatura di alberi di di men­
sioni rapportate alla lunghezza della bar ra" o
oggetti in legno di analoghe caratteristi­
che. Qualsiasi altro impiego può rivelarsi
pericoloso e causare il danneggiamento
della macchina, come pure l'uso di ac­
cessori non specificatamente citati nel
pre sente manuale. Rientrano nell'uso im­
pro prio (come esempio, ma non solo):
– regolarizzare siepi;
– lavori di intaglio;
– sezionare bancali, casse e imballi in ge­
nere;
– sezionare mobili o quant'altro possa con­
tenere chiodi, viti o ogni genere di com­
ponenti metallici;
– eseguire lavori di macelleria;
– usare la macchina come leva per solle­
vare, spostare o spezzare oggetti;
– usare la macchina bloccata su supporti
fissi.
3) Ricordare che l'operatore o l'utilizzatore è
responsabile di incidenti e imprevisti che
si possono verificare ad altre persone o
alle loro proprietà.
4) Indossare un abbigliamento adeguato du­
rante il lavoro. Il vostro Ri ven di tore è in
grado di fornirvi le informazioni sui mate­
riali antiinfortunistici più idonei a garantire
la sicurezza sul lavoro. Utilizzare guanti
antivibrazione. Tutte le precauzioni sum­
menzionate non garantiscono la preven­
zione dal rischio del fenomeno di Raynaud
o della sindrome del tunnel carpale. Si
raccomanda pertanto a chi fa un uso pro­
lungato di questa macchina, di controllare
periodicamente la condizione delle mani e
delle dita. Se alcuni dei sintomi sopra indi­
cati appaiono, consultate immediatamente
un medico.
5) Lavorare solamente alla luce del giorno o
con buona luce artificiale.
6) Prestare la massima attenzione nei lavori
eseguiti in prossimità di recinzioni metal­
liche.
7) Evitare che la catena tocchi il cavo elet­
trico. Utilizzare il fermacavo per evitare
che il cavo di prolunga si stacchi acci­
Per la vostra ed altrui si­
dentalmente, assicurando nel contempo il
corretto inserimento senza forzature nella
presa. Non toccare mai un cavo elettrico
sotto tensione se è male isolato. Se la pro­
lunga si danneggia durante l'uso, non toc­
care il cavo e scollegare immediatamente
la prolunga dalla rete elettrica.
8) Fare attenzione a non urtare violentemente
la barra contro corpi estranei e alle possi­
bili proiezioni di materiale causato dallo
scorrimento della catena.
9) Fermare il motore e scollegare la macchina
dalla rete elettrica:
– ogni qualvolta si lasci la macchina incu­
stodita;
– prima di controllare, pulire o lavorare
sul la macchina;
– dopo aver colpito un corpo estraneo.
Ve ri ficare eventuali danni ed effettuare
le necessarie riparazioni prima di usare
nuovamente la macchina;
– se la macchina comincia a vibrare in mo­
do anomalo (Ricercare immediatamente
la causa delle vibrazioni e provvedere
alle verifiche necessarie presso un Cen­
tro Specializzato).
– quando la macchina non viene utilizzata.
IMPORTANTE
elettrosega usata scorrettamente può essere di
disturbo per gli altri ed avere un forte impatto
sull'ambiente.
Per il rispetto degli altri e dell'ambiente:
– Evitare di usare la macchina in ambienti e orari
che possono essere di disturbo.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento dei materiali di risulta dopo il taglio.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento di olii, parti deteriorate o qualsiasi
elemento a forte impatto ambientale.
– Durante il lavoro, viene dispersa nell'ambiente
una certa quantità di olio, necessario per la lu­
brificazione  della  catena;  per  questa  ragione, 
usare solo olii biodegradabili, specifici per que­
sto utilizzo.
– Per evitare il rischio di incendio, non lasciare la
macchina a motore caldo fra le foglie o l'erba
secca.
ATTENZIONE!
l'ab battimento e la sramatura richiede uno
specifico addestramento.
IT
Ricordare sempre che una
L'uso della macchina per
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

C 2.0 etC 2.0C 1.8C 2.2C 2.2 et

Inhaltsverzeichnis