AVVERTIMENTO!
Pericolo di lesioni!
Durante la trapanatura, a causa del volo di trucioli e parti rotanti, sussiste un
elevato pericolo di ferimenti.
− Indossare idonei indumenti di protezione. In particolar modo proteggere
gli occhi indossando idonei occhiali di sicurezza.
− Prima di eseguire dei lavori rimuovere i propri gioielli (anelli, catenine ecc.).
− Eventualmente indossare una rete per capelli o un berretto per evitare
che essi si incaglino in parti in movimento.
AVVERTIMENTO!
Pericolo di scottature!
Immediatamente dopo la foratura la punta o l'utensile utilizzato possono essere
molto caldi.
− Indossare guanti da lavoro oppure attendere fino a che la punta ovvero
l'utensile utilizzato si siano raffreddati, per procedere alla loro sostituzione.
AVVERTIMENTO!
Pericolo per la salute!
Alcuni materiali sono dannosi per la salute.
− Non perforare materiali nocivi per la salute o materiali come ad esempio
l'amianto.
1. Procedere come descritto nel capitolo "Lavori di preparazione".
2. Inserire la spina in una presa con contatto di terra installata a norma.
3. Per accendere il trapano, premere l'interruttore verde di accensione I
4. Per abbassare l'albero mandrino con il mandrino portapunta
una sede leva di comando
di comando
6
lavorare alla profondità desiderata.
5. Agire quindi sulla leva di comando nella direzione opposta, spostandola fino alla
battuta per riportarla nella posizione di partenza.
6. Spegnere il trapano premendo l'interruttore di spegnimento rosso O
5
agendo in senso antiorario su una delle leve
. Ruotare fino a che la punta/l'utensile penetra nel pezzo da
Funzionamento
31
.
13
, ruotare
31
.
91