Herunterladen Diese Seite drucken

Airoh GP 500 Gebrauchsanleitungen Seite 4

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

3.. Visiera GP500
La visiera GP500 100% Max Vision, e' specificamente progettata e predisposta per un utilizzo agonistico, ma al tempo stesso è omologata
per uso stradale, garantendo in questo modo alte performance anche durante l'impiego di tutti i giorni.
Alta qualità ottica, resistente al graffio, stampata in PC Lexan® , presenta uno spessore differenziato nella parte esterna al fine di donare
la rigidità strutturale necessaria, mentre nella parte centrale (sede della lente antifog FS Pinlock), lo spessore e' minore, donando così
una migliore qualità ottica alla zona visiva.
Di serie la visiera presenta:
--Eccentrici esterni; per l'mpiego delle visierine a strappo Tear-Off,(disponibili come accessorio).
--FS Pinlock 100% Max Vision; alloggiamento interno alla visiera dell'innovativo sistema antiappannante FS Pinlock .
--Pulsante blocco; impedisce aperture accidentali della visiera soprattutto a velocità elevate.
Attenzione!
Non applicare alla visiera olii, solventi, vernici, adesivi e altre sostanze chimiche che possono alterare e compromettere le
proprietà ottiche e meccaniche.
Attenzione!
Se la visiera presenta dei graffi o segni che possono pregiudicare la corretta visione deve essere sostituita esclusivamente
con un ricambio originale Airoh.
3a. Meccanismo Visiera GP 500
Fig. 4.
Il meccanismo visiera GP500, grazie al movimento ellittico ed alla forzatura a molla, si auto registra garantendo una maggiore forza di
chiusura della visiera contro la guarnizione, evitando così infiltrazioni, oltre che continue regolazioni del sistema. Il meccanismo prevede
tre posizioni di impiego della visiera e grazie ai coperchi a scatto, consente una semplice e veloce rimozione della stessa, senza l'ausilio
di attrezzi.
Fig. 5
Per smontare la visiera,
:
-Spingi il pulsante posto sul coperchio del meccanismo verso l'interno del casco,
-Tenendo il pulsante pigiato, ruota il coperchio visiera di 90° in senso antiorario e rimuovilo,
-Ripeti l'operazione sul lato opposto e rimuovi la visiera
Fig. 6
Per montare la visiera,
:
-Posiziona la visiera sul casco e innesta le asole all'esterno nelle rispettive sedi della visiera,
-Posiziona il primo coperchio nelle sede avendo cura che la levetta sia orientata verso l'alto come mostrato in figura e ruotalo poi in senso
Fig. 6C,
orario di 90°
-Assicurati che la leva di blocco sia scattata nella rispettiva sede: in caso contrario procedere in tale senso.
-Ripeti le operazioni sull'altro lato.
Verifica il corretto funzionamento; se necessario ripeti le operazioni sopra indicate.
Attenzione!
Pulisci il meccanismo esclusivamente con aria compressa, acqua e sapone neutro.
-Il meccanismo funziona a molla e i materiali utilizzati sono auto-lubrificanti; per questi motivi non e' necessario lubrificarlo.
3b. Perni eccentrici Tear Off* (*disponibili come accessorio)
La visiera GP500 e' provvista esternamente di perni eccentrici per il montaggio delle visierine Tear Off a strappo. Applicate sopra la
visiera, hanno la specifica funzione di proteggerla e pulirla, mediante la loro rimozione a strappo.
Attenzione!
Le visierine Tear Off a strappo, vanno usate esclusivamente nelle competizioni in pista; non utilizzarle per la guida su strada in
quanto non omologate per questo utilizzo. Il funzionamento e' semplice; quando durante una gara la visibilità e' compromessa da insetti, o
sporco, la visierina può essere rimossa tirando l'estremità libera con la mano sinistra; la visiera sottostante risulterà pulita.
Fig. 5A,
Fig.5B,
Fig. 5C
Fig.6A, 6B
Fig. 6D,
6
Montaggio Visierine Tear-Off,
Fig.7...
Controllare la perfetta pulizia della visiera prima di procedere al montaggio delle visierine.
Montaggio visierina singola :
-Sollevare e rimuovere la carta di protezione dalla prima superficie della visierina, quella che andrà a contatto con la visiera,
Fig.7A.
-Posizionare la visierina davanti alla visiera (e' preferibile che la linguetta di strappo si posizioni a sinistra, lato leva frizione del
pilota).
-Inserire il primo foro della visierina nel perno eccentrico di destra (casco indossato), presente sulla visiera,
-Agganciare il secondo foro della visierina sull'altro perno eccentrico,
-Ruotare i perni eccentrici e regolare mediante la loro rotazione la corretta tensione della visierina sulla visiera,
-Regolare la visierina in modo che venga tesa lungo la visiera, senza rischiare di esagerare, lacerare o deformare le stesse.
-Sollevare e rimuovere la carta di protezione dalla seconda superficie della visierina, quella esterna,
Montaggio Tear-Off sovrapposti :
E' possibile applicare più visierine sovrapposte, ma non e' consigliato superare le due, in quanto ogni visierina abbassa la
visibilità e i valori di trasmittanza e di rifrazione della luce.
Attenzione!!
Le Visierine Tear Of f sono monouso; non utilizzare in alcun caso visierine rovinate che possono compromettere la
visibilità.
3c. Pulsante Blocco Visiera,
Fig.8...
Il pulsante di blocco esterno, integrato alla visiera, ha la funzione, se azionato, di impedire aperture accidentali della visiera
(soprattutto a velocità elevate). Per azionarlo, con la visiera chiusa, spingere verso il retro del casco la leva stessa,
Attenzione!
Non forzare e aprire la visiera con il cursore in posizione di blocco attivato.
3d. FS Pinlock 100% MAX Vision
La lente antiappannante integrata FS Pinlock, rappresenta l'evoluzione ultima dei diffusi sistemi di antiappannamento in
commercio. La funzione della lente FS Pinlock e' di evitare l'appannamento della superficie interna della visiera, migliorando le
condizioni di visibilità anche in presenza di forte umidità.
Attenzione: per il montaggio della lente FS PINLOCK seguire attentamente le istruzioni riportate nella confezione della lente
stessa.
Attenzione!
La lente FS Pinlock va applicata sempre e solo avendo cura prima di rimuovere la visiera dal casco.
Attenzione!
L'eventuale regolazione dei pins deve essere eseguita senza la lente FS Pinlock inserita, come da istruzioni
specifiche riportate nella confezione della lente.
Attenzione!
Assicurarsi, prima di montare al casco la visiera con la lente FS PINLOCK inserita, che la lente sia correttamente
posizionata. Eventuale errato posizionamento può ridurre o compromettere l'efficacia del sistema.
4.. GP 500 Inner Comfort,
L'interno di comfort che equipaggia questo casco e' solo una delle parti che insieme alle altre componenti tecniche e strutturali
qui elencate, contribuiscono a fare si che questo casco rappresenti il massimo in termini di comfort interno e di calzata.
Completamente amovibile e lavabile, e' composto principalmente dalla Cuffia e dai Guanciali di comfort, questi ultimi
equipaggiati con il sistema di emergenza a rimozione rapida Airoh Emergency Fast Remove (AEFR). I tessuti utilizzati sono
Fig.7B.
Fig.7C.
Fig.7D.
Fig.7E.
Fig. 8.
7

Werbung

loading