Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ryobi CAG-180M Bedienungsanleitung Seite 36

Akku-winkelschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
F
GB
D
E
UTILIZZO
Tenere la molatrice davanti a sé, mantenendola a
debita distanza dal proprio corpo e dalla superficie del
pezzo da lavorare.
Mettere in funzione la molatrice ed attendere che la
mola abbia raggiunto la velocità massima.
Avvicinare con cautela la molatrice al pezzo da
lavorare, sino a quando la mola non penetrerà nel
pezzo.
Tenere la molatrice ad un angolo compreso tra 5 e 15°
rispetto al pezzo da lavorare.
AVVERTENZA
Per evitare di perdere il controllo dell'apparecchio
e di essere vittima di gravi lesioni fisiche, tenere
sempre la molatrice con entrambe le mani,
posandone una sul corpo dell'apparecchio e
l'altra sull'impugnatura laterale.
Eseguire la molatura ad un ritmo regolare e in modo
uniforme.
ATTENZIONE
Non molare troppo a lungo la stessa zona,
in modo tale da non creare avvallamenti o
scanalature nel pezzo da lavorare. Non molare
tenendo l'apparecchio ad un angolo troppo
elevato, in modo da non creare avvallamenti
esercitando una pressione eccessiva su una
piccola parte del pezzo.
Esercitare una pressione sufficiente per evitare che la
molatrice funzioni a scatti o in modo irregolare.
Nota: Una pressione troppo elevata ridurrebbe la velocità
della molatrice e costringerebbe il motore ad erogare
una potenza eccessiva. In linea di massima, il peso
dell'apparecchio è sufficiente nella maggior parte delle
operazioni di molatura. Esercitare soltanto una leggera
pressione quando si molano bordi irregolari o bulloni
allentati, in modo tale da non rischiare di bloccare
l'apparecchio su un bordo metallico.
Prima di arrestare la molatrice, allontanarla dal pezzo.
MANUTENZIONE
AVVERTENZA
In caso di sostituzione, utilizzare solo parti di
ricambio originali. L'impiego di altri componenti
potrebbe rappresentare un pericolo o danneggiare
il prodotto.
I
P
NL
S
DK
Italiano
N
FIN
GR
H
CZ
AVVERTENZA
Durante l'utilizzo di un apparecchio elettrico o
quando lo si pulisce con un getto d'aria, indossare
sempre occhiali di sicurezza o occhiali di
protezione muniti di schermi laterali. Se il lavoro
eseguito genera polvere, indossare anche una
protezione per il viso o una maschera.
AVVERTENZA
Onde evitare i rischi di gravi lesioni, rimuovere
sempre la batteria dall'apparecchio quando lo
si pulisce o si esegue un qualsiasi intervento di
manutenzione.
Non utilizzare solventi per pulire le parti in plastica.
La maggior parte dei materiali plastici rischia di
essere danneggiata dall'uso dei solventi disponibili in
commercio. Utilizzare un panno pulito per rimuovere
lo sporco, la polvere, l'olio, il grasso, ecc.
AVVERTENZA
Gli elementi in plastica non devono mai entrare
a contatto con liquido dei freni, benzina, prodotti
a base di petrolio, oli penetranti, ecc. Tali prodotti
chimici contengono sostanze che possono
danneggiare, indebolire o distruggere la plastica.
SOSTITUZIONE DEL CARTER DI PROTEZIONE (Fig. 5)
ATTENZIONE
Dopo un lungo periodo di utilizzo, il carter di
protezione si usura e pertanto deve essere
sostituito. Il carter deve essere sostituito anche
qualora si danneggi in seguito ad una caduta
della molatrice.
Per sostituire il carter di protezione, attenersi alle
istruzioni riportate di seguito:
Rimuovere la batteria.
Premere il pulsante di bloccaggio dell'albero e serrare
la flangia inferiore sino a bloccare l'albero.
Servendosi della chiave fornita in dotazione, allentare
la flangia inferiore e rimuoverla dall'albero.
Estrarre la mola e la flangia.
Allentare l'attacco del carter di protezione tirandolo.
Rimuovere il carter di protezione.
Sistemare il nuovo carter sullo spallamento del
cappello del cuscinetto.
Fare girare il carter di protezione in modo tale da
portarlo nella posizione desiderata. Fare riferimento
alla sezione "Regolazione della posizione del carter
di protezione".
32
RO
HR
RUS
PL
SLO
TR

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis