Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Operazioni Preliminari Prima Di Iniziare Il Lavoro - Stiga MJ 66 Series Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

b) Il motore si arresta quando:
– l'operatore abbandona il sedile;
– si solleva il sacco di raccolta con dispositivi di
taglio innestati;
– si innesta il dispositivo di taglio senza che sia
stato applicato il sacco di raccolta;
–    s i innesta il freno di stazionamento senza aver 
disinnestato il dispositivo di taglio.
– viene azionato il pedale della trazione (vedi
4.22) con il freno di stazionamento inserito.
5.3 OPERAZIONI PRELIMINARI
PRIMA DI INIZIARE IL LAVORO
Prima di iniziare a lavorare, è necessario effet-
tuare una serie di controlli e di operazioni, per
assicurare che il lavoro si svolga in modo profi-
cuo e nella massima sicurezza.
5.3.1 Regolazione del sedile (Fig. 5.1)
Per variare la posizione del sedile occorre allen-
tare le quattro viti di fissaggio (1) e farlo scorrere 
lungo le asole del supporto.
Trovata la posizione, serrare a fondo le quattro 
viti (1).
5.3.2 Pressione degli pneumatici
(Fig. 5.2)
La corretta pressione degli pneumatici è condi-
zione essenziale per ottenere un perfetto alline-
amento dell'assieme dispositivi di taglio e quindi 
una  rasatura uniforme del prato.
Svitare i cappucci di protezione, collegare le
valvoline ad una presa d'aria compressa munita 
di manometro e regolare la pressione ai valori 
indicati.
5.3.3 Rifornimento di olio e benzina
NOTA Il tipo di olio e di benzina da impiegare
è indicato nel manuale di istruzioni del motore.
Per accedere all'astina di livello dell'olio, è ne-
cessario ribaltare il sedile e rimuovere la coper-
tura sottostante.
A motore fermo controllare il livello dell'olio del 
motore: secondo le precise modalità indicate 
nel manuale del motore deve essere compreso 
fra le tacche MIN. e MAX dell'astina (Fig. 5.3).
Fare il rifornimento di carburante utilizzando un 
imbuto avendo cura di non riempire completa-
mente il serbatoio. (Fig. 5.4)
PERICOLO!
Il rifornimento deve avve-
nire a motore spento in luogo aperto o ben
aerato. Ricordare sempre che i vapori di ben-
zina sono infiammabili! NON AVVICINARE
FIAMME ALLA BOCCA DEL SERBATOIO
PER VERIFICARE IL CONTENUTO E NON FU-
MARE DURANTE IL RIFORNIMENTO.
IMPORTANTE Evitare di versare benzina
sulle parti in plastica per non danneggiarle; in
caso di fuoriuscite accidentali, risciacquare su-
bito con acqua. La garanzia non copre i danni
alle parti in plastica della carrozzeria o del motore
causati dalla benzina.
5.3.4 Predisposizione della macchina e
montaggio delle protezioni all'uscita
(sacco di raccolta o deflettore di
scarico laterale)
NOTA Questa macchina permette di effet-
tuare la rasatura del prato in diverse modalità, a
seconda degli accessori montati. Gli accessori
qui citati possono far parte della dotazione ori-
ginale o possono essere acquistati successiva-
mente. Prima di iniziare il lavoro occorre predi-
sporre la macchina in base a come si intende
eseguire la rasatura.
ESEGUIRE L'OPERAZIONE A MOTORE
SPENTO.
ATTENZIONE!
macchina senza aver montato le protezioni
all'uscita!
• Predisposizione per il taglio e la raccolta
dell'erba nel sacco di raccolta (Fig. 5.5)
Agganciare il sacco di raccolta (1) introducendo
i due attacchi (2) nelle asole dei due supporti
(3).
• Predisposizione per il taglio e la sminuz-
zatura dell'erba (funzione "mulching")
(Fig. 5.7)
Accertarsi che l'interno dell'assieme dispositivi 
di taglio sia sufficientemente pulito e privo di 
incrostazioni di erba e fango che potrebbero
rendere difficoltoso l'inserimento del tappo de-
flettore per "mulching".
Portare l'assieme dispositivi di taglio in posi-
zione di massima altezza ed introdurre l'acces-
sorio "mulching" (1) dall'apertura di scarico, 
spingendolo a fondo all'interno del canale di
espulsione fino all'arresto.
Agganciare i due tiranti elastici (2) ai due fori
presenti ai lati del canale di espulsione (3).
Applicare poi il sacco di raccolta come sopra 
indicato.
• Predisposizione per il taglio e lo scarico
laterale dell'erba (Fig. 5.8)
Sollevare la leva di sicurezza (1) e la protezione
di scarico laterale (2). Agganciare il deflettore 
di scarico laterale (3) e abbassare la protezione
(2), assicurandosi che rimanga ben agganciata 
IT - 10
Non utilizzare mai la

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis