Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Forze Di Reazione - Stihl MSE 250 C Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MSE 250 C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

La durata dell'impiego è ridotta da:
particolare predisposizione
personale a difetti di circolazione
(sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
bassa temperatura esterna
entità della forza di presa (una
presa forte ostacola la circolazione
del sangue)
Con un uso abituale e prolungato
dell'apparecchiatura, e la frequente
comparsa dei sintomi connessi (per es.
formicolii) è raccomandabile una visita
medica.
Manutenzione e riparazioni
Prima di tutti i lavori di riparazione, di
pulizia e di manutenzione nonchè di tutti
gli interventi sul dispositivo di taglio,
disinserire sempre la motosega,
spostare lo scudo di protezione mano
su ƒ e staccare la spina di rete della
motosega dalla presa Pericolo di lesioni
per la messa in moto accidentale della
catena!
Effettuare periodicamente la
manutenzione della motosega. Eseguire
solo le operazioni di manutenzione e di
riparazione descritte nelle Istruzioni
d'uso. Per tutti gli altri interventi,
rivolgersi ad un rivenditore.
STIHL consiglia di fare eseguire le
operazioni di manutenzione e di
riparazione solo presso il
rivenditore STIHL. I rivenditori STIHL
vengono periodicamente aggiornati e
dotati di informazioni tecniche.
MSE 250 C
Impiegare solo ricambi di prima qualità.
Diversamente ci può essere il pericolo di
infortuni o di danni alla motosega. Per
informazioni in merito rivolgersi a un
rivenditore.
Non modificare la motosega – per non
pregiudicarne la sicurezza – pericolo
d'infortunio!
Controllare i contatti elettrici esistenti, i
cavi di collegamento e la spina di rete in
merito all'isolamento ineccepibile e
all'invecchiamento (fragilità).
componenti elettrici, come per es. il cavo
di collegamento, devono essere riparati
o sostituiti esclusivamente da
elettrotecnici qualificati.
Controllare il perno di recupero catena –
se difettoso, sostituirlo.
Seguire le istruzioni per l'affilatura – per
un impiego sicuro e corretto della catena
e della spranga mantenerle sempre in
perfette condizioni, la catena affilata e
tesa correttamente e ben lubrificata.
Sostituire a tempo debito la catena, la
spranga di guida, e il rocchetto catena.
Conservare il carburante e l'olio per
catena solo in taniche omologate e con
scritte chiare. Conservarli in un luogo
asciutto, fresco e sicuro, protetti dalla
luce e dal sole.
In caso di disfunzione del freno catena,
spegnere immediatamente la motosega,
spostare lo scudo di protezione mano
su ƒ e staccare la spina dalla presa –
pericolo di lesioni! Rivolgersi al
rivenditore – non usare la motosega
prima che il guasto sia stato riparato –
ved. "Freno catena".

Forze di reazione

Le forze di reazione che si verificano più
spesso sono: rimbalzo, contraccolpo e
trascinamento in avanti.
Pericolo di rimbalzo
Il rimbalzo può causare
ferite da taglio mortali.
Nel rimbalzo (kickback) la motosega
viene proiettata improvvisamente e in
modo incontrollabile verso l'operatore.
italiano
99

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis